Pruriti, arrossamenti e dolori più o meno sopportabili? Le lavande vaginali naturali sono l’ideale per contrastare i fastidi intimi, conseguenza della candida vaginale o di altre infezioni. Premesso che comunque il rimedio migliore, dietro prescrizione medica, restano i farmaci, la natura offre anche una serie di validi supporti per alleviare i fastidi e per tenere sotto controllo i sintomi delle principali infezioni intime. Ecco qualche “ricetta” per lavande naturali fai da te, antibatteriche e antimicotiche e qualche consiglio su come si fanno.
Come combattere la candida
Contro la candida e le altre infezioni, di origine batterica o micotica, sono molto utili le erbe. Tra queste, quelle con proprietà calmanti, antinfiammatorie e lenitive sono la camomilla, l’angelica, il cipresso e la salvia. Ottime, sotto forma di olio essenziale, sono da diluire in acqua per le lavande esterne da ripetere due volte al giorno. Si consiglia di utilizzare 6-10 gocce di olio essenziale per 2 litri di acqua.
Tea Tree per le lavande
Il tea tree, noto anche come albero del tè e caro alle popolazioni aborigene australiane come il guaritore più versatile della natura, è ottimo anche quando si tratta di infezioni intime. Infatti, può vantare eccellenti proprietà antisettiche, antimicotiche, lenitive e antibatteriche. Perfetti allo scopo gli ovuli vaginali a base di tea tree da inserire la sera prima di andare a dormire, ma anche le lavande interne o esterne a base di olio essenziale. Nel primo caso, bastano 4 gocce di olio tea tree diluite in un litro di acqua (del rubinetto precedentemente bollita e lasciata raffreddare) e un apposito sistema per irrigazioni vaginali acquistabile in farmacia (da sterilizzare in acqua bollente prima dell’uso), simile a un clistere e dotato di una cannula vaginale. Per le lavande vaginali esterne, invece, che dovrebbero essere ripetute due volte al giorno, si consigliano 6-8 gocce di olio essenziale per un litro e mezzo o due di acqua tiepida.
Lavande esterne al bicarbonato
Naturale e fai da te anche la lavanda a base di bicarbonato, che potrebbe essere annoverata tra i rimedi della nonna. Il bicarbonato è un eccellente antiacido, dalle proprietà detergenti e disinfettanti, in grado di riequilibrare il ph delle parti intime e di garantire sollievo in caso di bruciori e pruriti. Il consiglio è di utilizzarlo per le lavande esterne, da ripetere due volte al giorno, mattina e sera, diluendo due cucchiaini di bicarbonato in due litri di acqua tiepida.