Il vinyasa yoga è una tipologia della disciplina classica che si caratterizza per la sua fluidità in quanto prevede sincronizzazione del respiro e del movimento (vinyasa) in un unico flusso (flow) per poter svolgere una serie di posture, meglio conosciute con il nome di asana. I benefici del vinyasa flow yoga sono per lo più visibili in quanto la pratica di questa disciplina comporta principalmente la perdita di peso. Ma cos’è il vinyasa flow yoga esattamente e quali sono le sue posizioni più famose? Ecco tutti i benefici del Vinyasa flow yoga, la disciplina adatta a chi vuole dimagrire.
Vinyasa yoga : la disciplina adatta a chi vuole dimagrire
Che cos’è il Vinyasa Flow? Questo tipo di yoga è decisamente più coreografico e intenso rispetto alle altre forme che prevedono invece più meditazione e attenzione alle singole posizioni e si può affermare che, tra le varie tipologie esistenti, il vinyasa yoga è sicuramente quello che fa dimagrire più di tutti. Si tratta infatti di una forma creativa di Hatha yoga che unisce principi di più tipologie basandosi però sulla coordinazione con respirazione e movimento. È dunque il dinamismo a caratterizzare il vinyasa yoga perché ogni sequenza ed ogni passaggio tra un’asana e l’altra viene effettuato con ritmo e fluidità quasi come potrebbe avvenire interpretando delle mosse di danza o di tai chi. Per intensità della pratica questo tipo di yoga è molto simile all’Ashtanga o Yoga dinamico, anche se nel Vinyasa le classi non sono mai uguali: ci sono infatti infinite possibilità coreografiche che un insegnante può inventare personalizzandole secondo il livello, il fisico e le caratteristiche dei propri allievi.
I benefici del Vinyasa yoga
Lo yoga è una disciplina perfetta per il fisico che tutti, donne e uomini compresi, dovrebbero praticare con una certa costanza non solo per apportare benefici allo spirito ma anche al corpo. Lo yoga è infatti tra gli sport più efficaci per la linea perché aiuta ad allungare, definire e scolpire la muscolatura di tutto il corpo. Nella sua forma più dinamica, il vinyasa yoga si trasforma in un vero alleato per forma fisica perché ancora più intenso rispetto alle altre tipologie contribuendo non solo alla tonificazione ma anche al dimagrimento vero e proprio grazie ad un’attività che potrebbe quasi definirsi bruciagrassi. E così braccia, gambe e addome si faranno nel tempo più tonici e definiti. Ma i benefici dello yoga vinyasa yoga non si limitano alla linea: a migliorare saranno anche flessibilità, forza, equilibrio e agilità. Questo stile di yoga aiuta inoltre ad attenuare fastidi muscolari e articolari, in particolare modo i disturbi della schiena e della zona cervicale.
Vinyasa yoga: le posizioni base più famose
Abbiamo quindi inteso che il Vinyasa yoga sia caratterizzato da una certa varietà per cui non solo ogni classe differirà dall’altra ma anche ogni singola lezione. Il Vinyasa Flow prevede infatti l’esecuzione in sequenza di varie posizioni che vengono “legate” l’una all’altra attraverso movimenti di transizione, tre asana in particolare:
- La posizione del bastone a terra, nota anche come Chaturanga Dandasana
- La posizione del Cane con la testa in su, nota anche come Urdhva Mukha Svanasana
- La posizione del cane con la testa in giù, nota anche come Adho Mukha Svanasana
Da questa base ogni istruttore potrà quindi sbizzarrirsi con la fantasia proponendo delle coreografie adatte alla propria classe in linea anche con gli obiettivi che si intendono raggiungere. Tuttavia i veri amanti dello yoga sostengono che il vinyasa flow abbia un limite: l’asana potrebbe non venire assaporato appieno perché le sequenze sono piuttosto rapide con un conseguente indebolimento della parte prettamente spirituale senza tralasciare il fatto che questa disciplina, sempre secondo alcuni pareri, possa avvicinarsi più alla ginnastica che allo yoga puro.