Sapete che la piperina è ricca di proprietà dimagranti? Ma soprattutto sapete di cosa si tratta? La piperina è semplicemente l’alcaloide caratteristico del pepe nero e del peperoncino a cui si deve il gusto piccante delle due spezie. In virtù dei suoi benefici, sono stati infatti prodotti dei veri e propri integratori naturali a base di piperina volti al dimagrimento e per questo associati a diete e regimi alimentari specifici. In realtà potrete beneficiare di tutte le proprietà della piperina anche direttamente dalle spezie perché oltre ad essere un naturale bruciagrassi, è anche efficace per risvegliare il metabolismo e favorire la digestione e il ciclo intestinale. Scopriamo allora i cinque segreti preziosi per la linea della piperina.
Attiva il metabolismo
Alla base del dimagrimento deve esserci un metabolismo attivo e che lavori bene, altrimenti la perdita di peso potrebbe subire rallentamenti. Studi recenti dimostrano che le spezie e i cibi piccanti siano straordinariamente efficaci nell’incremento metabolico. Si rivela quindi determinante in questo senso la piperina, responsabile della piccantezza del pepe e peperoncino.
Aiuta a tonificare
La piperina, oltre ad attivare il metabolismo, favorisce anche la costruzione del tessuto muscolare e la tonificazione della pelle. La piperina è infatti anche un antiossidante naturale capace quindi di donare elasticità alla pelle rivelandosi in questo modo un valido alleato del corpo nella fase di dimagrimento per prevenire smagliature e per scongiurare l’effetto yo-yo.
Contrasta l’accumulo di grassi
La piperina influisce sulle cellule adipose anche in virtù delle sue qualità termogeniche. Prima di tutto consente quindi al corpo di bruciare più calorie ma inibisce soprattutto la formazione delle cellule adipose regolando anche il naturale equilibrio tra carboidrati, lipidi e proteine nel corpo.
Frena la fame nervosa
Le spezie sono delle vere alleate della dieta a partire dal pepe e dal peperoncino che, grazie alla piperina, sono anche in grado di stimolare il sistema nervoso intervenendo sulla fame nervosa spesso causata da stress e fattori psicologici.
Agevola la digestione e il ciclo intestinale
Infine la piperina agevola anche l’assorbimento dei nutrienti del cibo facilitando la digestione e accelerando i tempi di transito intestinale. La piperina aumenterbbe infatti l’acidità e la secrezione dei succhi gastrici intervenendo così nel miglioramento della fase digestiva. Inoltre consentirebbe anche di prevenire e cotrastare il gonfiore addominale e di facilitare l’espulsione di scorie e liquidi in eccesso.