Quattro condimenti light per la pasta

pasta ricette lightNon sapete come condire la pasta in modo dietetico? Ecco quattro ricette light per arricchire il vostro primo che strizzano l’occhio alla bilancia ma non vi faranno rinunciare al gusto. Dopo anni di tagli dalle diete dimagranti, perché ritenuti colpevoli di far ingrassare, ecco che torna il via libera ai carboidrati, purché siano limitati nelle porzioni e conditi nel modo corretto con ingredienti genuini e poveri di grassi. Scopriamo insieme allora quattro ricette gustose ma dietetiche mettendoci subito ai fornelli.

Pasta alla crema di zafferano

zafferano pasta

Ingredienti per una persona

Pasta possibilmente integrale: 80 grammi, un cucchiaino di olio extra vergine d’oliva, pepe nero, zafferano, parmigiano: 10 grammi, sale fino, prezzemolo,

Procedimento

Mentre preparate la vostra pasta procedete con la preparazione del condimento. In una casseruola mettete il parmigiano grattugiato, il sale, il pepe, l’olio e lo zafferano sciolto nell’acqua di cottura della pasta. Amalgamate tutti gli ingredienti fino ad ottenere una crema omogenea di color giallo intenso. Una volta pronta la pasta, meglio se al dente, scolatela a versatela nella casseruola con la crema allo zafferano amalgamate bene e, se necessario, aggiungete un cucchiaio di acqua di cottura. Impreziosite con un trito di prezzemolo.

Pasta zucchine e noci

zucchini ricette

Ingredienti per una persona

Pasta: 80 grammi, un cucchiaino di olio extra vergine d’oliva, zucchino, cipolla, noci: 2, parmigiano, un cucchiaino di olio extra vergine.

Procedimento

Mentre cuoce la pasta preparate il vostro condimento. In una padella fate cuocere gli zucchini tagliati a julienne insieme alla cipolla con un filo d’olio e, per evitare di bruciare i vostri ingredienti, allungate con un goccetto d’acqua ma non esagerate con l’olio anche perché l’apporto di grassi, buoni, saranno forniti dalle noci, suggeritissime in molte diete. Quando la pasta è pronta, scolatela e versatela nella padella amalgamando gli ingredienti con un po’ di acqua di cottura, parmigiano e impreziosite con due noci a pezzettini. Una vera delizia.

Pasta con il pesto di melanzane

melanzane ricetta

Ingredienti per una persona

Pasta: 80 grammi, mezzo spicchio d’aglio, una melanzana, parmigiano, un cucchiaino d’olio, prezzemolo, sale fino.

Procedimento

Mentre cuoce la pasta, lavate una melanzana, privatela del torsolo e bucatela con la forchetta per introdurla nel microonde a massima potenza per qualche minuto. Dopodiché la vostra melanzana sarà cotta e morbida che andrete a frullare insieme ad un pizzico si sale, mezzo spicchio d’aglio, prezzemolo e un cucchiaino di olio extra vergine di oliva. Scolate la pasta e versatela nel pesto ottenuto aggiungendo acqua di cottura e parmigiano.

Pasta al ragù

pasta ragù

Ingredienti per una persona

Pasta: 80 grammi, Manzo magro: 50 grammi, Carote: 15 grammi, aglio fresco, vino da cucina 15 grammi, due cucchiaini di olio extra vergine d’oliva, cipolle: 10 grammi, sedano: 15 grammi, pomodori pelati: 80 grammi, parmigiano: 10 grammi

Procedimento

Siete a dieta ma vi assale il desiderio di pasta al ragù? Nessun problema, eccovi servita una ricetta light. Ponete in una casseruola la cipolla tagliata finemente, le verdure lavate e tagliate con un filo d’olio. Unite poi la carne trita e lasciate insaporire aggiungendo qualche cucchiaio di acqua. Successivamente sfumate con il vino lasciandolo evaporare a fuoco vivo per poi unire i pomodori pelati, abbassate la fiamma e proseguite con la cottura per un’ora e mezza. Una volta pronto condite la vostra pasta e aggiungete parmigiano.

Gestione cookie