Il frullato è uno dei modi migliori per inziare la giornata e in questo articolo ve ne daremo ben 5 esempi di ricette light diverse per prepararli. Per rappresentarli, useremo 5 colori diversi che simboleggiano alla perfezione il modo per fare una colazione salutare, energetica, completa ed equilibrata. Ad ogni colore appartiene una proprietà benefica diversa: il frullato bianco è saziante, il frullato verde è energetico e ricco di fibre, il frullato rosso è depurativo e defaticante, il frullato arancione è ricco di vitamina C e beta-carote ed infine il frullato viola è una fonte di antiossidanti. Consumati uno per ogni giorno della settimana, vi aiuteranno a stare meglio e sentirvi più in forma, pronti per affrontare l’estate che è alle porte! Consiglio: i frullati non vado dolcificati nè accompagnati da altro come biscoti o fette biscottate. Potete usare questi frullati anche come sostitutivo di un pasto, ma in questo caso è meglio consumarli insieme a 3-4 biscotti integrali oppure 2-3 fette biscottate integrali.
1. Frullato bianco
Ingredienti: per 1 persona
Calorie per porz.: 205
1 banana
mezza mela gialla
1 cucchiaio di nocciole sgusciate e pelate
1 vasetto di yogurt di soia bianco
Preparazione
1. Sbucciate e tagliate a fette la banana, sbucciate e tagliate a pezzetti la mela.
2. Versatela nel frullatore la frutta tagliata e le nocciole. Se non disponete di un frullatore, potete utilizzare un mixer o un tritatutto.
3. Aggiungete lo yogurt di soia. Se non vi piace, potete usare lo yogurt magro di latte vaccino.
4. Frullate tutto alla massima velocità finchè gli ingredienti non saranno ben amalgamati.
5. Consumate il vostro frullato immediatamente, in quanto la frutta potrebbe ossidarsi. A piacere potete aggiungere 1 o 2 cubetti di ghiaccio.
2. Frullato verde
Ingredienti: per 1 persona
Calorie per porz.: 186
1 kiwi maturo
1 mela verde granny smith
1 cucchiaio di mandorle sgusciate e pelate
250ml di latte vegetale (riso, mandorla, soia)
qualche fogliolina di menta
Preparazione
1. Sbucciate e tagliate a pezzi la frutta.
2. Versatela nel frullatore la frutta tagliata e le mandorle pelate. Se non disponete di un frullatore, potete utilizzare un mixer o un tritatutto.
3. Aggiungete il latte vegetale. Se non vi piace, potete usare il latte vaccino scremato.
4. Frullate tutto alla massima velocità finchè gli ingredienti non saranno ben amalgamati.
5. Consumate il vostro frullato immediatamente, in quanto la frutta potrebbe ossidarsi. A piacere potete aggiungere 1 o 2 cubetti di ghiaccio. Decorate con qualche fogliolina di menta o se preferite aggingetele al frullato.
3. Frullato rosso
Ingredienti: per 1 persona
Calorie per porz.: 198
5 fragole
1 cucchiaio di mirtilli rossi freschi
1 cucchiaio di bacche di goji
250ml di latte vegetale
Preparazione
1. Sbucciate e tagliate a fette la frutta.
2. Versatela nel frullatore la frutta tagliata e le bacche di goji. Se non disponete di un frullatore, potete utilizzare un mixer o un tritatutto.
3. Aggiungete il latte vegetale. Se non vi piace, potete usare il latte vaccino scremato.
4. Frullate tutto alla massima velocità finchè gli ingredienti non saranno ben amalgamati.
5. Consumate il vostro frullato immediatamente, in quanto la frutta potrebbe ossidarsi. A piacere potete aggiungere 1 o 2 cubetti di ghiaccio.
4. Frullato arancione
Ingredienti: per 1 persona
Calorie per porz.: 175
2 albicocche
1 pesca noce
1 cucchiaio di noci di macadamia
1 vasetto di yogurt magro alla pesca
Preparazione
1. Sbucciate e tagliate a fette la frutta.
2. Versatela nel frullatore la frutta tagliata e le noci di macadamia (in alternativa potete usare le nocciole). Se non disponete di un frullatore, potete utilizzare un mixer o un tritatutto.
3. Aggiungete lo yogurt alla pesca.
4. Frullate tutto alla massima velocità finchè gli ingredienti non saranno ben amalgamati.
5. Consumate il vostro frullato immediatamente, in quanto la frutta potrebbe ossidarsi. A piacere potete aggiungere 1 o 2 cubetti di ghiaccio.
5. Frullato viola
Ingredienti: per 1 persona
Calorie per porz.: 164
1 cucchiaio di mirtilli neri
10 more
1 cucchiaio di bacche di goji
2-3 cucchiai di succo di mirtillo
200ml di latte di riso
Preparazione
1. Sbucciate e tagliate a fette la frutta.
2. Versatela nel frullatore la frutta tagliata e le bacche di goji. Se non disponete di un frullatore, potete utilizzare un mixer o un tritatutto.
3. Aggiungete il latte vegetale. Se non vi piace, potete usare il latte vaccino scremato.
4. Frullate tutto alla massima velocità finchè gli ingredienti non saranno ben amalgamati.
5. Consumate il vostro frullato immediatamente, in quanto la frutta potrebbe ossidarsi. A piacere potete aggiungere 1 o 2 cubetti di ghiaccio.