10 falsi miti sulle diete, tutte le credenze da sfatare sull’alimentazione. Esistono alcuni cibi o abitudini che vengono comunemente considerati cattivi per il peso forma. Altrettanti sono ritenuti benefici ma quanto incidono realmente sulla nostra dieta? Vediamo insieme quali sono i falsi miti alimentari.
Mangiare solo yogurt aiuta a dimagrire
I fermenti lattici contenuti nello yogurt favoriscono la funzionalità intestinale perché ripopolano la flora batterica. Tuttavia, un’alimentazione basata solo su questo alimento per dimagrire velocemente, è scorretta.
Basta eliminare un alimento per dimagrire
Molte donne pensano che basti eliminare un determinato alimento dalla propria dieta per riuscire a dimagrire. Uno dei cibi maggiormente demonizzati è la pasta. Al contrario, per ottenere buoni risultati, è necessario mangiare tutto ma poco. Preferite ricette light come la pasta con zucchine e uova.
Bere caffè aiuta a dimagrire
Che la caffeina aiuti a dimagrire è una mezza verità. Infatti è utile per bruciare i grassi ma si può ottenere questo effetto, solo se la bevanda viene consumate in dosi talmente alte da risultare tossiche.
Il cioccolato causa i brufoli
Sono gli ormoni i veri responsabili dell’acne. In particolare, è il testosterone che causa la comparsa dei brufoli. Il cioccolato e l’alimentazione, stando alle ricerche, non avrebbero nessun effetto sull’acne.
La birra è più calorica del vino
A parità di quantità, la birra contiene meno calorie del vino perché ha un contenuto di alcol inferiore. Tuttavia, spesso si tende a bere molto di più la prima bevanda, con l’inevitabile risultato dell’aumento di peso.
Più si beve, prima si dimagrisce
Non è proprio così. L‘acqua è fondamentale nella nostra alimentazione perché aiuta a depurare il corpo ma sono consigliati 1,5 o 2 litri al giorno. Bere molto di più può affaticare i reni.
Il formaggio non fa ingrassare
Sbagliato. Soli 100 grammi di prodotto equivalgono ad un apporto calorico pari a 300 o 450 calorie.
Meglio il riso della pasta
Si tratta di uno dei più diffusi falsi miti sull’alimentazione. Molte donne sostituiscono la pasta con il riso nella speranza di riuscire così a dimagrire. In verità si tratta di alimenti che possiedono lo stesso contenuto calorico ma il riso ha un indice glicemico maggiore. Del resto viene consumato spesso assieme ad altri alimenti. Preferite ricette light come il risotto con piselli.
Meglio un cioccolatino a merenda che il dessert dopo pranzo
Sbagliato. Se consumati dopo il pranzo, gli zuccheri del cioccolatino o del dessert si mescolano alle altre sostanze e vengono assorbiti lentamente. Al contrario, avere l’abitudine di mangiare i dolciumi durante la merenda o lo spuntino, può portare a ingrassare.
I crackers non fanno ingrassare
Molte donne riducono i pasti principali e si concedono due pacchi di crackers al giorno. Questa abitudine non solo non fa dimagrire ma ha buone possibilità di condurre al sovrappeso.