Quali sono i 10 motivi più frequenti che fanno interrompere la dieta? Le stime parlano chiaro. Ogni donna, almeno una volta nella vita, ha deciso di seguire un programma alimentare ben preciso. Tutte le volte che si ha voglia di mettersi a dieta, però, subentrano motivi futili che tendono a far abbandonare tutto quanto. Qualche settimana dopo i bagordi natalizi e i pranzi pantagruelici delle vacanze, i buoni propositi finiscono rovinosamente per essere surclassati dalle tentazioni culinarie.
Cattivo umore
Quando si è di cattivo umore, spesso si utilizza lo stato d’animo come giustificazione per concedersi una piccola soddisfazione a tavola. Una barretta di cioccolato, un dessert oppure un bis di pasta appaiono come la giusta ricompensa della brutta giornata!
Avere fame
Quando sentiamo i morsi della fame, il corpo ci avvisa che ha bisogno di energie. Mangiare è giusto, abbuffarsi no. Avere fame non è una buona scusa per consumare cibi che fanno ingrassare.
Essere stanche
La stanchezza è una delle nemiche della dieta. Voler fare il pieno di energie non significa necessariamente ricaricarsi con un pranzo di tre ore. Un centrifugato di frutta salutare o una porzione di insalata e pomodori, possono bastare.
Noia
Uno dei nemici più agguerriti delle diete è la noia. Piuttosto che rischiare di fiondarsi sul cibo perché non si sa cosa fare, è meglio trovare un’occupazione: leggere un libro, uscire a fare due passi, andare in palestra.
Avere poca fiducia
A compromettere i buoni propositi è spesso la scarsa fiducia in se stesse. Quando si inizia a pensare di non avere forza di volontà, questa comincia a mancare davvero. L’ideale è seguire la dieta giorno per giorno, senza guardare agli errori già fatti.
Non riuscire a resistere
E’ una delle ragioni più comuni che portano ad interrompere la dieta. Basta un po’ di forza di volontà per non cadere nel vortice delle tentazioni!
Mangiare in compagnia
Quando si mangia in compagnia, ci si vuol convincere che il rifiuto di una pietanza può essere recepita come segno di maleducazione. Ad impedirci di dire di no, invece, è l’acquolina in bocca!
Essere tristi
La tristezza va a braccetto con il cioccolato. Non è la tavoletta che vi permetterà di risolvere i vostri problemi! E neppure di perdere i rotolini a cui avete dichiarato guerra!
Giorno del compleanno
C’è sempre una buona scusa per esagerare a tavola. Uno dei giorni in cui è più probabile che interromperete la dieta, è proprio quello del compleanno. Non abbuffatevi ma limitatevi ad una fetta di torta!
Compiacersi
Talvolta, più che la tristezza e la noia, è l’esaltazione che induce a interrompere la dieta. Quando si raggiunge un obiettivo molto ambito, una delle abitudini più frequenti è mettersi a tavola e concedersi una cena gratificante!