Caduta dei capelli in autunno: i 10 rimedi più efficaci

Caduta dei capelli rimedi

Capire come combattere la caduta dei capelli in autunno, quali sono i rimedi più efficaci da poter attuare e come rapportarsi al problema è molto più semplice di quel che si possa pensare. Affrontare il fastidioso appuntamento annuale con la caduta dei capelli, infatti, è meno gravoso se si mettono in atto alcuni escamotage efficaci e mirati. Nella maggior parte dei casi, si tratta di un fenomeno temporaneo e stagionale, destinato ad attenuarsi non appena le giornate autunnali lasceranno il posto a quelle più fredde dell’inverno. Scopriamo insieme come intervenire per bloccare la caduta dei capelli naturalmente e non.

Usare uno shampoo anticaduta

Shampoo
Prima di tutto, è preferibile non adoperare mai cosmetici troppo aggressivi. L’utilizzo di uno shampoo aggressivo e la caduta dei capelli sono strettamente collegati. In questo caso è bene preferire uno shampoo delicato o ancor meglio uno shampoo fortificante anticaduta.

Fiale rinforzanti

fiale

Con la caduta dei capelli, quando preoccuparsi? Se la caduta è davvero ingente, potrebbe essere necessario rivolgersi a uno specialista in grado di identificare la causa, che nelle situazioni più gravi può essere legata anche a fattori ormonali o endocrinologici. Un ottimo aiuto, in ogni caso, è dato dall’utilizzo costante di fiale anticaduta efficaci che stimolino anche la ricrescita dei capelli.

Ecco come pettinare i capelli nel modo giusto

Pettine

In autunno, il cambio stagionale rende più debole il fusto dei capelli. Non peggioriamo la situazione pettinandoli troppo energicamente. In particolare, è bene prestare attenzione dopo lo shampoo: pettinare i capelli bagnati fa male alla loro salute, è meglio quindi districare eventuali nodi prima del lavaggio e poi procedere all’asciugatura semplicemente aiutandosi con le dita. [npleggi id=”30973″ testo=”Gli errori del lavaggio dei capelli: quali sono?”]

Gli alimenti contro la caduta dei capelli

Uova

La caduta stagionale dei capelli ha una durata breve, ma è possibile prevenirla innanzitutto impostando una buona e sana dieta. L’alimentazione consigliata per la caduta dei capelli prevede prima di tutto le proteine contenute nelle uova e in modo speciale nel tuorlo. In tavola non bisogna far mancare anche i legumi e i frutti di mare, ricchi di ferro e rame, oltre ai latticini. Sì anche a verdure e frutta.

Caduta dei capelli e zinco

Integratori alimentari

Se i capelli cadono è possibile trovarsi davanti a uno dei sintomi della carenza di zinco. Lo zinco fa crescere i capelli e li rende più forti, prevenendo il fenomeno della caduta, o quantomeno arginandolo. Assumere regolarmente degli integratori può essere di aiuto.

Acqua calda e caduta dei capelli: come comportarsi

Acqua

Bisogna fare particolare attenzione alla temperatura dell’acqua utilizzata durante il lavaggio dei capelli. Se eccessivamente calda o fredda, infatti, può influire negativamente sulla caduta. In particolare, si sostiene che l’acqua calda fa cadere i capelli poichè stressa troppo il fusto, con conseguenze gravi per la salute della chioma.

Massaggio sul cuoio capelluto

Pizzichi leggeri sui capelli

Stimolare il microcircolo del cuoio capelluto attraverso un massaggio è molto efficace. Massaggiare il cuoio capelluto fa crescere i capelli e aiuta a renderli più forti e resistenti. L’ideale sarebbe farsi aiutare da qualcuno o, se si è da sole, aprire la mano come per afferrare una mela e poggiare i polpastrelli sulla testa. Eseguire piccoli movimenti circolari esercitando una leggera pressione. Effettuato giornalmente, questo massaggio aiuta a migliorare la circolazione sanguigna. Può essere utile, inoltre, fare con costanza uno scrub per i capelli e il cuoio cappelluto dalla leggera azione esfoliante.

Aloe vera per la caduta dei capelli

aloe vera capelli caduta Un impacco ai capelli con aloe può rivelarsi un vero toccasana per chi soffre di caduta dei capelli in autunno. Le proprietà benefiche dell’aloe vera, infatti, fortificano il fusto e rendono più facile da affrontare il periodo dell’effluvio stagionale. Anche assumere regolarmente del succo di aloe può aiutare ad avere capelli più sani e resistenti.

L’olio di cocco contro la caduta dei capelli

olio di cocco capelli Per la caduta dei capelli uno dei rimedi naturali è l’olio di cocco, da massaggiare sul cuoio capelluto realizzando una sorta di impacco prima dello shampoo almeno una volta a settimana. Questo genere di trattamento fortifica i capelli e ne previene la caduta stagionale. [npleggi id=”29329″ testo=”Olio di cocco: usi e proprietà cosmetiche”]

Lo zenzero contro la caduta dei capelli

zenzero caduta capelli Lo zenzero è un ingrediente anticaduta per capelli molto efficace. Questa spezia stimola il microcircolo del cuoio capelluto e incentiva la crescita dei capelli, oltre a prevenire e trattare l’effluvio stagionale.

Gestione cookie