Siete sempre alle prese con i vostri capelli sperando di riuscire a lisciarli e domarli? La soluzione per voi potrebbe essere la spazzola lisciante, un’alternativa alla piastra e uno strumento sicuramente più efficace del tradizionale pettine o della spazzola rotonda con cui improvvisare una messa in piega fai da te. I vantaggi sono sicuramente la praticità dell’oggetto e la tempistica più stretta con cui potreste pettinare, lisciare e disciplinare i capelli. Ma di cosa si tratta esattamente e quanto si rivela efficace la spazzola lisciante? Scopriamolo insieme tra consigli di scelta del prodotto e del suo utilizzo.
Spazzola lisciante che cos’è?
Addio a piastre e spazzole rotonde per il phon, da un paio di anni stanno prendendo il sopravvento le spazzole liscianti che prometterebbero un ottimo risultato salvaguardando però la salute dei capelli visto che è possibile modulare la temperatura dell’oggetto. Alcuni modelli poi, oltre a lisciare, sono anche in grado di eliminare l’elettricità statica del capelli contribuendo così a donare luminosità e morbidezza alla chioma. Il costo varia dal modello e dalla marca ma le proposte non mancano partendo da prodotti da venti euro fino ad arrivare a superare i cento con soluzioni anche professionali o con funzionalità più articolate, come per esempio spazzole in grado anche di asciugare.
I vantaggi della spazzola lisciante
I vantaggi della spazzola lisciante sono sicuramente la praticità perché molte di quelle presenti in commercio sono anche portatili e funzionanti a batteria così potrete anche averla sempre con voi per un ritocco lampo qualora ne aveste bisogno o comunque, se alimentate dalla corrente, sono spesso meno ingombranti di un phon e potrete portarle per esempio in viaggio per migliorare la piega nel caso ci fosse un asciugacapelli non funzionale o poco potente. Inoltre, la possibilità di modulare l’intensità e la temperatura della spazzola permette anche di rovinare e bruciare meno le ciocche dei capelli potendo così declinarsi anche a diverse esigenze di lisciatura.
Gli svantaggi della spazzola lisciante
Più che di svantaggi potremmo parlare di funzionalità non troppo universali della spazzola lisciante. Questo tipo di strumento infatti è particolarmente indicato per chi ha capelli mossi, ondulati o, ancora meglio, lisci ma che ambisce sempre ad averli perfettamente ordinati e dritti. Chi ha i capelli ricci potrebbe riscontrare più problematiche o comunque avrebbe bisogno di più tempo a disposizione prima di poter ottenere risultati da piega perfetta. Inoltre chi soffre i capelli potrebbe avere, per alcuni prodotti, un po’ di difficoltà ma il detto “chi bella vuole apparire…” lo conosciamo tutte e si ripropone ciclicamente ogni qualvolta si presenti un’occasione beauty.
I segreti della spazzola lisciante
Prima di scegliere la spazzola lisciante assicuratevi che abbia la funzione per regolare il livello di temperatura perché se no rischierete che sia o troppo blanda se avete capelli difficilmente domabili, spessi e voluminosi o che sia troppo forte se avete capelli sottili e poco mossi. A meno che non abbia insita la funzione di asciugatura, assicuratevi di avere capelli sempre ben asciutti perché altrimenti rischiereste di rovinarli, bruciarli e spezzarli. Asciugateli con il phon, possibilmente dall’alto perché così agevolerete la messa in piega, e passate poi la spazzola oppure lasciateli asciugare autonomamente, pettinateli per eliminare tutti i nodi e procedete con la lisciatura. In tutti i casi dividete la chioma in ciocche sottili.