Le cuticole sono una naturale difesa delle unghie ma possono rivelarsi fastidiose. Scopri come rimuovere le pellicine dalle unghie, antiestetiche ma, ad onor del vero, una protezione nei confronti di germi e batteri, seguendo pochi e semplici step da mettere in atto in casa, da sola, senza dover necessariamente ricorrere all’aiuto di un’estetista esperta.
Rimuovere completamente lo smalto
Il primo step consiste nel rimuovere attentamente lo smalto della manicure precedente, eliminandone ogni più piccola traccia. Per semplificare questo passaggio applica dei batuffoli di ovatta, imbevuti di solvente, sulle unghie e ricopri ogni singola unghia con della carta stagnola, lasciando agire il prodotto per 5-10 minuti prima di procedere con la rimozione totale delle tracce residue.
Ammorbidire le cuticole
Prepara una bacinella con acqua calda e del sapone neutro, aggiungendo del succo di limone ed un olio a tuo piacere tra quello d’oliva e quello di mandorle dolci. Lascia le mani in ammollo per 15 minuti.
Continua a coccolare mani ed unghie con uno scrub
Un’ottima abitudine, oltre all’applicazione della crema mani migliore per le nostre esigenze, è quella di eseguire uno scrub delicato prima della manicure: asciuga le mani con cura e realizza un composto scrub con un cucchiaino di zucchero e di olio, da massaggiare bene sfregando intorno ad ogni singola unghia. Le pelliccine più “ingombranti” verranno rimosse e le unghie saranno nutrite e più forti.
Tagliare o no le cuticole?
Suggeriamo di non tagliare mai le cuticole, rischiando di farle ricrescere in modo più tenace ed ostinato, a meno che non si tratti di un problema ingombrante, antiestetico e molto fastidioso. In linea di massima si consiglia di prendere un bastoncino di legno d’ arancio oppure uno spingicuticole in metallo e spingere le pellicine all’ indietro (in direzione della nostra mano).
Lenire la zona cuticolare con delicatezza
A questo punto ciò che occorre fare è lenire la zona interessata dalle pellicine: applica un olio specifico per cuticole oppure, in alternativa, adopera semplicemente dell’olio essenziale di limone, lenitivo ma al contempo rinforzante.