[didascalia fornitore=”shutterstock”]Foto di Marius Dobilas/Shutterstock.com[/didascalia]
L’estate è il momento migliore dell’anno per viaggiare e andare alla scoperta di destinazioni sconosciute, magari dove poter godere di mare, spiagge e natura. Rispondono a tali richieste diverse isole, alcune più o meno conosciute di altre: ci sono isole da visitare in Europa e isole da sogno nel mondo. Sicuramente, quando si parla di vacanze estive e isole paradisiache, i nomi a venire in mente sono quasi sempre gli stessi, ma le isole da considerarsi tra le più belle del mondo sono molte di più. Ecco quali sono le isole da scoprire questa estate.
Mull, Scozia
[didascalia fornitore=”shutterstock”]Foto di trotalo/Shutterstock.com[/didascalia]
L’isola di Mull si trova al largo delle coste occidentali della Scozia: rappresenta la seconda isola più grande delle Ebridi. Caratterizzata da diversi paesaggi, presenta montagne, scogliere a picco sul mare, isolotti rocciosi e spiagge: la più famosa di tutte è quella di Calgary Bay, la quale è circondata da colline verdi e vanta della fine sabbia bianca da fare invidia ai Caraibi. La baia è, inoltre, sovrastata dai resti di un castello: quello di Calgary, per l’appunto. Imperdibile anche la famosa Grotta di Fingal, costruita dalla natura e di color grigio scuro. Pronti per un viaggio in Scozia?
Fårö, Svezia
[didascalia fornitore=”shutterstock”]Foto di GoodMood Photo/Shutterstock.com[/didascalia]
Nell’immaginario collettivo, il Nord Europa e le sue isole da visitare sono sempre ricoperte di neve. L’isola di Fårö, in Svezia, però, è una delle destinazioni migliori quando si parla di vacanze estive: non sono pochi, infatti, i turisti che si recano in questo luogo. A settembre, su questa isola, si tiene la cosiddetta “Fårönatta”, una notte bianca durante la quale ristoranti e negozi restano aperti fino a tardi. Da Fårö, inoltre, è possibile raggiungere – partendo in traghetto – l’isola disabitata di Gotska Sandön: si tratta della sede di un Parco Nazionale caratterizzato da spiagge sabbiose abitate da foche grigie e con foreste di pini.
Armona, Portogallo
[didascalia fornitore=”shutterstock”]Foto di Barry Paterson/Shutterstock.com[/didascalia]
Bagnata dall’Oceano Atlantico, l’isola di Armona si trova in Portogallo, a Sud del Paese: si tratta di una delle isole paradisiache in Europa dove, generalmente, i portoghesi trascorrono le proprie vacanze per stare lontani dal turismo. Su questa isola, non troverete locali, bar o negozi, a parte tre ristoranti. Cosa vedere? La fauna selvatica che abita il parco è, sicuramente, qualcosa da non lasciarsi sfuggire: è possibile, ad esempio, prendere parte a piccoli tour offerti da biologi e ambientalisti del luogo. Se avete del tempo extra a disposizione, non lasciatevi sfuggire l’occasione di visitare anche la vicina isola di Culatra e di fare un viaggio on the road in Portogallo.
Porquerolles, Francia
[didascalia fornitore=”shutterstock”]Foto di Jochen Schoenfeld/Shutterstock.com[/didascalia]
Dalla Costa Azzurra, è possibile prendere un traghetto per raggiungere un meraviglioso paradiso naturale come l’isola di Porquerolles, in Francia. Qui, la macchia mediterranea e le acque cristalline sono uno spettacolo, soprattutto perché manca la contaminazione di tipo turistico propria di altre zone più famose della Costa Azzurra: niente veicoli a motore e niente servizi sulle spiagge, ma due terzi del territorio sono occupati dal Parco Nazionale di Port-Cros. L’isola è molto amata da chi pratica trekking e desidera scoprire le spiagge selvagge della costa Sud, percorrendo i sentieri che conducono verso luoghi come la Plage de la Courtade. Porquerolles possiede delle piccole catene montuose e scogliere, oltre a un faro costruito nel 1837 nel punto più alto dell’isola, a 142 metri di altezza.
Imbro, Turchia
[didascalia fornitore=”shutterstock”]Foto di CCinar/Shutterstock.com[/didascalia]
Preparatevi per un viaggio in Turchia: situata nello stretto dei Dardanelli, l’isola di Imbro – conosciuta anche con il nome di Gökçeada – è la più grande delle isole turche. Anche qui potrete vivere una vacanza all’insegna del relax in spiaggia o del trekking, se amate camminare: potreste, ad esempio, godervi la spiaggia di Yıldızkoy, la quale è raggiungibile tramite un sentiero percorribile in dieci minuti e circondato da rilievi montuosi; a Sud, troverete, invece, la spiaggia di Aydıncık, dove il mare è separato da una striscia di sabbia da un lago salato, che pare vanti ottime proprietà curative per la pelle. Su questa isola, inoltre, vivono soltanto circa 250 persone sparse in diversi villaggi.
Sansego, Croazia
[didascalia fornitore=”shutterstock”]Foto di Sinisa Botas/Shutterstock.com[/didascalia]
Tra le isole segrete della Croazia e le isole più belle del mondo, ma non molto conosciute, c’è l’isola di Sansego. Gli abitanti si concentrano tutti in un piccolo villaggio caratterizzato da strade talmente strette che vi si può passare soltanto a piedi o con dei carretti. Sull’isola di Sansego, non ci sono strade asfaltate o locali: si tratta, infatti, di un luogo magico e ancora poco conosciuto dai turisti.
Saaremaa, Estonia
[didascalia fornitore=”shutterstock”]Foto di Amazing Aerial/Shutterstock.com[/didascalia]
L’isola di Saaremaa si trova in Estonia: è una delle isole da sogno nel mondo e sorge, per la precisione, nel Mar Baltico. Se vi piacciono i viaggi culturali, una vacanza sull’isola di Saaremaa potrebbe essere l’ideale: la città di Kuressaare vanta la presenza di chiese, edifici antichi, mulini e ben l’80 per cento della flora di tutta l’Estonia. Ci sono, inoltre, diverse scogliere – come quelle di Panga, caratterizzate da un’altezza di 20 metri e da una lunghezza di 2,5 chilometri – e spiagge, tra cui quella di Järverand. Tra le diverse località turistiche, ci sono un castello medievale, delle fortezze e delle chiese. Da non perdere è il villaggio di Kaali, dove è possibile ammirare da vicino nove crateri millenari provocati dall’impatto con dei meteoriti.
Fehmarn, Germania
[didascalia fornitore=”shutterstock”]Foto di art180/Shutterstock.com[/didascalia]
Tra le isole da visitare, c’è quella di Fehmarn, in Germania: situata nel Mar Baltico, può essere l’ideale per chi ama il bird-watching, grazie all’enorme varietà di uccelli – nella riserva naturale di Wallnau, se ne contano più di 200 – presenti in zona. Se cercate, poi, dei posti da visitare in estate con i bambini, Fehmarn è particolarmente adatta: ci sono, infatti, resort con piscine, musei interattivi, parchi acquatici e tematici, oltre a un centro marino con acquario e spiagge sabbiose.
Moorea, Polinesia
[didascalia fornitore=”shutterstock”]Foto di Maridav/Shutterstock.com[/didascalia]
Moorea è un’isola vulcanica della Polinesia francese, che sorge a 18 chilometri circa a Nord-Ovest di Tahiti, nell’Oceano Pacifico. L’isola in questione è piccolina e presenta una forma di farfalla: si tratta di una delle isole da sogno quasi sconosciute e sperdute in mezzo all’oceano, con delle scogliere a strapiombo ricche di vegetazione, spiagge assolate e la più grande barriera corallina del mondo.
Gavdos, Grecia
[didascalia fornitore=”shutterstock”]Foto di ksl/Shutterstock.com[/didascalia]
Infine, l’isola di Gavdos è una delle isole nascoste della Grecia, ovvero una delle meno conosciute tra le isole degli arcipelaghi greci. È una piccola isola, popolata da meno di 100 abitanti e visitata da una media di 3500 persone l’anno. Le attrazioni turistiche sono poche, come un vecchio faro che ospita un museo e le tantissime spiagge incontaminate: da quella di Potamos a quella di Agios Ioannis, passando per quella di Pyrgos e quella di Sarakinikos. Il centro dell’isola è Kastri, un villaggio rurale. Da segnalare anche la bellezza di pineti e boschi di ginepro, oltre alla fauna selvatica che include tortore, gufi, quaglie, falchi e civette.