Le serie TV da vedere a febbraio sono davvero tante: dai ritorni attesissimi come The Walking Dead a novità promettenti come Absentia. La stagione invernale, insieme a quella autunnale, è la più ricca di titoli e sono tantissime le serie TV consigliate per questo 2018 e, nello specifico, per il mese di febbraio.Tra nuove stagioni, rewatch e chi più ne ha più ne metta, agli appassionati di serie TV non resta che scegliere cosa vedere. Preparate la TV o il laptop, una coperta, una cioccolata calda da sorseggiare e mettetevi comode a letto o sul divano per godere appieno di alcune delle migliori serie TV Netflix, Sky e non solo. Tutti pronti per un po’ di binge watching?
Altered Carbon
Tra le migliori serie TV targate Netflix c’è Altered Carbon, in arrivo con la prima stagione il 2 febbraio. Questa nuova serie TV, ispirata all’omonimo romanzo cyberpunk di Richard K. Morgan, è ambientata in un futuro in cui la coscienza umana può essere digitalizzata e caricata in corpi nuovi, chiamati “custodie”. La trama di questa nuova serie TV narra le vicende di Takeshi Kovacs, soldato riportato in vita dopo molti secoli per poter indagare sul caso del tentato omicidio di Laurens Bancroft, l’uomo più ricco del mondo. Durante le indagini, Kovacs scoprirà nuovi dettagli anche sul proprio passato
Absentia
Dal 3 febbraio, gli abbonati di Amazon Prime Video potranno intraprendere il viaggio attraverso la prima stagione di Absentia, serie TV da vedere in streaming che racconta la storia di Emily Byrne, agente dell’FBI scomparsa e dichiarata morta mentre è sulle tracce di un serial killer. La donna viene ritrovata in un bosco, senza memoria, e il ritorno alla normalità non sarà possibile: Emily troverà il marito risposato, il figlio cresciuto da un’altra e la consapevolezza di essere, probabilmente, implicata in alcuni crimini di cui non ha ricordo.
Damnation
Tra le novità di Netflix c’è anche Damnation, serie TV in arrivo l’1 febbraio con la prima stagione. Seth Davenport è un predicatore dell’Iowa, che spera di poter dare il via ad un’insurrezione contro lo status quo. Ciò di cui non è a conoscenza Seth è, però, che un magnate dell’industria ha assunto un tagliatore di teste, Creeley Turner, per mettere fine all’insurrezione. I due uomini hanno un sanguinoso passato in comune.
Here and Now
Tra le serie TV più attese su Sky, figura Here and Now, nuovo prodotto della HBO firmato da Alan Ball, già creatore di Six Feet Under e True Blood. Questa serie TV racconta la storia di una famiglia multietnica contemporanea: Greg Bishop, professore di filosofia, vive con la moglie avvocato Audrey, la figlia biologica Kristen e i tre figli adottivi, provenienti da Somalia, Vietnam e Colombia. Presto, però, uno dei figli inizierà a vedere cose “strane” e verrà preso in cura da uno psichiatra, che farà emergere alcuni dettagli sulla famiglia solo apparentemente perfetta. Here and Now andrà in onda dal 27 febbraio su Sky Atlantic.
Seven Seconds
Un’altra serie televisiva targata Netflix è Seven Seconds, prodotto creato da Veena Sud e in arrivo dal 23 febbraio. Questa nuova serie racconta di una società divisa da tensioni razziali, nell’America dei giorni nostri e, nello specifico, della vita di Brenton Butler, ragazzo afroamericano investito e ucciso per caso da un poliziotto bianco. Ispirato a veri fatti di cronaca, questa serie televisiva antologica è da non perdere.
The Walking Dead
Una delle serie TV americane più amate degli ultimi anni è The Walking Dead, in arrivo su FOX con la seconda parte dell’ottava stagione. L’appuntamento è per il 26 febbraio ma, dal 13, saranno disponibili tutte le stagioni tra i cofanetti on demand per chi volesse fare un rewatch o un recupero totale. La trama è, ormai, nota a tutti: Rick Grimes, vice-sceriffo vittima di uno scontro a fuoco, va in coma e, al suo risveglio, trova l’ospedale distrutto e colmo di cadaveri, a causa di una sorta di “virus” che trasforma i morti in zombie assetati di sangue.
Suits
Suits è una delle serie TV consigliate, che torneranno a breve: la stagione 7 andrà, infatti, in onda su Premium Stories dal 5 febbraio. Si tratta di una serie televisiva statunitense appartenente al genere legal drama e creata da Aaron Korsh. La trama racconta di Harvey Specter, uno dei più importanti avvocati newyorchesi, socio senior dello studio legale dove lavora: l’uomo assumerà un giovane associato esperto in materia di legge, Mike Ross, sebbene quest’ultimo non sia un vero avvocato e nascondendo, di conseguenza, a tutti questo piccolo particolare. La settima stagione di Suits sarà anche l’ultima in cui i fan potranno vedere la bella Meghan Markle nei panni di una ragazza comune: a maggio, infatti, verrà celebrato il matrimonio tra l’attrice e il Principe Harry.
The Bold Type
Su Premium Stories, dall’11 febbraio, arriverà The Bold Type. Serie televisiva creata da Sarah Watson e ispirata alla vita di Joanna Coles, ex direttrice di Cosmopolitan. Per la precisione, la serie segue le vicende di tre giovani migliori amiche – Kat, Sutton e Jane – che lavorano per Scarlet, una rivista femminile di spettacolo, amore, moda e sport: le tre donne saranno alle prese con le proprie vite a New York, dove dovranno fare i conti con i propri sogni e ambizioni, ma anche con amore, sesso e successo.
Arrow
Torna anche Arrow, con la sua stagione 6, su Premium Action dal 5 febbraio. Serie televisiva americana creata da Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg, questa è basata sul personaggio di Freccia Verde, supereroe protagonista dell’omonima serie di fumetti della DC Comics. La storia è incentrata su Oliver Queen che, dopo aver trascorso 5 anni della sua vita su un’isola deserta, ritorna a Starling City, vestendo i panni del giustiziere mascherato Green Arrow.
The Flash
Non allontanandosi dall’Arrowverse, è da segnalare il ritorno anche di The Flash con la sua stagione 4, su Premium Action dal 6 febbraio. La serie televisiva è ispirata dall’omonimo fumetto della DC Comics, che ha come protagonista Barry Allen, ricercatore della polizia scientifica di Central City che – dopo essere stato colpito da un fulmine e da alcune sostanze chimiche – acquisisce la capacità di muoversi ad altissima velocità e assume l’identità del supereroe Flash.
Everything Sucks!
Everything Sucks! è una serie televisiva targata Netflix, in arrivo dal 16 febbraio. Creata da Ben York Jones e Michael Mohan, segue le vicende di due gruppi di liceali disadattati nel 1996, membri del club di recitazione e del club audiovisivo nell’Oregon. Non si sa ancora molto su questo nuovo prodotto, tranne che rappresenta la parodia della cultura giovanile degli Anni 90.
9-1-1
9-1-1 è una serie televisiva statunitense creata da Ryan Murphy e Brad Falchuk, che segue le vicende di paramedici, poliziotti e vigili del fuoco di Los Angeles sia nella loro sfera lavorativa che in quella privata. La prima stagione è in arrivo su FOX dal 20 febbraio, ma la serie è già stata rinnovata per una seconda stagione composta da 13 episodi.
Gotham
Gotham, serie televisiva ideata da Bruno Heller, torna con la sua quarta stagione, su Premium Action, dall’8 febbraio. La serie rappresenta un prequel televisivo incentrato sulle origini dei personaggi che appartengono all’universo di Batman; pur essendo, però, targata DC Comics, non fa parte dell’Arrowverse. James Gordon è una nuova recluta nel Dipartimento di Polizia di Gotham City che, affiancato dal partner Harvey Bullock, deve risolvere l’omicidio dei ricchi coniugi Thomas e Martha Wayne. Gordon incontrerà, ben presto, il figlio della coppia, Bruce.
Mr. Robot
Mr. Robot tornerà con la terza stagione su Premium Stories dal 7 febbraio. Serie televisiva di genere drammatico-thriller, creata da Sam Esmail. La trama racconta di Elliot Alderson, ingegnere informatico di New York che lavora come esperto di sicurezza informatica: schizofrenico e sociofobico, la mente del ragazzo è influenzata da allucinazioni e deliri paranoici che gli provocano problemi nelle relazioni con le persone, facendolo vivere in un costante stato di paranoia e di ansia; Elliot è, inoltre, uno stalker informatico che tratta le persone come computer da hackerare per scoprirne i segreti e agire come una specie di giustiziere informatico.
Clique
Clique arriverà con la sua prima stagione su Infinity, dal 14 febbraio. La serie TV inglese creata da Jess Brittan – già rinnovata per una seconda stagione – ruota attorno alle vite di due amiche, Holly e Georgia, che cercano di farsi strada nel mondo universitario: sono matricole e non sanno ancora come comportarsi, ma entrano a far parte di una confraternita d’élite guidata dall’insegnante Jude McDermid.
Supergirl
Nell’elenco delle serie TV da non perdere, compare anche Supergirl, che tornerà su Premium Action, con la terza stagione, dall’11 febbraio. Creata da Greg Berlanti, Ali Adler ed Andrew Kreisberg, la serie è basata sull’omonimo personaggio dei fumetti della DC Comics ma, pur vantando numerosi crossover con Arrow, The Flash e Legends of Tomorrow, non è inserita nell’Arrowverse. La serie si basa sulle avventure di Kara Zor-El, ovvero la cugina kryptoniana di Superman.
Legends of Tomorrow
È sicuramente un mese proficuo per l’Arrowverse perché, a tornare, sarà anche Legends of Tomorrow con la terza stagione, su Premium Action, dal 7 febbraio. Creata da Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg e basata su alcuni personaggi della DC Comics, la serie narra delle cosiddette “leggende”, le quali cercano di salvare il mondo, viaggiando nel tempo.
Blindspot
Blindspot è una serie televisiva americana creata da Martin Gero, che tornerà il 21 febbraio, su Premium Crime, con la terza stagione. La trama narra di una donna che si risveglia, completamente nuda e ricoperta di tatuaggi, all’interno di un borsone lasciato a Times Square: senza ricordi, la donna viene affidata all’FBI dove, grazie ad alcuni dei suoi tatuaggi, aiuterà nella risoluzione di diversi crimini.
The Good Place
Ritorno previsto per il 21 febbraio per The Good Place che, con la sua seconda stagione, sarà visibile su Infinity. La serie televisiva creata da Mike Schur racconta di Eleonor che, dopo essere morta in un incidente stradale, si ritrova nell’aldilà: quando, però, il suo mentore le comunica di trovarsi nel “posto buono”, grazie alle sue azioni in vita, la donna capisce che c’è stato un errore e che è stata scambiata per qualcun altro…
Chance
Infine, Chance che, con la seconda stagione, sarà disponibile su Infinity dal 7 febbraio. Si tratta di una serie televisiva sviluppata da Kem Nunn e Alexandra Cunningham che narra del neuropsichiatra Eldon Chance, il quale – da poco divorziato e con una figlia adolescente – lavora, analizzando le diagnosi di pazienti con disturbi psichici, precedentemente valutati, indirizzandoli a cure più appropriate…