Quali sono le serie TV da vedere a dicembre? Chi ama le serie televisive sa bene che la stagione autunnale e quella invernale sono il momento migliore per dedicarsi alle proprie passioni da salotto: fare scorpacciata di film e serie TV Netflix da vedere e da recuperare. Le serie TV 2017 su Netflix non sono, ad ogni modo, le uniche da gustare. Il mese di dicembre ha, poi, il vantaggio di ospitare le vacanze natalizie e ciò si traduce in ancora più tempo da vivere a letto o sul divano, sotto una calda coperta e con una tazza di tè bollente o cioccolata calda tra le mani. Cosa c’è di meglio, dunque, del binge watching? Quali sono le migliori serie TV di sempre? Quali sono le serie TV migliori su Netflix? Siete curiose di scoprire di più in merito? Ecco alcuni utili consigli sulla televisione e la sua programmazione di dicembre.
The Crown 2
Sotto l’albero di Natale, sono in arrivo tante serie televisive. L’attesa maggiore è, ovviamente, per i grandi esordi, come la seconda stagione di The Crown,una serie di grande successo, vincitrice del Golden Globe 2016 per il miglior drama e oggetto di binge watching da parte di tantissimi fan. L’attesissima seconda stagione sarà disponibile su Netflix dall’8 dicembre.
The Crown è una serie televisiva anglo-americana scritta e creata da Peter Morgan per Netflix. La trama racconta della vita di Elisabetta II del Regno Unito e della famiglia reale britannica: nello specifico, la seconda stagione riprende dal 1955 e copre tutti gli avvenimenti del decennio successivo – dal 1956 al 1964 – inclusi il rapporto tra la Regina e il principe Filippo, le relazioni della Principessa Margaret e l’infanzia del Principe Carlo.
Dark
Tra le serie TV di Netflix da vedere, c’è Dark. Serie televisiva tedesca creata da Baran bo Odar e Jantje Friese, debutterà l’1 dicembre, in tutti i Paesi in cui è presente la piattaforma di streaming on demand. I generi di questo nuovo prodotto targato Netflix sono diversi: thriller, noir e soprannaturale sono ciò che condiscono Dark e, per alcuni, lo rendono il nuovo Stranger Things. La prima stagione ruota attorno alla scomparsa di due bambini a Winden, cittadina tedesca apparentemente normale: è questo evento a dare il via ad una serie di avvenimenti misteriosi, in cui al centro si troverà il concetto di tempo.
El Chapo
El Chapo è una serie TV statunitense che, da giugno 2017, viene distribuita sul servizio on demand Netflix. La serie narra degli inizi di Joaquín “El Chapo” Guzmán nel 1985, quando quest’ultimo era un membro – ancora di basso livello – del cartello di Guadalajara per, poi, proseguire fino all’ascesa al potere e alla sua caduta. La seconda stagione di El Chapo è attesa per il 15 dicembre: nello specifico, questa nuova stagione mostrerà la costruzione del piano per fuggire dal carcere di sicurezza, dove l’uomo è rinchiuso da ben 8 anni.
Le Regole del Delitto Perfetto
Per alcuni, Le Regole del Delitto Perfetto potrebbe rientrare nelle migliori serie TV di sempre. How to Get Away with Murder – in lingua originale – tornerà dal 5 dicembre, su Fox, con la quarta stagione. Un thriller giudiziario, creato da Peter Nowalk e prodotto da Shonda Rhimes, molto amato dal pubblico statunitense, ma anche da quello del resto del mondo.
Agents of S.H.I.E.L.D.
Agents of S.H.I.E.L.D. sarà disponibile, come box set su Sky, dall’1 dicembre. Non particolarmente amato dalla critica ai suoi inizi, oggi Agents of S.H.I.E.L.D. è tra i telefilm più seguiti e amati dal pubblico, nonché il più longevo show legato all’universo della Marvel. Creato per la ABC da Joss Whedon, il telefilm è basato sull’agenzia di spionaggio S.H.I.E.L.D. dei fumetti della Marvel Comics: si tratta di un’organizzazione che si occupa del mantenimento della pace in un mondo di supereroi ed esseri con poteri sovrumani. La narrazione della serie televisiva è in continuità con quella dei film. La quinta stagione è, inoltre, in arrivo su Fox, dal 20 dicembre.
Easy
Easy è una delle serie TV 2017 presenti su Netflix che, dall’1 dicembre, arriverà con la sua seconda stagione. Easy è una serie antologica comica creata da Joe Swanberg. La trama è incentrata su un gruppo di personaggi che vivono a Chicago e che cercano di farsi strada nella vita quotidiana, tra amore, tecnologia, sesso e cultura. Nei nuovi otto episodi, nel cast, vedremo la partecipazione di attori importanti come Orlando Bloom.
The Ranch
The Ranch è una sit-com creata da Don Reo e Jim Patterson per Netflix e interpretata da Ashton Kutcher. La trama racconta di Colt Bennett, un giocatore di football semi-professionista che si vede costretto a tornare in Colorado per aiutare suo fratello e suo padre a gestire il ranch di famiglia, dato che non trova alcun ingaggio. La seconda parte della stagione della serie televisiva in questione sarà disponibile a partire dal 15 dicembre su Netflix. Se amate le commedie proposte da Ashton Kutcher, questa serie TV da non perdere su Netflix fa al caso vostro.
Le Amiche di Mamma
Le Amiche di Mamma è una sit-com statunitense, sequel della serie televisiva Gli Amici di Papà che andò in onda dal 1987 al 1995. Le Amiche di Mamma – Fuller House in lingua originale – è disponibile su Netflix dal 2016. Per il 22 dicembre, è attesa la seconda e ultima parte della terza stagione. Una serie tutta al femminile, che racconta della vita di D.J. Tanner-Fuller, rimasta da poco vedova e che si ritrova a vivere nella casa della sua infanzia con la sorella e la sua migliore amica.
Le Ragazze del Centralino
Le Ragazze del Centralino è una serie televisiva spagnola disponibile, dall’aprile del 2017, su Netflix. Dal 25 dicembre, arriva la seconda stagione con otto episodi ambientati a Madrid negli Anni Trenta. La trama narra della vita di quattro centraliniste della Compagnia dei Telefoni nazionale e tutto ciò in un periodo in cui l’emancipazione femminile non era affatto facile, nel 1928: tra problemi familiari e personali, le quattro donne riusciranno ad affermare la propria indipendenza, in una Spagna in cui i diritti delle donne erano molto limitati.
Travelers
Travelers è una delle serie TV migliori su Netflix. Creata da Brad Wright, la serie è stata distribuita, a livello internazionale, su Netflix, a partire dal dicembre del 2016. Dal 26 dicembre, è in arrivo la sua seconda stagione per raccontare le vicende di un gruppo di viaggiatori venuti dal futuro per evitare la fine del mondo: questi agenti operativi entrano nel corpo di alcuni individui del XXI secolo pochi momenti prima dell’ora del decesso, tramite un trasferimento di coscienza. Nel cast, Eric McCormack.
Designated Survivor
Designated Survivor è un’altra delle migliori serie su Netflix nel 2017. Si tratta di una serie televisiva che ha come protagonista Kiefer Sutherland nei panni di un membro del Gabinetto del Presidente degli Stati Uniti d’America, il quale viene chiamato ad assumere le funzioni di Presidente, in seguito all’uccisione del comandante in capo. La seconda stagione è pubblicata, settimanalmente, sulla piattaforma on demand Netflix, ogni venerdì.
Wormwood
Wormwood è uno dei titoli da vedere a dicembre: la prima stagione sarà, infatti, disponibile su Netflix a partire dal 15 dicembre. La trama racconta la storia vera di Frank Olson, uno scienziato americano interpretato da Peter Sarsgaard: in una stanza di un albergo, un uomo non riesce a dormire e sfoglia le pagine di un libro, ammirando l’immagine di una stella, Assenzio, la grande stella che – secondo l’Apocalisse – è destinata a sterminare il genere umano… Una docu-serie imperdibile, in sei puntate, girata dal documentarista Errol Morris.
The Indian Detective
The Indian Detective è una mini-serie che potremo vedere su Netflix a partire dal 19 dicembre: si tratta di una commedia con Russell Peters, che ruota attorno alla storia di un detective di Toronto che, in visita in India a Mumbai dal padre, deve risolvere un caso di omicidio.
Vikings
Vikings è una serie televisiva di genere storico, che è stata scritta e creata per intero da Michael Hirst. La serie televisiva è ambientata nel IX secolo d.C., tra le isole britanniche e la Scandinavia: racconta le avventure di un guerriero vichingo e di altri personaggi storici importanti dell’epoca, come Carlo il Calvo e Alfredo il Grande. La prima parte della quinta stagione sarà trasmessa da Rai4 e sarà disponibile sulla piattaforma on demand TIMvision da dicembre.
Murder in the First
Murder in the First è un crime drama che racconta delle indagini dei Detective Terry Seagrave e Hildy Mulligan della polizia di San Francisco: i due, infatti, indagano su due omicidi apparentemente non collegati tra di loro, ma che si scoprirà avere un legame… La serie è stata creata da Steven Bochco ed Eric Lodal. La terza stagione va in onda il mercoledì su Top Crime.
Chance
Chance è una delle serie TV da vedere a dicembre. Si tratta dell’adattamento del romanzo di Kem Nunn: la storia racconta di un neuropsichiatra, il dottore Eldon Chance, che incontra una paziente vittima di abusi domestici sposata ad un detective della omicidi… Sviluppata da Kem Nunn e Alexandra Cunningham, la serie ha come protagonista Hugh Laurie. La prima stagione è disponibile sulla piattaforma Infinity.
Knightfall
Knightfall è una mini-serie televisiva storica creata da Richard Rayner e Don Handfield. La serie televisiva racconta della caduta, della persecuzione e della morte dei Cavalieri Templari, durante le Crociate, tra segreti, fede, lealtà e fratellanza: la loro morte venne orchestrata da Filippo IV di Francia e attuata il 13 ottobre 1307. La prima stagione va in onda su History Channel.
Private Eyes
Private Eyes è una crime series che segue la vita di un ex giocatore di hockey professionista, Matth Shade, il quale cambia la propria vita quando comincia a lavorare con una detective privata, Angie Everett. Creata da Tim Kilby e Shelley Eriksen, la serie è ispirata dal libro The Code di G.B. Joyce e la sua seconda stagione va in onda il venerdì su Fox Crime.
Saving Hope
Saving Hope è una serie televisiva ideata da Malcolm MacRury e Morwyn Brebner e il cui personaggio principale è la dottoressa Alex Reid, un medico il cui fidanzato – Charlie Harris, capo di chirurgia all’Hope Zion Hospital – si trova in coma dopo un incidente di auto: il telefilm segue, dunque, la vita di entrambi, soprattutto perché Charlie riuscirà a vedere gli spiriti dei defunti… La quinta stagione va in onda su Fox Life.
Victoria
Infine, Victoria è una serie televisiva inglese ambientata nel XIX secolo, che racconta del periodo in cui regnò la Regina Vittoria e, dunque, la sua ascesa al trono fino al matrimonio con il Principe Alberto. Ideata da Daisy Goodwin, la serie TV mostra Vittoria, appena diciottenne, alle prese con un vasto territorio da governare. La seconda stagione va in onda il venerdì, su laeffe.