Pietre preziose e significati: tutte le curiosità che non conosci

pietre prezioseAlle pietre preziose vengono associati diversi significati, fin dalla notte dei tempi. Interi popoli e civiltà hanno attribuito ad esse virtù e poteri magici; esse infatti rappresentano molto di più del loro aspetto esteriore, perchè hanno un forte valore simbolico. Le prime testimonianze, in merito alle pietre preziose, ci giungono dall’Antico Egitto, quando venivano polverizzate ed utilizzate come medicamento. In India, le pietre preziose venivano invece utilizzate per battezzare i bambini. Oggi si associa un segno zodiacale a ogni pietra, per esaltarne le virtù. Non resta che scoprire tutte le curiosità che non conosci.

Diamante

diamante
Il diamante è una delle pietre preziose più ambite e desiderate. Esso veniva considerato, dai popoli antichi, come un talismano, in grado di sciogliere incantesimi e di rivelare le verità più nascoste. Il suo nome deriva dal greco antico “adamai”, che significa non domabile. Per gli antichi Greci e Romani, i diamanti erano le lacrime degli dei e i frammenti di stelle cadenti. Questa pietra viene ancor’oggi molto apprezzata per la sua bellezza, rarità, durezza e incorrutibilità. Donare un diamante significa creare un legame indissolubile, eterno e splendido come la pietra. Il diamante viene associato al segno zodiacale del Leone.

Rubino

rubinoIl nome rubino deriva dal latino “rubeus” che significa rosso. La pietra veniva però chiamata, dai popoli antichi, “carbonchio”, perchè assomigliava al tizzone del carbone ardente. Il rubino è considerato la pietra del Sole, che dona vitalità, forza ed energia a chi la possiede. Secondo le antiche tradizioni, è il talismano adatto a chi vuole raggiungere il successo nel campo degli affari. Ma il suo colore rosso indica anche l’amore ardente e passionale. Questo significato è arrivato fino ai giorni nostri, infatti il rubino viene regalato per indicare un amore eterno e profondo. La cristalloterapia associa il rubino al segno zodiacale dell’Ariete.

Smeraldo

smeraldoLo smeraldo deriva dal greco “smaragdos” che significa pietra verde. Lo smeraldo è la pietra della saggezza, secondo gli antichi, capace di svelare conoscenze segrete e di predire il futuro. Apprezzata sia dagli Egizi che dai Romani, questa pietra simboleggiava la rinascita e la primavera. Il segno zodiacale a cui è associata è il Toro.

Zaffiro

zaffiro
Il nome zaffiro deriva dal greco “sappheiros”, che significa azzurro, una parola che sembrerebbe derivare dal sanscrito “sani”, anche se si parla di una derivazione dall’ebraico “sappir” cioè “la cosa più bella”. Il colore di questa pietra indica la parte spirituale, l’introspezione ma anche la pace e la serenità. Anche la religione cattolica ha dato questo significato allo zaffiro, il cui colore è legato a quello del mantello della Madonna. Nel buddismo invece questo colore simboleggia l’elevazione spirituale e la preghiera. Indicando purezza e fedeltà, lo zaffiro è la pietra indicata per un anello di fidanzamento. Il segno zodiacale a cui è associato è quello della Vergine.

Gestione cookie