In questo articolo troverai alcuni consigli utili per eliminare l’odore di pesce in casa. Il pesce è un alimento molto nutriente, che non deve assolutamente mancare nella nostra dieta. Purtroppo però il suo odore è particolarmente sgradevole e tende a restare per lungo tempo negli interni, dopo averlo cucinato. Scopriamo allora i trucchi per eliminare l’odore, senza dover rinunciare a questo alimento così sano e prelibato.
Dopo la pulizia del pesce
Se avete acquistato del pesce fresco, prima di poterlo cucinare dovrete pulirlo con cura. Dopo aver effettuato questa operazione, per eliminare l’odore di pesce in casa, è importante rimuoverne tutte le tracce da gettare, mettendole all’interno di un sacchetto ben sigillato. Ponete il sacchetto fuori dalla porta di casa o sul balcone.
Stoviglie con odore di pesce
Tutte le stoviglie che sono venute a contatto con il pesce dovranno essere lavate in questo modo: riempite la vasca del lavello con dell’acqua molto calda, del detersivo per piatti e due cucchiai di bicarbonato di sodio. Lasciate in ammollo per 30 minuti e procedete con il classico lavaggio, o se avete una lavastoviglie, con il programma più lungo.
Aceto bianco per eliminare odore di pesce
Un altro metodo infallibile per lavare le stoviglie con odore di pesce, prevede l’utilizzo dell’aceto bianco. Mettetele in ammollo nella vasca del lavello, in una soluzione di acqua fredda, aceto bianco e detersivo per piatti. Procedete poi con il classico lavaggio.
Cappa con odore di pesce
Se avete cucinato il pesce sui fornelli, per eliminarne l’odore, è importante pulire a fondo anche la cappa. Smontatela e rimuovete il panno assorbi-odori, che andrete a lavare in una soluzione di acqua, bicarbonato e detersivo per piatti. Lavate infine anche il pavimento della cucina e le superfici che avete sporcato durante la preparazione e la cottura.
Eliminare odore di pesce con rosmarino
Un metodo naturale efficace per eliminare l’odore di pesce in casa prevede l’utilizzo del rosmarino. Mettete all’interno di una casseruola, qualche rametto di rosmarino e dell’acqua. Mettete a scaldare sul fuoco, lasciando evaporare l’acqua fino a quando sarà dimezzata. L’aromatico profumo si diffonderà in tutta la casa, eliminando il fastidioso odore di pesce.
Limone
Anche il limone è un ottimo alleato per eliminare ll’odore di pesce in casa. Potete bruciarne la scorza sui fornelli o farlo bollire con dell’acqua per profumare l’ambiente.