Come disinfettare gli spazzolini da denti

spazzolinoEcco alcuni consigli utili su come disinfettare gli spazzolini da denti. Lo spazzolino da denti è uno strumento indispensabile per la nostra igiene orale e per questo motivo anche il suo mantenimento è di fondamentale importanza. Non dimenticate che lo spazzolino va comunque sempre sostituito ogni tre mesi e per la sua efficacia è importante disinfettarlo quotidianamente, perchè, in caso contrario, rischieremmo solamente di aumentare il numero di batteri presenti nella cavità orale.

Come conservare lo spazzolino da denti

1
Al contrario di quello che si potrebbe pensare, è meglio evitare di apportare allo spazzolino da denti il cappuccio di plastica protettivo. Questo potrebbe infatti favorire il ristagno dell’acqua, creando un ambiente umido, favorevole alla proliferazione di germi e batteri. Se però, vi trovate in viaggio, proteggete pure lo spazzolino con il relativo cappuccio, facendo attenzione che siano entrambi ben asciutti.

Posizione dello spazzolino da denti

2
Lo spazzolino da denti dev’essere sempre posizionato verticalmente, con la testina rivolta verso l’alto. In questo modo l’acqua potrà scendere verso il basso, senza stagnare sulle setole. Se utilizzate il bagno insieme al resto della famiglia, evitate di mettere gli spazzolini da denti tutti insieme: non devono entrare in contatto tra loro, per evitare il trasferimento di germi e batteri fra di loro.

Bicarbonato di sodio e acqua ossigenata

bic
Per disinfettare lo spazzolino da denti in modo efficace e sicuro, mettetelo una notte in ammollo in una soluzione di acqua e bicarbonato di sodio, o in alternativa con dell’acqua ossigenata.

Nel congelatore

congelatore
Potrete disinfettare lo spazzolino da denti, mettendolo all’interno del congelatore per un’intera notte, prestando attenzione ad averlo ben pulito e asciugato precedentemente.

Disinfettanti in farmacia

spazzoli
Un modo veloce ed efficace per tenere sempre disinfettato e pulito lo spazzolino da denti è utilizzare i disinfettanti appositi venduti nelle farmacie, ossia quelli utilizzati per la disinfezione di tutti quegli oggetti utilizzati dai bambini, come l’amuchina.

Gestione cookie