Ecco una selezione dei parchi acquatici più grandi d’Italia, per trascorrere una giornata estiva all’insegna del divertimento e del relax. Per chi non è ancora in vacanza, per chi vuole sfuggire dal caos della città o per chi semplicemente è alla ricerca di uno svago alternativo, i parchi acquatici sono la soluzione ideale per rilassarsi e concedersi un attimo di relax. Ecco allora da Nord a Sud, una lista dei parchi acquatici più belli d’Italia.
Aquafan, Riccione
L’Aquafan di Riccione è uno dei parchi più belli d’Europa e certamente uno dei più famosi. Una delle attrazioni principali sono gli scivoli, come il Kamikaze, l’Extreme River e il River Run per i più coraggiosi, o lo STRIZZAcool, che prevede una discesa per 3 o 4 persone su un gommone. Il parco offre numerosi servizi per i bambini, che potranno così divertirsi in totale tranquillità.
Mirabeach, Ravenna
Il Mirabeach è il parco acquatico adiacente al parco divertimenti Mirabilandia. Si tratta di un vero e proprio paradiso di relax, che tanto ricorda i paesi Caraibici. Palme, sabbia bianca proveniente direttamente dal Mar Rosso, tavole da surf vi faranno sentire come in vacanza.
Acquatica, Milano
Il parco acquatico Acquatica, ex Gardaland Waterpark, offre numerose attrazioni, che accontenteranno il gusto di tutti. Dalle discese in gommone, agli scivoli mozzafiato fino alle piscine nuoto e alle lagune decorate a tema, non ci sarà di certo da annoiarsi.
Zoomarine, Roma
Il parco acquatico Zoomarine, nei pressi della capitale, si distingue per la stretta vicinanza con gli animali. Oltre a sfrecciare sulle discese mozzafiato del parco, sarà infatti possibile ammirare foche, leoni marini e uccelli tropicali o provare l’esperienza di nuotare fianco a fianco con i delfini.
Rainbow MagicaLand, Valmontone
Di fatto, Rainbow MagicLand è un parco divertimento ma durante l’estate cambia pelle, animandosi con tanti giochi e attività, in perfetto stile acquatico. Divertitevi a combattere nella Battaglia navale su antichi galeoni dotati di cannoni d’acqua, oppure sulle rapide in stile Indiana Jones, all’interno di una vera giungla tropicale o ancora nello Yucatan, dove le imbarcazioni, dopo una ripida risalita si lanciano nel laghetto sottostante.
Ondaland, Vicolungo
Ondaland è un parco acquatico che offre numerose attrattive per tutta la famiglia. Oltre a piscine e scivoli, ci sono anche delle aree verdi, dove trascorrere del tempo con i bambini o gli amici. Le numerose piscine e le vasche idromassaggio, immerse nel parco, sono la ciliegina sulla torta per un relax a 360° gradi.
Boabay, Rimini
Boabay è il nuovo parco acquatico galleggiante di Rimini, composto da 190 gonfiabili modulari costituiti da scivoli, tunnel, rampe inclinate, piattaforme e un iceberg da scalare alto più di 4 metri; l’area totale racchiusa dal perimetro di sicurezza che circonda il parco è di 34.000 mq; al centro un grande cuore rosso è dotato di un tappeto elastico e di un’area delimitata riservata ai bimbi dai 4 anni compiuti fino a 1,40 m. di altezza, se accompagnati da un adulto.
Aqualandia, Jesolo
Aqualandia è uno dei parchi acquatici più belli d’Italia. Si estende per ben 80.000 metri quadrati in cui rilassarsi e al suo interno ci sono 26 attrazioni in cui divertirsi. Da non perdere una discesa su Spacemaker, lo scivolo più alto del mondo, o su Scary Falls, lo scivolo chiuso con salto nel buio finale.