Quali sono 10 cose da non mettere mai nel microonde? Il microonde è uno degli elettrodomestici più utilizzati in cucina: questo oggetto riesce, infatti, a cuocere qualsiasi alimento molto più velocemente rispetto ai classici forni, padelle e pentole. Per assicurare, però, un corretto funzionamento e una più lunga durata del microonde, oltre che una maggiore sicurezza per la salute di chi consuma i cibi cotti utilizzandolo, è opportuno essere a conoscenza di alcune cose che non vanno mai messe nel microonde. Quali sono? Ecco alcuni preziosi e semplici consigli per utilizzare il microonde correttamente.
1. Alluminio
L’alluminio è uno di quei materiali che non vanno mai usati all’interno del forno a microonde: da evitare assolutamente sia i recipienti che carta in alluminio.
SCOPRI COME PULIRE L’ALLUMINIO
2. Pellicola e carta da forno
Oltre ai materiali in alluminio, è opportuno evitare di utilizzare anche la pellicola e la carta da forno all’interno del microonde: sebbene la carta da forno sia adatta a sopportare alte temperature, sarebbe opportuno evitarla nel microonde.
SCOPRI GLI USI ALTERNATIVI DELLA CARTA DA FORNO
3. Plastica
All’interno del microonde, sarà, poi, opportuno evitare assolutamente di riporre recipienti di plastica: ad esempio, quelli portatili utilizzati per cibo e bevande. È possibile inserirli all’interno dell’elettrodomestico solo nel caso in cui siano stati creati apposta per la cottura in microonde. Da evitare anche le buste di plastica, che potrebbero contaminare il cibo: queste, infatti, si scioglierebbero.
CONSIGLI PER PULIRE LA PLASTICA
4. Polistirolo
Anche i contenitori di polistirolo non possono essere utilizzati all’interno del microonde: sebbene molti cibi vengano conservati in confezioni del genere, non dimenticate di rimuovere gli alimenti prima di procedere con l’utilizzo del microonde.
SCOPRI COME FARE RICICLO CREATIVO DEL POLISTIROLO
5. Ceramica e metallo
I piatti di ceramica possono presentare degli inserti in metallo: prima di procedere, quindi, controllate bene che i piatti ne siano privi – ad esempio, potrebbe essere presente del rame – in modo tale da evitare pericolose scintille.
SCOPRI GLI USI ALTERNATIVI DEL MICROONDE
6. Carta
Nel microonde, non possono essere inseriti contenitori per il cibo in carta: un esempio sono i contenitori del cibo cinese e, in ogni caso, i tipici contenitori utilizzati per il take-away. Questi possono, infatti, rilasciare pericolose sostanze, che andrebbero a depositarsi nel cibo. Anche i sacchetti di carta sono da evitare, perché potrebbero prendere fuoco.
CONSIGLI PER PULIRE IL MICROONDE
7. Vasetti di yogurt
Da non utilizzare nel microonde neppure i vasetti dello yogurt – o oggetti simili – che potete utilizzare per conservare i cibi, ma certo non per scaldare alimenti nel microonde che verrebbero contaminati dalle sostanze chimiche.
SCOPRI COME FARE RICICLO CREATIVO DEI VASETTI DI YOGURT
8. Salse senza coperchio
Se dovete riporre salse all’interno del microonde, non fatelo senza coperchio per ovvie ragioni: eviterete, infatti, di far schizzare i sughi sulle pareti interne del microonde.
9. Alimenti con buccia
Non vanno cotti cibi con buccia come, ad esempio, le uova sode: pare che le uova nel microonde furono uno dei primi esperimenti di Percy Spencer – inventore di questo elettrodomestico – che finì con l’esplosione proprio di queste. Generalmente, è meglio evitare tutti gli alimenti con gusci o bucce da cucinare interi: è, infatti, sempre consigliabile pelarli o sbucciarli prima di procedere.
10. Peperoncino
Infine, il peperoncino: le onde elettromagnetiche lo renderanno, infatti, nocivo – per via della sua buccia molto resistente – oltre che dal gusto ancora più aggressivo.
[veedioplatform code=”0beff0d563d7087077474755b77ada58″]