10 letture horror consigliate

Horror

10 letture horror consigliate – Se amate il brivido, le storie del terrore e leggere, magari vi starete chiedendo quali sono i libri che potrebbero fare al caso vostro: la paura è, infatti, una delle emozioni più forti, che molti odiano e amano, al tempo stesso. Saper scrivere e riportare su carta racconti spaventosi non è impresa facile: non è facile riuscire a sorprendere e spaventare i lettori, tenendoli incollati alle parole, pagine dopo pagine. Siete curiosi di scoprire di più in merito? Ecco alcuni consigli e titoli interessanti di libri horror da non perdere e leggere assolutamente.

1. Il Pozzo E Il Pendolo, Edgar Allan Poe

Il Pozzo E Il Pendolo

Dalla lista delle letture horror consigliate, non può mancare almeno un titolo di Edgar Allan Poe; maestro del terrore: in questo caso, si tratta de Il Pozzo E Il Pendolo. Il libro è uno dei più spaventosi: ambientato durante l’inquisizione spagnola, racconta la storia del protagonista che viene rinchiuso e torturato senza conoscerne le ragioni. Il finale è a sorpresa.

2. IT, Stephen King

IT

IT di Stephen King è un altro dei romanzi dell’orrore da leggere e non perdere, per chi ancora non lo conoscesse. Pubblicato nel 1986, è una saga corale che tratta di orrori e drammi umani.

3. Dracula, Bram Stoker

Dracula

Dracula di Bram Stoker è un romanzo gotico che parla – come si capisce, facilmente, dal titolo – del vampiro più famoso della storia della letteratura. Da leggere, pagina dopo pagina.

4. Il Leopardo, Jo Nesbø

Il Leopardo

Il Leopardo di Jo Nesbø è un’altra delle storie spaventose da leggere che, per certi versi, ha qualcosa in comune con Il Pozzo E Il Pendolo di Edgar Allan Poe. Una crime story da non perdere.

5. Io Sono Leggenda, Richard Matheson

Io Sono Leggenda

Io Sono Leggenda di Richard Matheson è un libro horror dal quale è stato tratto il famoso film con Will Smith: la trama appassionante di questo romanzo del 1954 vi terrà incollati per scoprire, in un’ambientazione post-apocalittica, se l’unico essere umano rimasto sulla Terra riuscirà a sopravvivere in un mondo di esseri mostruosi.

SCOPRI I LIBRI DA CUI HANNO TRATTO FILM DI SUCCESSO

6. Lasciami Entrare, John Ajvide Lindqvist

Lasciami Entrare

Lasciami Entrare dello scrittore svedese John Ajvide Lindqvist è un romanzo horror del 2004, le cui vicende si svolgono nell’inverno del 1981, in un sobborgo di Stoccolma, dove nasce un’amicizia tra un bambino umano e una bambina vampira: la trama mette in luce il lato oscuro dell’umanità, come la sociopatia, il bullismo, la droga, la pedofilia, la prostituzione, l’omicidio, la droga e altri temi moderni raccontati in un background soprannaturale.

7. L’Estate Dei Morti Viventi, John Ajvide Lindqvist

Morti Viventi

L’Estate Dei Morti Viventi è un altro libro di John Ajvide Lindqvist ambientato a Stoccolma: dopo un’ondata di caldo torrido, in città le lampade non si spengono, gli apparecchi elettrici non si fermano, un’emicrania collettiva colpisce la popolazione e, negli obitori, i morti iniziano a risvegliarsi.

8. Rosemary’s Baby, Ira Levin

Rosemary

Rosemary’s Baby di Ira Levin è un libro horror del 1967: una giovane coppia si trasferisce in uno strano appartamento a New York, dove i due scopriranno un mondo demoniaco fino ad allora sconosciuto, che sconvolgerà loro la vita.

9. La Casa D’Inferno, Richard Matheson

Inferno

La Casa D’Inferno è un altro romanzo horror di Richard Matheson: il libro – scritto nel 1971 – affronta temi come il paranormale e fenomeni demoniaci, da cui i protagonisti dovranno salvarsi.

10. Il Dominatore Delle Tenebre, Howard Phillips Lovecraft

Dominatore

Infine, Il Dominatore Delle Tenebre di Howard Phillips Lovecraft è un libro gotico che, già dal titolo, lascia intendere il viaggio che affronterete durante la lettura di questa storia soprannaturale.

Gestione cookie