Cosa portare in un viaggio nelle capitali europee

Valigia ragazza

Cosa portare in un viaggio nelle capitali europee? L’estate sta arrivando e il caldo ha già fatto la sua comparsa in diverse regioni italiane: è tempo, quindi, di vacanze, tempo libero, divertimento e relax! Chi ama viaggiare coglierà, certamente, questa occasione per partire e visitare alcune mete, che siano esse in Italia o all’estero poco importa: sono, infatti, molti i luoghi del mondo da scoprire e ammirare. Le destinazioni in Europa non mancano di certo: sono molte le città che hanno tanto da offrire, grazie a storia, cultura, architettura, paesaggi naturali, cibo e molto altro ancora. Come preparare, quindi, la valigia da portare con sé nelle capitali europee? Ecco alcune idee interessanti e utili consigli per organizzare i bagagli adatti per un viaggio nelle capitali europee.

1. Vestiti

Vestito

La prima cosa a cui pensare sono, ovviamente, i vestiti: cercate di portare con voi degli indumenti che possano andare bene sia per il freddo che il caldo; sebbene l’ideale sarebbe vestirsi a strati. In valigia, non dovranno, quindi, mancare giacche, top, camicie, t-shirt, maglie, gonne, abitini, pantaloni, jeans, calze, foulard, cappelli e, magari, anche una tuta per un po’ di jogging mattutino: occorre, infatti, pensare sia ai capi di abbigliamento adatti per il giorno che per la sera e, di conseguenza, sia eleganti che sportivi. Non sottovalutate anche la scelta dei colori: i colori neutri, infatti, vi permetteranno più abbinamenti e, di conseguenza, di ridurre il numero di capi da portare con voi.

SCOPRI COSA METTERE IN VALIGIA PRIMA DI PARTIRE

2. Intimo

Intimo

Nel bagaglio che porterete con voi, non dovrà mancare – ovviamente – l’intimo: cercate, quindi, di inserire lo stretto necessario tra reggiseni e slip da abbinare a ciò che indosserete in vacanza. Se la destinazione della vostra vacanza, prevede anche delle soste al mare, non dimenticate di portare con voi il costume da bagno.

CONSIGLI PER LAVARE I COSTUMI DA BAGNO E NON ROVINARLI

3. Scarpe

Scarpe

Occorrerà pensare anche alle scarpe da portare in valigia: via libera, quindi, a scarpe con tacco per le serate chic, alle ballerine per le lunghe passeggiate e alle sneakers per fare jogging la mattina. In base alle condizioni climatiche del luogo, potreste portare con voi anche degli stivali, oppure dei sandali.

4. Accessori

Orecchini

In una valigia che si rispetti per una vacanza europea, non possono mancare gli accessori che prendono poco spazio: bijoux, elastici, occhiali da sole e cinture danno un tocco di personalità in più e stanno bene con tutto. Non dimenticate, però, che sarebbe meglio lasciare i gioielli di valore a casa per evitare spiacevoli incidenti.

5. Bellezza

Make Up

Non dimenticate di portare con voi tutto l’occorrente per l’igiene personale: sapone di Marsiglia, spazzolino, dentifricio, profumo, deodorante, specchietto, pinzetta per le sopracciglia, rasoio per la depilazione, forbicine, shampoo, bagnoschiuma, salviettine per l’igiene intima e simili. Per curare la bellezza in vacanza, non dovranno mancare pettine, spazzola e il make-up per ogni giorno, così come le creme solari nel caso in cui andiate al mare.

SCOPRI GLI USI DEL SAPONE DI MARSIGLIA

6. Oggetti tecnologici

Fotocamera

Ovviamente, dovrete portare con voi lo smartphone: potrete così fare e ricevere chiamate, oltre che navigare su Internet, evitando di portare con voi anche il PC portatile, la fotocamera e la videocamera. Meno oggetti di valore porterete con voi e meglio sarà! Non dimenticate anche un adattatore universale per prese della corrente e una batteria portatile, che può sempre tornare utile.

CONSIGLI PER RIMUOVERE I GRAFFI DAL TELEFONO

7. Borse

Borsa

Oltre alla valigia, dovrete portare con voi almeno una borsa che stia bene con tutto. Comprate anche un lucchetto con chiave o combinazione, sia per la valigia che per la stanza dove dormirete.

CONSIGLI PER PULIRE LA VALIGIA IN MODO NATURALE

8. Kit di pronto soccorso

Pillole

Un piccolo kit di pronto soccorso non può mancare, per ogni evenienza: portate con voi cerotti, gel disinfettanti, salviettine disinfettanti e i medicinali che assumete, oltre a farmaci come gli antidolorifici e gli antinfiammatori.

9. Soldi

Soldi

Pensate anche ai soldi da portare in contanti e alle carte di credito da poter usare all’estero: portate sempre un po’ di soldi in più, nel caso in cui servissero.

10. Guida turistica

Mappa

Infine, potrebbe esservi utile una guida turistica del luogo da visitare, in modo tale che possiate organizzare al meglio le vostre giornate da turista. Una volta che avrete preparato tutto il necessario, sarete pronte per partire e affrontare una vacanza europea indimenticabile in una delle più belle capitali del mondo… buon viaggio!

Gestione cookie