Ecco 8 idee per realizzare il vialetto di casa. I camminamenti, all’interno di un giardino, sono fondamentali non solo per portare all’ingresso di casa ma anche per distinguere le diverse zone del giardino o per creare piacevoli sentieri nel verde. Per realizzarli, nulla dovrà essere lasciato al caso, in quanto la loro sistemazione sarà pressochè definitiva. Ma quali sono i materiali da utilizzare e gli stili da prediligere? Ecco alcuni esempi di vialetti di casa da cui prendere ispirazione.
Vialetto con materiali di riciclo
Forse pensavate che per allestire il vialetto di casa avreste dovuto spendere una fortuna. In realtà, le tecniche del riciclo creativo si sono spinte fino a qui, permettendovi piacevoli soluzioni a basso prezzo. I copertoni inutilizzati sono un perfetto esempio di questo genere, che piacerà sicuramente ai più eccentrici.
Vialetto con pietre irregolari
Piacerà sicuramente a chi non vuole stravolgere l’aspetto naturale del proprio giardino: il vialetto con pietre irregolari si inserirà discretamente sul manto erboso, delineando il percorso in modo quasi impercettibile.
Vialetto con rocce
Di vaga ispirazione orientale, il vialetto con sassi e rocce non è di facile esecuzione ma il risultato finale sarà altamente scenografico. Prima di iniziare i lavori, chiedete magari consiglio a qualche esperto di giardinaggio.
Vialetto con sassi e assi di legno
Questo tipo di vialetto, realizzato con sassi bianchi e assi di legno, si inserirà facilmente in ogni contesto, soprattutto negli ambienti più rustici o nei giardini d’ispirazione alpina.
Vialetto di ghiaia
Il vialetto di ghiaia è un classico senza età, che può essere scelto anche per grandi viali alberati percorsi dalle autovetture. Richiede un po’ di manutenzione, perchè la ghiaia tende a disperdersi un po’ ovunque. Insomma, gli amanti del giardinaggio fai da te avranno di che lavorare!
Vialetto galleggiante
Il vialetto che galleggia sul laghetto di orchidee è di chiara ispirazione zen: invita alla meditazione e al relax, isolando la dimora dal mondo esterno.
Vialetto in mattoni
Il vialetto in mattoni starà benissimo fiancheggiato da cespugli e bordure che ne attenueranno un po’ la rigidità.
Vialetto in stile provenzale
I vialetti in stile provenzale si distinguono per l’utilizzo di muretti a secco e di pietre grezze nei colori mediterranei. La lavanda e le piante aromatiche faranno da contorno ai tanti sentieri e camminamenti presenti nel giardino, conferendo profumo e colore.