I 10 cinema più belli del mondo? Quasi tutti hanno almeno un film preferito e anche se per via della tecnologia i tempi sono un po’ cambiati, l’amore per il cinema resta intatto: uno degli hobby più amati di sempre è, infatti, quello riguardante il mondo cinematografico. Vi sarà capitato, però, di trovarvi indecisi sulla sala cinematografica in cui guardare un determinato film e questo perché anche il luogo può influire positivamente o negativamente sull’esito della serata: ci sono, infatti, fattori da considerare come la comodità delle poltrone o la qualità dell’audio e dello schermo, ad esempio. Siete curiosi di scoprire i cinema più belli e amati del mondo? A porsi la domanda è stato il settimanale TV Sorrisi e Canzoni.
1. Electric Cinema, Londra
Tra Portobello Road e Notting Hill, sorge uno dei cinema più belli: si tratta dell’Electric Cinema di Londra, nato nel 1910 e provvisto di 65 poltrone, 6 letti matrimoniali e 3 divani sofà.
2. Grand Rex, Parigi
Da vedere e non perdere, il Grand Rex di Parigi: si tratta, infatti, della sala cinematografica più grande d’Europa, fondata nel 1932. Questo cinema vanta ben 2800 posti a sedere e uno schermo di 252 metri quadrati. Il Grand Rex è, inoltre, utilizzato come museo.
3. Castro Theatre, San Francisco
Il Castro Theatre di San Francisco esiste dal 1922 ed è, oggi, sede del San Francisco International Film Festival. L’interno è in stile coloniale spagnolo con lampadari in stile art decò, mentre l’esterno in stile barocco: all’interno vi sono, poi, degli ornamenti in oro.
4. TCL Chinese Theatre, Los Angeles
Non manca dalla lista Los Angeles con il TCL Chinese Theatre, che fu costruito nel 1927. Questo cinema è divenuto uno dei luoghi simbolo di Hollywood: è al suo ingresso, infatti, che le star lasciano le impronte in blocchi di cemento.
5. Sci-fi Dine-In Theatre, Orlando
Lo Sci-fi Dine-In Theatre si trova a Disneyworld, a Orlando, in Florida: in questo cinema vengono proiettati, soprattutto, film di fantascienza. Il luogo si ispira ai Drive-In degli anni ’50: è, infatti, possibile assistere alle proiezioni all’interno delle automobili e mangiare, inoltre, grazie a un ristorante convenzionato.
6. UGC Grand Eldorado, Bruxelles
L’UGC Grand Eldorado di Bruxelles fu costruito nel 1932. Questo cinema è decorato in oro e vanta circa 2700 posti a sedere. Nel 1994, l’UGC Grand Eldorado è stato dichiarato patrimonio nazionale del Belgio.
7. The Paramount Theatre, Oakland
Il Paramount Theatre a Oakland fu completato nel 1931: la sala principale del cinema è decorata con marmi e mosaici e può ospitare 3040 persone.
8. Urania, Budapest
L’Urania a Budapest venne costruito nel 1880: all’epoca, nacque per ospitare balletti e opera, ma è dal 1899 che diventò la sala cinematografica che è oggi. Le pareti sono dorate e l’edificio è in stile gotico, moresco e veneziano.
9. Cineteca Matadero, Madrid
La Cineteca Matadero sorge a Madrid ed è considerata una delle sale cinematografiche più lussuose della Spagna. Qui, sono proiettati documentari e lungometraggi, anche nella sala all’aperto che si trova su una terrazza.
10. State Theatre, Traverse City
Infine, ecco lo State Theatre di Traverse City: questo cinema venne costruito nel 1918 e fu riedificato dopo un incendio che lo ridusse in macerie nel 1923. All’interno, è presente un soffitto pieno di luci che dà l’illusione di trovarsi sotto il cielo stellato.