Le piscine naturali più belle d’Italia? Il mondo è ricco di paesaggi e luoghi mozzafiato da non perdere e che vale la pena visitare. Con l’estate, è arrivata la voglia di relax, mare, caldo, sole, spiagge e tempo libero. Se state organizzando un viaggio per le vostre prossime vacanze, perché non rilassarvi immergendovi in una piscina naturale tutta italiana? In Italia, è possibile trovare delle incredibili piscine naturali, venutesi a creare per merito dell’azione erosiva del vento e del mare: dalla Sardegna alla Puglia, dal Lazio alla Campania, sono davvero tanti i posti spettacolari che il nostro Paese offre. Scopriamo insieme alcune delle migliori piscine naturali d’Italia.
1. Is Praneddas, Sardegna
Is Praneddas è un luogo della Sardegna, dove la natura ha dato il meglio di sé: si tratta di una piscina naturale nascosta da una scogliera, sull’isola di Sant’Antioco. È un po’ difficile da raggiungere ma, una volta giunti a destinazione, potrete fare il bagno nell’acqua limpida e rilassarvi.
2. Marina Serra Tricase, Puglia
A Marina Serra Tricase – in provincia di Lecce, in Puglia – si trova una bellissima piscina naturale, che può essere considerata una delle più belle del mondo. Qui, sono presenti pareti rocciose e acqua cristallina, in cui potersi immergere.
3. Grotta della Poesia, Puglia
Ancora in Puglia, è possibile visitare la Grotta della Poesia – per l’esattezza, a Roca Vecchia, vicino a Otranto – dove si trova una piscina naturale, che è stata scavata dal mare.
SCOPRI LE PISCINE NATURALI PIÙ BELLE DEL MONDO
4. Ponza, Lazio
Sull’isola di Ponza – nel Lazio – ci sono alcune piscine naturali, che possono essere considerate attrazioni turistiche per eccellenza: l’azione erosiva di mare e vento ha, infatti, formato due piscine di acqua bassa, circondate da rocce e archi naturali.
5. Nasca, Sardegna
In Sardegna, sull’isola di San Pietro, c’è la piscina naturale di Nasca, che sorge tra scogli e acque verdi che contrastano con il blu del mare presente nelle vicinanze.
6. Terme di Sorgeto, Campania
Infine, sull’isola di Ischia – per la precisione, nel comune di Forio – è possibile trovare le Terme di Sorgeto: questo luogo è incorniciato da una baia mozzafiato e può, a tutti gli effetti, essere considerato un parco termale all’aria aperta. Per quale ragione? Qui, potrete fare il bagno nell’acqua bollente e fare saune. Questo posto si raggiunge via mare o a piedi: basta, infatti, scendere le scale del borgo di Panza.
SCOPRI LE 10 PISCINE PIÙ BELLE DEL MONDO