Piccolo gioiello italiano, la Sardegna è da tempo meta privilegiata delle vacanze estive di tanti italiani e tantissimi stranieri, che trovano nel mare cristallino, nel buon cibo dell’isola e nella movida della Costa Smeralda un’ottima evasione dalla stressante quotidianità. Per queste e per altre mille ragioni la Sardegna è definita un piccolo paradiso nel cuore del Mediterraneo: le sue coste e le sue spiagge dandide ne sono l’emblema, ma ci sono numerosi luoghi e infinite sfaccettature che vale la pena scoprire. Avete intenzione di trascorrere le vacanze in Sardegna? Ecco le 10 mete da non perdere per nessuna ragione al mondo!
L’Arcipelago della Maddalena
Dichiarata patrimonio dell’Umanità dell’Unesco nel 1994, l’arcipelago della Maddalena è composto da 7 isole maggiori. Le sue acque sono pulite e cristalline. Le sue piccole spiagge e calette sono raggiungibili via mare grazie a escursioni da mezza giornata o giornata intera, che permettono di visitare luoghi dalla natura ancora incontaminata e dalla bellezza mozzafiato.
Cala Mariolu
Cala Mariolu è una delle spiagge più spettacolari dell’isola. Si tratta di una spiaggia formata da piccoli sassolini talmente bianchi da risultare accecante alla vista di chi si trova nel Golfo di Orosei. Il modo più accessibile per raggiungere la cala è via mare, ma esiste un sentiero percorribile anche via terra.
SPIAGGE PIù BELLE DEL MONDO, ECCO TUTTI I POSTI DA VISITARE ALMENO UNA VOLTA NELLA VITA
Alghero e Bosa
Affascinanti e uniche, Alghero e Bosa sono due mete che non dovete assolutamente perdere durante il vostro soggiorno in Sardegna. Situati nella costa nord occidentale, le due città sono separate da circa 50 Km. Alghero mostra ancora oggi le tracce del suo passato Catalano, vantando un suggestivo centro storico e meravigliose spiagge. Bosa è più piccola, ha il fascino romantico delle città di fiume e un ricco bagaglio di tradizioni tuttora in vita.
Gorropu
Secondo i sardi qui è racchiuso lo spirito libero e selvaggio dell’isola. Visitare almeno una volta nella vita la gola di Su Gorropu (Gola di Gorropu), il canyon del Supramonte, è un must. Situata tra i Comuni di Orgosolo e Urzulei, con i suoi oltre 500 metri di altezza e una larghezza che varia da poche decine a 4 m, è considerata uno dei canyon più profondi d’Europa e raggiungibile attraverso un percorso escursionistico di tre ore lungo il sentiero Sedda ar Baccas.
Stintino
E’ una delle località più conosciute della Sardegna. A Nord dell’isola, in provincia di Sassari, le lunghe spiagge bianche sono l’orgoglio di questo piccolo borgo, nato per ospitare le 45 famiglie costrette a lasciare l’Asinara che si apprestava a diventare sede di un lazzaretto e di una colonia penale. La principale attrattiva turistica di Stintino è la spiaggia de La Pelosa, fatta di sabbia bianca e dal mare azzurro-turchese dal fondale molto basso.
VACANZE PER FAMIGLIE, LE SPIAGGE PIù ADATTE AI BAMBINI
La Costa Smeralda
Questo territorio è diventato sinonimo di mondanità, tuttavia, nonostante questa sua caratteristica, la sua bellezza e la sua particolarità sono innegabili. I sardi consigliano quindi di gustarla per quello che è: un pezzo di costa tra i più affascinanti al mondo.