Come eliminare le tarme in modo naturale? Il problema delle tarme vi affligge e non sapete come fare per risolverlo? Quasi tutti, prima o poi, hanno avuto a che fare con le tarme a volte presenti negli armadi di casa e a farne le spese sono spesso i vestiti. Come sempre, esistono dei prodotti a base di sostanze chimiche che sono, però, dannose per l’ambiente e la salute. Come fare, dunque, per sconfiggere il problema in modo naturale? Ecco alcuni preziosi e semplici consigli per eliminare le tarme con successo, seguendo la nostra utile guida ed alcuni rimedi naturali.
Lavanda
Cosa c’è di meglio di soluzioni naturali per far fronte ai problemi casalinghi come quello delle tarme? Si sa che la naftalina, ad esempio, contiene delle sostanze nocive, che sarebbe bene tenere alla larga per proteggere la nostra salute. Tra i rimedi naturali efficaci per tenere lontane le tarme, vi è quello di utilizzare dei sacchettini profumati da distribuire all’interno dell’armadio, ad esempio alla lavanda.
SCOPRI TUTTI GLI USI DELLA LAVANDA
Eucalipto
Per eliminare la presenza di tarme negli armadi, occorre fare della prevenzione curando l’igiene, in modo tale da evitare un’infestazione: al cambio di stagione, lavate i vestiti e disinfettate, quindi, l’armadio. In alternativa, potete ricorrere anche ai sacchettini profumati all’eucalipto o al suo olio essenziale, imbevendo della bambagia.
Cedro
Utilizzate delle buste di plastica adatte alla conservazione degli indumenti ed assicuratevi che abbiano delle cerniere. Non conservate, poi, indumenti sporchi negli armadi e, se anche questo non fosse sufficiente, potete utilizzare una fragranza al cedro da riporre all’interno di armadi e cassetti: questo odore – così come quello di altre erbe aromatiche – infastidisce fortemente le tarme.
Pepe
I rimedi naturali non finiscono di certo qui: contro le tarme, infatti, è particolarmente efficace anche il pepe. Anche in questo caso, potete preparare dei sacchettini con l’ingrediente indicato ed il problema dovrebbe risolversi nel giro di poco tempo. Questo è un ottimo metodo anche per prevenire l’infestazione.
Chiodi di garofano
I cosiddetti “rimedi della nonna” includono anche i chiodi di garofano: potete appendere dei sacchettini che li contengono all’interno dell’armadio o, in alternativa, riporli direttamente nelle tasche dei vestiti che non avete intenzione di indossare per un po’ di tempo; questo dovrebbe, infatti, tenere lontani gli ospiti sgraditi.
Arance essiccate
Infine, potete ricorrere anche alle arance essiccate: queste hanno, infatti, un forte odore non amato da questi insetti. Il tutto può essere abbellito da nastrini colorati che renderanno più allegri – oltre che profumati – i vostri armadi e cassetti. Pronti a vincere la battaglia contro le tarme?