Come coltivare i funghi, i consigli per poterli far crescere in casa

funghi1

Come coltivare i funghi? Forse non tutti lo sanno, ma i funghi, con i suggerimenti e le indicazioni giuste, si possono far crescere anche lontani da boschi e montagne. Ecco alcuni consigli utili per poterli far crescere in casa, per provare a portare a termine la “missione impossibile”, ma non troppo, di coltivare funghi tra le mura domestiche.

Il materiale necessario

funghi
Anche se i puristi del genere storcono il naso e a molti sembrerà un’assurdità, perché raccoglierli secondo loro è l’unico modo di trovarli, i funghi si possono tranquillamente piantare in casa, utilizzando delle cassette. Basta avere un balcone o un giardino e procurarsi del materiale: una cassetta di legno per la frutta, un foglio di plastica nero, una miscela di letame apposita, della terra calcarea fine, una confezione di funghi pronti per la coltivazione a casa.

La temperatura giusta

raccolta funghi

Una premessa è d’obbligo. All’inizio del progetto di coltivazione fai da te la cassetta, da adagiare sempre su un telo di plastica, dovrà essere in un ambiente dalla temperatura elevata, di circa 25 gradi più o meno, quindi meglio tenerla in casa in una stanza calda. Poi, dopo qualche settimana, quando i funghi avranno attecchito, meglio scegliere un luogo ombreggiato e, ovviamente, umido, lontano dal sole e dal vento.

Preparare la cassetta

porcini

Mettere nella cassetta (che si può comprare già pronta in commercio o costruire con il fai da te) il foglio di plastica, usandolo anche come copertura. Coprire il fondo con il substrato, lasciando 5 centimetri per il bordo. Interrare il micelio nel substrato per poi coprire con un po’ di terra compattata e bagnare tutto con l’acqua. A questo punto non resta che coprire la cassetta, facendo attenzione a mantenere umido l’ambiente, dando un po’ di acqua tutti i giorni. La giusta dose di acqua, ma senza esagerare: da evitare accuratamente i ristagni. Se dopo circa quindici giorni si nota la comparsa di uno strato di muffa bianca, niente paura, è tutto nella norma.

La raccolta dei funghi

funghi 1

Quando i funghi sono pronti, il consiglio è di raccoglierli facendo attenzione a non rompere il micelio alla base, utilizzando un coltello. Non c’è un periodo migliore per raccoglierli: meglio farli crescere fino a quando non avranno la grandezza giusta, per poi procedere con il raccolto. Tra le varietà di funghi facilmente coltivabili in casa e disponibili in commercio allo scopo ci sono i classici Champignon, ma anche i funghi ostrica o il cardoncello.

Gestione cookie