Come lavare il parquet

pulire pavimento legno

Come lavare il parquet senza rovinarlo? Una domanda ricorrente, che però non sempre trova la risposta giusta. Anzi. Da chi, per eccesso di cautela e zelo, non lo lava mai, limitandosi a togliere la polvere e poco più, a chi, eccedendo nel senso opposto, rischia di provocare danni irreparabili. Ecco qualche consiglio utile per assicurare ai pavimenti in legno la giusta igiene e pulizia, ma senza dimenticare anche la protezione.

Non tutti i parquet sono uguali

pulire parquet

La prima cosa da fare o, meglio, da valutare, è il tipo di parquet. Perché se è vero che esistono moltissimi tipi di legno differenti, così come di listelli e listoni con cui il parquet può essere realizzato, è altrettanto vero che esistono diverse finiture del pavimento in legno. Solitamente la finitura può essere a olio, a cera o a vernice. Per scoprirlo con assoluta certezza, in caso di dubbi, meglio controllare la scheda tecnica e identificativa rilasciata dal produttore del parquet.

Prima, addio polvere

Come Pulire il Parquet 1

Prima di qualsiasi lavaggio, è fondamentale, come per qualsiasi altro pavimento, eliminare ogni traccia di sporcizia e polvere. Come? Utilizzando l’aspirapolvere, dotato di apposite spazzole per il parquet, o/e una scopa con panno elettrostatico, studiato e realizzato su misura per rimuovere la polvere in eccesso.

Acqua sì, ma pochissima

Säubern eines Dielenbodens mit Bodenwischer

Eliminata la polvere e gli altri residui, come peli o capelli, non resta che passare al lavaggio vero e proprio. Lavaggio con acqua, ma con alcune cautele. Meglio non abbondare troppo con i liquidi, quando si tratta di parquet, perché l’eccesso di acqua rischia di danneggiare il legno. Allo scopo, quindi, il consiglio è di bagnare lo strofinaccio e, prima di passarlo sul pavimento, strizzarlo con estrema cura.

Il detergente giusto

Parquet

L’acqua per sgrassare, igienizzare e pulire a fondo non basta. Quindi, è necessario aggiungere un po’ di detergente. Non un detergente qualunque, però. Il consiglio è di scegliere un prodotto per la pulizia dei pavimenti in legno neutro e privo di agenti corrosivi, come alcol o candeggina, per esempio. In alternativa, si può scegliere anche una soluzione tutta naturale.

Lo strofinaccio perfetto

prodotti per parquet_O1

Anche la scelta dello strofinaccio potrebbe essere fondamentale, quando sono da trattare i pavimenti in legno. In particolare, se le finiture del legno sono ruvide e irregolari, dall’effetto un po’ rustico, meglio utilizzare strofinacci a pelo lungo. Se, invece, si tratta di parquet lisci, si possono scegliere gli strofinacci a pelo corto. Entrambi vanno passati sul pavimento, con l’aiuto dell’apposito spazzettone, seguendo la direzione dei listelli e la venatura del legno.

Gestione cookie