Come eliminare i residui di colla

Casa pulita

Come eliminare i residui di colla – Siete alla ricerca di informazioni e suggerimenti per poter rimuovere con successo le tracce di colla? Togliere la colla – magari di adesivi – dai più svariati oggetti che abbiamo in casa, non è difficile come può sembrare: esistono, infatti, dei piccoli trucchi da poter mettere in pratica con successo, evitando di ricorrere ai soliti prodotti chimici che si trovano in vendita. Come fare, quindi? Ecco alcuni preziosi e semplici consigli per poter eliminare i residui di colla con successo, seguendo la nostra utile guida.

Carta adesiva, alcool ed acetone

H

A chi non è mai capitato di voler rimuovere un adesivo dal vetro o da qualche altro oggetto in nostro possesso? Tra i metodi più efficaci per poter rimuovere i residui di colla da diversi materiali, vi è quello – se la colla non è ancora completamente solidificata – di attaccare dell’altra carta adesiva sulla parte in questione, in modo tale che possa aderire e portare via con sé il residuo che tanto ci infastidisce. Se in casa abbiamo dell’alcool o dell’acetone, possiamo provare anche con questi: strofinate il residuo di colla con un batuffolo imbevuto di queste sostanze, ma prestate attenzione in quanto si potrebbe danneggiare la superficie.

Gomma da cancellare e cubetto di ghiaccio

Pulizia

Anche la gomma da cancellare potrebbe essere utile ma, anche in questo caso, è bene prestare attenzione che non si rovinino gli oggetti: bisogna, ad esempio, evitare di usarla se si tratta di residui di scotch posti sulle pareti. Che dire, poi, di un cubetto di ghiaccio? Potremo finire il lavoro, raschiando via i residui con un cucchiaio di plastica o uno spazzolino da denti vecchio.

Acqua, latte detergente, olio d’oliva, asciugacapelli e sgrassatore

Pulizia colla

I metodi per rimuovere facilmente i residui di colla non finiscono qui. Se dovete togliere la colla da dei barattoli di vetro, potete immergerli in acqua bollente, terminando il lavoro con del latte detergente ed un dischetto struccante. Che ne dite, invece, di provare con un metodo semplice come quello dell’olio d’oliva? Può essere usato su materiali non assorbenti, con un batuffolo di cotone. Infine, potete utilizzare una fonte di calore come quella di un asciugacapelli – per scaldare la colla e, poi, rimuoverla – o un normale sgrassatore, facendo attenzione che la superficie non si rovini.

SCOPRI COME ELIMINARE LE MACCHIE DI OLIO DAI TESSUTI

Gestione cookie