Profumare gli armadi in modo naturale: una guida pratica

Profumare gli armadi in modo naturale

Profumare gli armadi in modo naturale, regalando a tutti gli abiti, alla biancheria nei cassetti, ma anche a maglie e camice, abiti e giacche appese un tocco di freschezza unico. Ecco qualche consiglio utile, una guida pratica per realizzare profumatori 100% naturali in modo facile e veloce con il fai da te.

Sacchetti di lavanda

sacchetti lavanda

Un classico dei metodi fai da te per assicurare profumo e freschezza ad armadi e cassetti: la lavanda. Basta utilizzare i fiori di questa pianta dall’aroma intenso e dall’utilissima efficacia antitarme, da tagliare a pezzetti e da riporre in piccoli sacchettini di lino o tulle. In alternativa, per riciclare le confezioni di confetti e bomboniere in modo creativo, si possono utilizzare come contenitori i dischi di tulle (quelli classici in cui vengono confezionati i confetti) da chiudere con un bel nastro e un fiocco. Per esaltare ulteriormente le proprietà della lavanda e aggiungere loro una nota di freschezza in più si possono unire alcune foglie di salvia essiccate.

Un pot-pourri fai da te

pout pourri1

Ideale per profumare ogni stanza, dalla cucina, come anti-odore dopo aver cucinato, al bagno, ma anche per dare aromi imprevisti a cassetti e armadi il pot-pourri fai da te è un’impresa più semplice di quanto di creda. Basta mixare un po’ di fiori secchi, petali di rosa, fiori di lavanda, foglie di menta, rametti di rosmarino, stecche di cannella e vaniglia, grani di pepe bianco e qualche foglia di salvia essiccata, riporre tutto in un sacchettino dalla trama non troppo fitta (meglio scegliere il lino o il tulle), e il gioco è fatto.

Bustine e saponette

Sapponette prfumate armadio

Più che fai da te, si tratta di recuperare vecchie usanze e trucchetti: le bustine di tè aromatizzato e camomilla si prestano benissimo a profumare gli armadi, a dare un tocco di aromi imprevisti a cassetti e scaffali. Anche le vecchie saponette, riposte in un sacchettino, possono diventare perfetti allo scopo: si possono anche creare saponette ad hoc, mixando residui di vecchi saponi, da sciogliere a bagnomaria e da mettere in stampini appositi, addizionandoli con qualche goccia di olio essenziale di lavanda per completare l’opera.

Il mandarino-pomander

fare i pomander

Un metodo antico, ma ancora utilissimo, per profumare gli armadi di casa in modo naturale, il pomander, che prevede l’utilizzo di un agrume essiccato e di spezie. Il mandarino-pomander, da realizzare bucherellando un mandarino con uno stuzzicadenti e inserendo, nei fori effettuati, i chiodi di garofano. A questo punto, basta lasciar essiccare il mandarino, sopra il termosifone o al sole per qualche giorno e il profumatore fai da te è pronto per essere messo nell’armadio.

Gestione cookie