Le 10 cose da non fare su Facebook

10 cose da non fare su facebook

Rassegniamoci: ci sono delle azioni che dobbiamo smettere di fare su Facebook. Anche se ormai ne siamo tutti dipendenti, e quando scattiamo una foto il nostro primo pensiero è quello di condividerla sui social per vedere quanti like riusciremo ad ottenere, a volte il nostro comportamento può diventare davvero irritante. Vediamo quali sono le 10 cose da non fare.

1) I messaggi privati di gruppo

1 messaggi gruppo

Occasioni importanti, feste o incontri particolari sono generalmente la circostanza ideale per inoltrare un messaggio comune a persone diverse. Un elenco interminabile di destinatari è chiamato a rispondere alla richiesta ma il susseguirsi incessante delle notifiche di conversazione, porta solo all’abbandono di massa!

2) Gli aggiornamenti che non interessano a nessuno

2 aggiornamenti stato

Che dire degli aggiornamenti di stato dei neogenitori. Spesso, in preda all’entusiasmo della nuova esperienza personale, informano costantemente il popolo di Facebook sulla pupù del loro figlio. Un post di cui si potrebbe tranquillamente fare a meno.

3)Eccesso di tags

3 troppi tag

Sarebbe ora di smetterla con i tags, coinvolgendo persone che poco o nulla hanno a che fare con il post pubblicato. Quando si avvicina l’ultimo dell’anno, ci si ritrova associati alle immagini di bottiglie di spumante, magari proprio noi che siamo astemi! A gennaio è invece la volta dei nasi arcuati e i cappelli strappati. Altro che book fotografico mentre sei in splendida forma al mare o perfettamente truccata per una serata in discoteca.

4) Scrivere in maniera enigmatica

4 status enigmatici

Lasciarsi andare a frasi enigmatiche che non contengono alcuna informazione sensata (ad es.: giornata da dimenticare). Sono aggiornamenti che nascondono solo la speranza che qualche amico chieda cosa ci è successo e sono decisamente poco tollerati!

5) Utilizzare gli hashtag

5 facebook hashtag

Bisognerebbe anche smettere di scandire le proprie parole con gli hashtag che, in realtà, servono davvero a poco. Da evitare poi intere frasi con hashtag che forse vorrebbero essere spiritose ma in realtà infastidiscono chi le legge.

6) Post troppo lunghi

6 post lunghi facebook

Scrivere post interminabili, costringe a portare l’indicatore del mouse sulla dicitura “Visualizza altro”. Niente di più noioso! State pur certi poi che sono l’1% dei vostri amici si prenderà la briga di leggere i vostri interminabili pensieri.

7) Scrivere in terza persona

7 scrivere terza persona

Parlare di sé in terza persona, infine, è proprio un’abitudine da abbandonare perché non si sta scrivendo una lettera all’amministratore! E’ poi un sintomo di troppa sicurezza e spesso cela solo la voglia di darsi delle arie. Evitate!

8 ) Invitare gli amici a giocare su Facebook

8 inviti giochi

Invitare tutti gli amici ad iscriversi ai giochi di Facebook per ottenere regali o nuove vite: se non ci si riesce da soli, vuol dire che si è incapaci oppure che è ora di cambiare app. Non tutti poi hanno così tanto tempo libero da poter passare ore con questi giochini!

9) Fare la corsa per il necrologio

9 necrologio facebook

Sarebbe necessario anche smettere di lottare contro il tempo pur di essere i primi a scrivere che un tizio è morto, completando il post con le parti più salienti del ricordo della sua vita. Perché, nel 90% dei casi, non è farina del proprio sacco. Non lo si conosceva neppure. Ciò che viene scritto è stato letto su Wikipedia.

10) Scrivere di storia senza conoscerla

10 facebook

La maggioranza dei contenuti di carattere storico dei post pubblicati non si basa sulla conoscenza personale ma è scopiazzata dal web. Attenzione perchè dietro ad una citazione, secondo voi, erudita potrebbero nascondersi degli errori imperdonabili!

Gestione cookie