Festa della Donna, le poesie più belle per festeggiare l’8 marzo

ragazza con fiore in mano
Foto Pexels | Kristina Paukshtite

Per la Festa della Donna le poesie più belle sono un regalo semplice ma pensato che facciamo a noi stesse e alle donne che amiamo. L’8 marzo è vicino e non mancano i motivi che ci spingono a continuare ad onorare questa ricorrenza. Mimose e bouquet di fiori possono andare bene, così come una cena in casa con le amiche, visto che anche per quest’anno i festeggiamenti saranno limitati a causa delle restrizioni. Le poesie per l’8 marzo sono davvero tante e ricche di significato, perfette da dedicare a tutte le donne.

Segnare in rosso sul calendario la casella dell’8 marzo può servirci soprattutto per meditare sulla condizione femminile in Italia e fare il punto su quello che c’è da fare per arrivare all’agognata “parificazione” tra uomo e donna, a livello lavorativo, sociale, morale e psicologico. La Festa della Donna è anche un buon momento per prendere ispirazione dalle grandi donne che ci fanno da modello, del passato e del presente, e magari, per farlo anche attraverso le loro parole, i loro versi.

Sono tante le poesie sulle donne, scritte dalle donne ma anche dagli uomini, e rileggerle non può farci che bene. Nutrimento per la mente e per l’anima. Eccone giusto qualcuna… In occasione della Festa della Donna, perché non imparare a memoria qualche poesia o filastrocca da dedicare a una delle donne della nostra vita?

Per la mamma, la nonna, la zia, la cuginetta, la sorellina o la nostra amichetta del cuore: le possibilità sono infinite e sicuramente loro apprezzeranno il nostro impegno. Scopriamo insieme le più belle e famose.

Poesie sulle donne forti per l’8 marzo

scritta "Felice festa della donna"
Foto Pexels | Giftpundits.com

Sono tante le poesie sulle donne da condividere o da dedicare alla più cara amica, alla mamma o alla fidanzata il giorno 8 marzo. Noi abbiamo raccolto delle poesie belle e significative, perfette per l’occasione, scritte da noti personaggi come Pablo Neruda e Rabindranath Tagore!

Donna – Madre Teresa di Calcutta

Tieni sempre presente che la pelle fa le rughe,
i capelli diventano bianchi,
i giorni si trasformano in anni….
Però ciò che è importante non cambia;
la tua forza e la tua convinzione non hanno età.
Il tuo spirito è a colla di qualsiasi tela di ragno.
Dietro ogni linea di arrivo c’è una linea di partenza.
Dietro ogni successo c’è un’altra delusione.
Fino a quando sei viva, sentiti viva.
Se ti manca ciò che facevi, torna a farlo.
Non vivere di foto ingiallite…
insisti anche se tutti si aspettano che abbandoni.
Non lasciare che si arrugginisca il ferro che c’è in te.
Fai in modo che invece che compassione, ti portino rispetto.
Quando a causa degli anni non potrai correre, cammina veloce.
Quando non potrai camminare veloce, cammina.
Quando non potrai camminare, usa il bastone.
Però non trattenerti mai!

Donna non sei soltanto l’opera di Dio – Rabindranath Tagore 

Donna, non sei soltanto l’opera di Dio,
ma anche degli uomini, che sempre
ti fanno bella con i loro cuori.
I poeti ti tessono una rete
con fili dorati di fantasie,
i pittori danno della tua forma
sempre nuova immortalità.
Il mare dona le sue perle,
le miniere il loro oro,
i giardini d’estate i loro fiori
per adornarti, per coprirti,
per renderti sempre più preziosa.
Il desiderio del cuore degli uomini
ha steso la sua gloria
sulla tua giovinezza.
Per metà sei donna, e per metà sei sogno.

Per il mio cuore – poesie di Pablo Neruda

Per il mio cuore basta il tuo petto,
per la tua libertà bastano le mie ali.
Dalla tua bocca arriverà fino al cielo
ciò che stava sopito sulla mia anima.
E’ in te l’illusione di un giorno.
Giungi come rugiada sulle corolle.
Scavi l’orizzonte con la tua assenza,
Eternamente in fuga come l’onda.
Ho detto che cantavi nel vento
come i pini e come gli alberi maestri delle navi.
Come quelli sei alta e taciturna.
E di colpo ti rattristi, come un viaggio.
Accogliente come una vecchia strada.
Ti popolano echi e voci nostalgiche.
Io mi sono svegliato e a volte migrano e fuggono
gli uccelli che dormivano nella tua anima.

Ti meriti un amore – Frida Kahlo

Ti meriti un amore che ti voglia spettinata,
con tutto e le ragioni che ti fanno alzare in fretta,
con tutto e i demoni che non ti lasciano dormire.
Ti meriti un amore che ti faccia sentire sicura,
in grado di mangiarsi il mondo quando cammina accanto a te,
che senta che i tuoi abbracci sono perfetti per la sua pelle.
Ti meriti un amore che voglia ballare con te,
che trovi il paradiso ogni volta che guarda nei tuoi occhi
e non si stanchi mai di leggere le tue espressioni.
Ti meriti un amore che ti ascolti quando canti,
che ti appoggi quando fai il ridicolo,
che rispetti il tuo essere libera,
che ti accompagni nel tuo volo,
che non abbia paura di cadere.
Ti meriti un amore che ti spazzi via le bugie,
che ti porti l’illusione,
il caffè
e la poesia.

Le poesie più belle per l’8 marzo di Alda Merini

ragazze
Foto Unsplash | Becca Tapert

Sono tante le poesie della scrittrice e poetessa Alda Merini sulle donne da rileggere ogni anno in occasione della festa internazionale della donna. L’8 marzo è la giornata giusta per condividere alcune delle poesie più belle della nota scrittrice italiana, da “Sorriso di donna” alla celebre poesia “A tutte le donne”

Sorriso di donna – Alda Merini

Sorridi donna
sorridi sempre alla vita
anche se lei non ti sorride
Sorridi agli amori finiti
sorridi ai tuoi dolori sorridi comunque
Il tuo sorriso sarà:
luce per il tuo cammino
faro per naviganti sperduti
Il tuo sorriso sarà:
un bacio di mamma
un battito d’ali
un raggio di sole per tutti
A tutte le donne
Fragile, opulenta donna, matrice del paradiso
sei un granello di colpa
anche agli occhi di Dio
malgrado le tue sante guerre
per l’emancipazione.
Spaccarono la tua bellezza
e rimane uno scheletro d’amore
che però grida ancora vendetta
e soltanto tu riesci
ancora a piangere,
poi ti volgi e vedi ancora i tuoi figli,
poi ti volti e non sai ancora dire
e taci meravigliata
e allora diventi grande come la terra
e innalzi il tuo canto d’amore

Inno alla donna – Alda Merini

Stupenda
immacolata fortuna
per te tutte le creature del
regno
si sono aperte
e tu sei diventata la regina
per te gli uomini
hanno preso
innumerevoli voli
creato l’alveare
del pensiero
per te donna è sorto
il mormorio dell’acqua
unica grazia
e tremi per tuoi
incantesimi
che sono nelle tue mani
e tu hai un sogno
per te ogni estate
un figlio per ogni pianto
un sospetto d’amore
per ogni capello
ora sei donna tutto un
perdono
e così come vi abita
il pensiero divino
fiorirà in segreto
attorniato dalla tua grazia

A tutte le donne – Alda Merini

Fragile, opulenta donna, matrice del
paradiso
sei un granello di colpa
anche agli occhi di Dio
malgrado le tue sante guerre
per l’emancipazione.
Spaccarono la tua bellezza
e rimane uno scheletro d’amore
che però grida ancora vendetta
e soltanto tu riesci
ancora a piangere
poi ti volgi e vedi ancora i tuoi figli,
poi ti volti e non sai ancora dire
e taci meravigliata
e allora diventi grande come la terra
e innalzi il tuo canto d’amore

Poesie brevi per l’8 marzo dedicate alle donne

donne che ridono
Foto Unsplash | Priscilla Du Preez

Ecco due brevi poesie da dedicare alle donne l’8 marzo. Oltre ad una bella poesia, potreste dedicare alle donne della vostra vita una bellissima frase o una citazione famosa!

Poesie sulle donne – Fabio volo

Da quando ti ho incontrata
è come se in ogni parola che dico nella mia vita
ci fosse una lettera del tuo nome,
perché alla fine di ogni discorso
compari sempre tu.

Volto di donna – Rainer Maria Rilke

Volto di donna, nel suo sonno
chiusa, sembra cullata
da qualche suono segreto
che tutta la riempie.
Dal suo corpo sonoro, addormentato,
ella trae la gioia
d´essere un tenero rumore
agli occhi del silenzio.

Filastrocca dell’8 marzo

Se pensiamo alla mimosa / non pensiam la stessa cosa.
Io non penso alla cenetta / né alla torta, né alla fetta.
Penso a chi ha dato tanto / con gran gloria e grande vanto.
E’ un ricordo doloroso / e non giorno di riposo.
Ricordiamo chi ha pagato / e con morte ci ha onorato.

Donne felici

Donne che sperano o danno speranza, / donne rinchiuse dentro una stanza.
Donne bambine, donne sorelle, / donne dolci dall’aria ribelle.
Donne mamme, donne nonne, / coi pantaloni, donne colonne.
Donne sposate, donne anche in bici, / donne ridenti, donne felici!

Donne, donne, donne

Donne colorate come l’arcobaleno
più splendenti della luna,
profumate come le rose,
leggiadre come le margherite e le violette.
Dolci farfalle, timide mimose appena fiorite:
il vostro profumoè la primavera.

La mimosa

La mimosa,
un regalo per la mia donna generosa.
Ti offro questo fiore,
come un dono carico d’amore.

Buon 8 marzo

Buon otto marzo,
con tanto amore e senza troppo sfarzo.
Buona festa a tutte le donne,
mamme, zie, sorelle o nonne.
Auguri carichi d’amore,
da raccontare con una poesia, una carezza o un fiore.

La bellezza delle donne

Una donna mostra la sua bellezza,
ma nasconde la sua tristezza.
Bellezza e amore,
due doti delle donne di cuore.
E per la loro festa,
aiutiamo le donne a togliersi ogni pensiero dalla testa.
Bellezza non fa rima
con tristezza!

Gestione cookie