Quante volte vi è capitato di sbagliare il lavaggio e di ritrovarvi con un maglione infeltrito tra le mani? E quante volte quel maglione è stato il vostro maglione preferito? Sarà certamente successo e più di una volta a tutte voi: ricordate che in questo caso i rimedi della nonna sono spesso quelli che funzionano meglio. Ovviamente la cosa migliore sarebbe evitare di fare infeltrire un maglione: attenzione quindi al lavaggio che per i capi più pregiati e delicati è sempre meglio fare a mano con poco detersivo e acqua tiepida.
Sapone e alcol
Prendete una bacinella da 10 litri e mettete l’acqua tiepida mescolata con un po’ del sapone che utilizzate abitualmente, poi aggiungete ½ cucchiaio di alcol, 1 cucchiaio di trementina e 3 cucchiai di ammoniaca, mescolate il tutto e poi immergete il maglione, lasciatelo così per un giorno intero. Ogni tanto controllate che le fibre non si siano smollate troppo e infine sciacquatelo con cautela e con pazienza con dell’acqua fresca. Lasciate asciugare al sole e il vostro amato maglione sarà come nuovo.
Bicarbonato e sapone
Prendete una bacinella con 2 litri d’acqua fredda poi aggiungete 20 gr di bicarbonato, mettete dentro il maglione e lasciatelo in ammollo per una notte intera. Il giorno dopo lavate il maglione con il sapone e poi mettete il maglione di nuovo in ammollo in una bacinella con 2 litri d’acqua e 10 cucchiai di acido tartarico e mescolate ogni tanto. Controllate sempre lo stato del vostro capo preferito e infine lavatelo con del sapone delicato e acqua tiepida.
Come ammorbidire un maglione leggermente infeltrito
Se il vostro maglione si è solo strapazzato un pochino potete operare un approccio più soft. Prendete una vaschetta e mettete acqua ed ammoniaca nella medesima quantità, mettete dentro il maglione e lasciatelo in ammollo per circa 2 ore. Un’altra soluzione che funziona sempre, e anche decisamente più delicata, è quella che prevede di mettere il vostro maglione a bagno nel latte per circa mezz’ora: infine sciacquatelo e fatelo asciugare.