Sistemi di sicurezza per la casa: quale scegliere? Il numero dei furti e delle violazioni nelle abitazioni private è in vertiginoso aumento. Non bisogna certo lasciarsi prendere dal panico però è opportuno difendersi con sistemi di sicurezza all’avanguardia. In commercio, le novità in questo settore non mancano, sull’onda delle richieste in continuo aumento. Scopriamo allora i vari sistemi di sicurezza da adottare per sentirci più sicuri fra le mura domestiche e quando si è lontani da casa.
Sistemi di videosorveglianza
I sistemi di videosorveglianza sono i più diffusi sistemi di sicurezza. Sono reperibili ovunque e offrono diverse soluzioni per tutte le tasche. Quelli con monitor e telecamera, ad esempio, costano un po’ di più ma permettono una sicurezza maggiore. Ci sono poi quelli dotati di sirena all’apertura della porta, quelli con sensori per segnalare un tentativo di furto,…Ovviamente più opzioni avrà il sistema, maggiore sarà il prezzo finale.
Sorveglianza privata
Al contrario di quello che si potrebbe pensare, la vigilanza privata non ha costi proibitivi, anzi. Gli istituti di vigilanza mettono a disposizione le loro attrezzature e intervengono nel caso in cui ci siano delle segnalazioni di furto o scasso; il tutto a prezzi che variano da 50 a 100 euro al mese, in base al servizio offerto.
Sistemi di allarme
I sistemi di allarme si dividono in due grandi categorie. Uno funziona via cavo, l’altro con il wireless. Il primo richiede degli interventi di muratura per essere installato ed è quindi più consigliato in fase di costruzione o ristrutturazione. Il sistema wireless è particolarmente comodo perchè, in caso di trasloco, può essere spostato nella nuova dimora. I programmi d’allarme possono avere un sistema perimetrale, da installare non c’è nessuno in casa, o volumetrico, che divide la casa in zone e permette l’attivazione solo in quelle interessate.
Illuminazione di sicurezza
I sistemi di illuminazione intelligente sono indispensabili nel caso in cui si vive in case indipendenti o ai piani bassi di un condominio. È importante illuminare il giardino e tutte le zone buie, dalle quali i ladri possono accedere più facilmente in casa e scegliere un tipo di illuminazione che si accenda al passaggio o che è possibile programmare in determinati momenti della giornata.
Vetri e infissi antieffrazione
E’ vero che costano un po’ di più, ma i vetri antisfondamento vi proteggeranno non solo da possibili furti ma anche da lanci di oggetti pesanti o urti violenti.
Tapparelle e persiane con ganci
Le tapparelle in acciaio sono la soluzione ideale per proteggersi da eventuali furti o scassi. Nel caso in cui tu voglia optare per le persiane, installa dei ganci di chiusura e delle cerniere antisfilamento.
Porta blindata
La porta d’entrata blindata è sicuramente la soluzione migliore. Per essere ancora più sicuri, scegliete i modelli con serratura dotata di cilindro sagomato europeo e defender esterno.