
Non è difficile realizzare lo shatush fai da te, il tutorial per farlo a casa prevede pochissimi passaggi e può vantare il supporto di alcuni prodotti per shatush fai da te firmati dai più grandi nomi della cosmesi e in grado di assicurare un risultato davvero impeccabile. Scopriamo insieme come fare lo shatush fai da te, quali sono i consigli da seguire per riprodurre un meraviglioso effetto shatush e le dritte da tenere presenti onde evitare di commettere pericolosi strafalcioni.
Cos’è lo shatush
Lo shatush è molto in voga ormai da diversi anni e promette di riprodurre dei riflessi naturali chiari sui capelli, morbidi e dinamici. Lo shatush ha vantaggi e svantaggi: tra i vantaggi dello shatush c’è prima di tutto il non dover ritoccare continuamente il colore per la ricrescita, poichè la decolorazione avviene solo da metà lunghezza alle punte, mai a partire dalle radici. Lo svantaggio è legato all’utilizzo del decolorante, che secca in modo anche piuttosto serio i capelli rendendoli alle volte aridi e stopposi, quindi bisognosi di più cure. Lo shatush colorato fai da te non è complesso da realizzare, ma è bene conoscere i vari passaggi da seguire per ottenere un risultato ottimale.
Dividere i capelli per lo shatush
Per ottenere un effetto invidiabile e ben riuscito, bisogna prima di tutto mettere in conto di agire con pazienza prendendosi del tempo, verosimilmente alcune ore. Consigliamo di munirsi di piccoli elastici o di forcine e di dividere i capelli in sezioni. Come dividere i capelli per lo shatush? Generalmente è preferibile realizzare cinque code, due sui lati e tre sulla nuca.
Cotonare i capelli per lo shatush
Per fare lo shatush bisogna cotonare i capelli, o perlomeno è consigliato per rendere più naturale l’effetto schiarente. Con un pettine a denti stretti iniziare a cotonare i capelli, afferrando una sezione per volta e tirandola verso l’alto, pettinando dalle punte verso la nuca.
Applicare il decolorante sui capelli
Quali sono le dosi del decolorante per lo shatush da rispettare? Consigliamo di miscelare 60 grammi di acqua ossigenata a 20 volumi e 60 grammi di decolorante, preferibilmente in polvere. Applicare il composto cremoso ottenuto per ottenere una schiaritura di due o tre toni più chiari rispetto al proprio colore, usando un pennello da parrucchiere e picchiettando il decolorante su ogni singola sezione cotonata.
Shatush, il tempo di posa per farlo
Il tempo di posa dello shatush si aggira generalmente attorno ai 15-40 minuti: la differenza dipende dalla tipologia del capello, più o meno reattivo, e ovviamente dal proprio colore di partenza. Suggeriamo di iniziare a controllare dopo 10 minuti per testare il tempo di reazione della propria chioma. Dopodichè, fare asciugare i capelli e procedere con la tinta vera e propria, nella tonalità che più si avvicina al nostro gusto. In questo caso consigliamo di attendere non oltre i 15 minuti prima di lavare i capelli e metterli in piega.
Shatush fai da te sui capelli corti
Lo shatush sui capelli corti non prevede un metodo di realizzazione diverso, ma richiede sicuramente più attenzione considerato che si lavora su lunghezze di diversa entità. Lo shatush sui capelli corti come si fa? Ovviamente non si possono realizzare delle code per dividere i capelli in sezioni, ma è possibile creare dei piccoli torchon e poi spennellare sulle punte il decolorante, seguendo il procedimento canonico per lo shatush fatto in casa.
Shatush fai da te a casa, i prodotti da usare
Come abbiamo già sottolineato, esistono numerosi kit per fare lo shatush in commercio. Lo shatush fai da te L’Oreal è probabilmente uno dei più apprezzati, per la magnifica resa sul capello ma anche per la notevole facilità d’utilizzo e applicazione del decolorante e della tinta inclusi nella confezione.
Shatush fatto in casa naturale
E’ possibile fare lo shatush in modo naturale? Esistono diversi escamotage per schiarire i capelli naturalmente e allo stesso modo tanti prodotti per ottenere l’effetto shatush senza utilizzare coloranti o composti dalle formulazioni con ingredienti chimici dannosi. C’è chi utilizza ricette a base di camomilla e limone e chi, invece, adopera lozioni schiarenti già pronte che ovviamente non garantiscono lo stesso risultato dello shatush, ma riescono ugualmente a regalare riflessi chiari e luminosi alla chioma.