Dove andare per il Ponte dell’Immacolata? Ci sono tante valide alternative, per trascorrere questi quattro giorni di festa all’insegna del relax e del divertimento. Dalla visita alle capitali europee, alla scoperta dei mercatini di Natale più belli, fino alla prima vacanza da trascorrere sulla neve, troverete di certo ciò che fa al caso vostro! Ecco allora alcune idee da cui prendere ispirazione.
Bruxelles
Bruxelles, durante il periodo natalizio, acquisisce un fascino magico e incantato! In occasione del Ponte dell’Immacolata, approfittate per visitare questa splendida città. Le compagnie aeree low cost offrono biglietti a prezzi concorrenziali e arrivarci sarà un gioco da ragazzi! Visitate gli splendidi mercatini di Natale, considerati fra i più belli d’Europa, dove potrete acquistare oggetti d’artigianato locale, decorazioni natalizie ma anche specialità gastronomiche, vin brulè e cioccolata calda.
Stoccarda
Chi è un appassionato di mercatini di Natale, troverà la sua meta ideale nella città di Stoccarda. Durante il periodo dell’Avvento, la città si anima di bancarelle, luci, alberi di Natale e chioschi gastronomici. si respira un’aria di festa, che profuma di arancia, cannella e cioccolata calda.
Parigi
Stoccolma
Volete vivere in anteprima tutta la magia di un Natale nordico? Partite subito alla volta di Stoccolma, già innevata e illuminata a festa. Il centro storico ospita tanti mercatini caratteristici e chi avrà la fortuna di soggiornare fino al 13 dicembre, potrà assistere alla splendida festa di Santa Lucia, illuminata da mille candele accese.
Trentino Alto Adige
Gardaland Magic Winter
Se siete alla ricerca di idee per trascorrere il Ponte del’Immacolata con i bambini, Gardaland è ciò che per voi. In questa occasione aprirà il tanto atteso Gardaland Magic Winter, con tanti personaggi vestiti a tema natalizio e decorazioni e addobbi lungo tutto il percorso.
Napoli, Via San Gregorio Armeno
Oltre a visitare una delle città più belle d’Italia, il Ponte dell’Immacolata può essere un’ottima occasione per cercare la statuina perfetta per il presepe, nella celeberrima San Gregorio Armeno. Di anno in anno, le bancarelle si aggiornano di nuovi personaggi, che diventano veri e propri must da collezione.