[didascalia fornitore=”pinterest”]Decoralis.Es[/didascalia]
Vuoi organizzare la lavanderia stireria di casa? Oggi vi diamo 8 consigli utili per organizzare uno spazio, piccolo o grande che sia, in modo che possa contenere elettrodomestici ed oggetti utili per una laundry room perfetta. Dalle nicchie al bagno, dal balcone alle scale, dal ripostiglio ad una stanza ad hoc, avere un ambiente ben organizzato ci permette di poter svolgere le faccende domestiche dedicate agli abiti in modo più veloce e meno stressante. Oltre ovviamente a risolve i problemi di ordine in casa. Se hai poco spazio da dedicare a questo ambiente della casa, ecco alcune idee per avere una stanza lavanderia stireria funzionale ed esteticamente valida in casa.
Cosa vi serve per organizzare un angolo lavanderia in casa
[didascalia fornitore=”altro”]Photo credits: Buildsomething.co[/didascalia]
Ecco come organizzare la lavanderia di casa seguendo pochi consigli:
- scegliere un luogo della casa che abbia o sia vicino ad una o più finestre per il ricambio dell’aria. In mancanza di una finestra prevedere delle prese d’aria con o senza ventilazione forzata
- prevedere un attacco ed uno scarico per la lavatrice
- prevedere un numero adeguato di prese elettriche per i vari elettrodomestici
- considerare di acquistare un’asciugatrice, aiuta a risparmiare tempo ed è un’ottima alleata durante la stagione invernale. L’asciugatrice può essere posizionata anche sopra la lavatrice, ma in mancanza di spazio si può scegliere di acquistare una lavasciuga così da avere una soluzione unica integrata
- se lo spazio lo prevede, è importante inserire un piccolo lavatoio
- scaffali, mensole e mobiletti pensili sono ideali soprattutto se si deve arredare una lavanderia piccola, perchè si sfrutta in modo funzionale anche lo spazio in altezza
Per un tocco in più, non dimenticatevi di utilizzare un profumatore d’ambiente al sentore di lavanda, di fiori di cotone o di muschio bianco, con il quale personalizzare anche il detersivo da bucato per donare ai capi lo stesso delicato profumo.
[npleggi id=”https://tempolibero.pourfemme.it/articolo/come-arredare-la-lavanderia-foto/2343/” testo=”Come arredare la lavanderia”]
La lavanderia nel ripostiglio
[didascalia fornitore=”altro”]Photo credits: Buildsomething.co[/didascalia]
Arredare la lavanderia nel ripostiglio è una buona soluzione a patto che siano presenti le prese d’acqua e della corrente. Se lo spazio è esiguo si possono prevedere piani di lavoro estraibili scorrevoli o a scomparsa.
La lavanderia in bagno
[didascalia fornitore=”altro”]Photo credits: Buildsomething.co[/didascalia]
Una zona lavanderia in bagno può essere la soluzione migliore per sfruttare le prese d’acqua che qui sono già presenti, senza dover effettuare grossi lavori nel resto della casa.
La lavanderia nel sottoscala
[didascalia fornitore=”altro”]Photo credits: Diytotry[/didascalia]
Se avete la fortuna di avere una casa su due livelli e una scala che ve lo permetta, creare una zona lavanderia utilizzando lo spazio del sottoscala è sicuramente un buon modo per sfruttare gli spazi interni.
La lavanderia esterna
[didascalia fornitore=”altro”]Pinterest[/didascalia]
Avete mai pensato ad una lavanderia sul balcone di casa? Allestire un angolo lavanderia esterno è, molto spesso, la soluzione migliore: in questo modo, infatti, si evita di occupare eccessivamente zone interne alla casa e, allo stesso tempo, si evita il rischio di sentire il rumore degli elettrodomestici o l’odore della biancheria lavata.
La lavanderia di dimensioni minime
[didascalia fornitore=”altro”]Photo credits: Cepaynasi[/didascalia]
Se il locale lavanderia è di piccole dimensioni la soluzione migliore è quella di utilizzare dei mobili multifunzionali che permetteranno di sfruttare ogni centimetro a vostra disposizione.
La lavanderia in corridoio
[didascalia fornitore=”altro”]Photo credits: Buildsomething.co[/didascalia]
Il corridoio o qualsiasi zona di passaggio della casa possono diventare un luogo perfetto per ubicare la lavanderia. L’importante è che ogni componente abbia un posto in modo da tenere tutto in ordine e non diventi un ambiente spiacevole alla vista.
Le soluzioni invisibili per la lavanderia stireria
[didascalia fornitore=”altro”]Photo credits: Buildsomething.co[/didascalia]
Esistono delle soluzioni invisibili per arredare la lavanderia per creare un ambiente funzionale ed efficiente senza rendere sgradevole la vista di questo spazio.
Una lavanderia nascosta può essere ubicata all’interno di un armadio o celata dietro ad una tenda d’arredamento e, se ben progettata, può comunque contenere tutto il necessario per essere funzionale. Se non avete abbastanza spazio per un ambiente lavanderia vero e proprio dovreste orientarvi verso un armadio lavanderia: nella parte superiore potrete conservare abiti e accessorie, mentre nella parte inferiore inserire cesti porta biancheria, asse per stirare, lavatrice e tutto il necessario per creare un mobile lavanderia funzionale al 100%.