
Oggi vi mostreremo X ricette per il menù di Halloween vegan. Il 31 ottobre è quasi alle porte e per rendere la giornata di Halloween davvero perfetta bisogna pensare ad un menù adatto all’occasione, a delle ricette spettrali! Oggi sempre più persone aderiscono alla dieta vegana, ovvero uno stile alimentare privo di carne e derivati animali; proprio per queste persone o semplicemente per chi vuole un cibo leggero ma comunque gustoso, abbiamo pensato a qualche ricetta particolare che potesse accontentare i gusti di grandi e piccini e rimanere lo stesso in tema con la vostra festa.
Punch di Halloween
Per realizzare una bevanda veramente ad effetto vi consigliamo per prima cosa di comprare delle formine per il ghiaccio adatte a forma di occhi. Realizzate delle formine di ghiaccio con frullato di acqua e finocchio. Per la bevanda mescolate succo di arancia rossa e mirtillo ed insaporite con chiodi di garofano. Per gli adulti aggiungete la vodka.
Scheletro di verdure
Questo è un antipasto molto simpatico e divertente, adatto per i vostri bambini. La ricetta è molto semplice: zucchine a rondelle per le vertebre, i peperoni a listarelle per le coste, i funghi per il bacino, le carote e il sedano per gli arti, i pomodorini e i finocchi per mani e piedi. Per il viso potete preparare una salsa light e metterla in scodella.
Spiedini di zucca e tofu
Questo antipasto potete servirlo non solo ad Halloween ma è ottimo per tutto il periodo autunnale. Prendete la zucca e tagliatela a cubetti. Passate i cubetti in forno ed insapori teli con spezie a vostra scelta. Su uno spiedino alternate un cubetto di zucca e uno di tofu. Potete aggiungere a questi spiedini altre verdure come funghi e patate.
Pasta con gli occhi
Per un primo piatto davvero spaventoso ma anche simpatico preparate delle fettuccine vegane agli spinaci, poi cuocetele. Condite le vostre tagliatelle con sugo di pomodoro vegan e con delle palline al tofu e olive nere che faranno gli occhi. Per fare la pallina di tofu usate un pallinatore e ricordatevi di denocciolare le olive.
Zucchette di riso
Questa è una ricetta molto simpatica e semplice, ottimo sia come primo piatto che come antipasto. Per prima cosa mettete a bagno il riso, poi cuocetelo con del succo di carota ed insaporitelo con peperoncino, olio e sale. Fatelo raffreddare e create delle palline di riso. Con le olive fate occhi e bocca e con il peperone verde fate il picciolo; passate in forno.
Ragni di lenticchie
Questa ricetta è molto semplice, né nuova per il mondo vegano. Si tratta infatti di tradizionali polpette di lenticchie che potete insaporire magari aggiungendo anche dei funghi. Create una pallina di forma ovale e per fare le zampette usate dei finocchi passati nella salsa di soia. Mettete tutto in forno e cuocete.
Panino vegano di Halloween
Per realizzare dei panini a tema la ricetta è davvero molto semplice. Attingete dalla classica ricetta per fare il pane vegan, aggiungete della zucca nell’impasto e cuocete la pagnotta in una formina adatta. Farcite il panino con quello che più vi piace; noi vi consigliamo del seitan al sugo con una crema di formaggio vegano e delle verdure grigliate.
Dolcetti dei morti
Questo dolce è davvero molto buono, dal gusto particolare e leggero. Prendete un bicchiere di vetro e create uno strato fatto con della confettura di fragole o di amarena e alternatelo con uno strato di crema al cacao vegana. Arrivate all’orlo del bicchiere e ricoprite con scaglie di cioccolato fondente. Decorate con un biscotto veg a forma di bara.
Muffin di Halloween
Questi muffin sono adatti sia per le feste che per la colazione in quanto molto nutrienti ma leggeri. Per l’impasto usate la classica ricetta dei muffin vegan aggiungendo però una banana schiacciata e del succo di arancia. Insaporite con noci pecan e mirtilli e cuocete il tutto in forno. decorate con scaglie di cioccolato fondente.
Biscotti di Halloween vegan
Questa è una ricetta tradizionale di Halloween, adattata però al menù vegano. Per realizzare i biscotti create un impasto a base di farina di farro e di noci, latte di soia o di mandorle e un frutto come la banana. Mettete in stampini diversi ma adatti all’occasione e cuocete in forno. Con la crema al cacao vegan create le decorazioni.