Madre Teresa di Calcutta, le frasi più belle della Santa dei poveri

Santa Messa per la Canonizzazione della Beata Madre Teresa di Calcutta

Domenica 4 settembre la suora albanese e indiana d’adozione Madre Teresa di Calcutta, al secolo Gonxha Agnes Bojaxhiu (1910-1997), è stata proclamata Santa. Una vita la sua dedicata interamente ai poveri e ai bisognosi. Madre Teresa erà già stata proclamata beata con Giovanni Paolo II il 19 ottobre 2003 e due anni dopo era iniziato il processo di canonizzazione.
Il miracolo che consente a Madre Teresa di essere proclamata Santa riguarda la guarigione di un uomo: l’ingegnere brasiliano Andrino di 35 anni, in coma, e considerato senza speranza di vita per gli ascessi multipli cerebrali con idrocefalo ostruttivo. La moglie dalla sera prima del ricovero, pregava Madre Teresa, alla quale era devota, affinchè “curasse” lei stessa il marito. Si trattava di un caso clinico disperato che si è risolto rapidamente senza alcun intervento chirurgico. La guarigione è stata dichiarata all’unanimità scientificamente inspiegabile dalla consulta medica della Congregazione delle cause dei santi.
Ieri a Roma, davanti a oltre 120mila persone, 13 capi di Stato e di governo, Papa Bergoglio ha annunciato che la suora è santa. Vediamo quali sono le frasi più belle che ci ha regalato nel corso della sua vita, dedicata ai poveri, alle persone sofferenti, questa “instancabile operatrice della misericordia”.

Sono una piccola matita nelle mani di Dio.

Teresa di Calcutta beata e santaLa suora albanese Madre Teresa riassume così il senso della sua vita, ma anche quello di tutta l’umanità. La sua vita, interamente a servizio dei più poveri, è stata un’opera di Dio. E’ Lui, secondo la Santa, a pensare, a scrivere; lei è solo lo strumento che realizza l’operato di Dio.

È necessaria l’infelicità per capire la gioia, il dubbio per capire la verità, la morte per comprendere la vita. Perciò affronta e abbraccia la tristezza quando viene.

Santa Messa per la Canonizzazione della Beata Madre Teresa di CalcuttaMadre Teresa di Calcutta ci ha donato dei saggi insegnamenti. La Nobel per la Pace sapeva che non si può apprezzare a fondo la felicità se non abbiamo mai provato dolore nella vita. Dobbiamo accettare anche di essere tristi, perchè fa parte di noi e può esserci “utile” donandoci dei mezzi per una più facile comprensione.

Ogni cosa che facciamo è come una goccia nell’oceano, ma se non la facessimo l’oceano avrebbe una goccia in meno.

gocce oceano madre teresa
Lo sapeva bene Madre Teresa, lei che si considerava una donna piccolissima nei confronti di Dio, ma che ha contribuito in maniera meravigliosa a rendere questo Mondo un posto migliore, soprattutto per i poveri di Calcutta. Ognuno di noi, anche con una piccola azione, può fare del bene e per quanto sia piccola, è sempre qualcosa di buono.

Il dolore è un dono di Dio per te. Non devi sciupare questo dono ma renderlo fruttuoso.

madre teresa aiuta i bisognosiMadre Teresa l’ha detto in chiave religiosa, ma possiamo applicarlo alla vita di tutti giorni: dobbiamo trasformare il nostro dolore o una tragedia in qualcosa di positivo, perché è un’occasione per imparare, per crescere, per non ripetere gli stessi errori. Spesso ci abbattiamo difronte alle difficoltà della vita e ci sfugge che invece possiamo trarne dei benefici e degli insegnamenti.

Amiamo, non nelle grandi ma nelle piccole cose fatte con grande amore. C’è tanto amore in tutti noi. Non dobbiamo temere di manifestarlo.

amore madre teresa santaSono le piccole cose con le quali costruiamo ogni giorno la nostra vita e quindi come ci ha insegnato Madre Teresa, dobbiamo amarle. Ma non solo, non dobbiamo mai nella vita aver paura di dimostrare i nostri sentimenti. Tutti, come creature di Dio, abbiamo amore da dare e da ricevere.

Quanto meno abbiamo, più diamo. Sembra assurdo, però questa è la logica dell’amore.

madre teresa poveri malati bisognosiNiente di più vero. Madre Teresa ha avuto a che fare tutta la vita con poveri, malati, emarginati, che a Calcutta sono milioni. Sono anche queste persone che apparentemente non hanno avuto niente dalla vita, a darti la cosa per loro più preziosa. La Santa ha donato tanto amore, ma ha sempre detto che ne ha ricevuto altrettanto.

Ama la vita e amala seppure non ti da ciò che potrebbe, amala anche se non è come tu la vorresti, amala quando nasci e ogni volta che stai per morire. Non amare mai senza amore, non vivere mai senza vita.

teresa di calcutta
Una delle frasi più belle di Madre Teresa di Calcutta. La religiosa, proclamata santa il 4 settembre 2016, era a contatto con persone che sicuramente avrebbero desiderato vivere in un’altra condizione, eppure ha proclamato questo inno alla vita e alla felicità.

Gestione cookie