
[multipage]
Oggi vi proponiamo le ricette con i fagioli più buone che non potete assolutamente perdere! I fagioli sono dei legumi ricchi di vitamine, calcio, fosforo, potassio, ferro e fibre che stimolano il senso di sazietà. A seconda della preparazione, potete realizzare ricette con fagioli secchi, freschi, oppure in ricette con fagioli in scatola. I fagioli freschi devono essere sgranati e cotti per poco tempo; quelli in scatola sono molto pratici e permettono di realizzare ricette al volo; i fagioli secchi invece, devono essere lavati per eliminare eventuali impurità, messi in ammollo e poi bolliti per parecchi minuti. I fagioli sono perfetti per realizzare ricette light oppure ricette più corpose come ad esempio abbinandoli alle carni. [/multipage]
[multipage]
Maltagliati con i fagioli
I maltagliati con i fagioli è un primo piatto tipico dell’Emilia Romagna. Viene preparato con pasta fresca all’uovo dalla forma irregolare e fagioli. I maltagliati originariamente venivano ricavati dai ritagli che avanzavano dalla preparazione delle tagliatelle o della pasta ripiena. Questa ricetta con fagioli borlotti freschi è perfetta per un pranzo sostanzioso: cuocete i fagioli in pentola e infine calatevi i maltagliati precedentemente preparati a mano. LA RICETTA QUI
[/multipage]
[multipage]
Pasta e fagioli
La ricetta della pasta e fagioli è un piatto povero che si presta a rivisitazioni e personalizzazioni in base ai gusti di chi la prepara. Nella tradizione è una ricetta realizzata con fagioli secchi i quali vengono mettessi in ammollo con acqua la sera prima in modo da impegnarsi per bene. Cuocete i fagioli in pentola e poi calatevi la pasta. Potete scegliere anche il formato di pasta che maggiormente preferite. LA RICETTA QUI[/multipage]
[multipage]
Cavatelli con cozze e fagioli
I cavatelli con cozze e fagioli è un tradizionale primo piatto di ‘terra e mare’. Come tutte le ricette classiche, esistono numerose varianti che differiscono per il tipo di fagioli utilizzare oppure per il condimento del piatto. Potete personalizzare la ricetta a seconda dei vostri gusti ed ottenere un primo piatto davvero delizioso. La ricetta è molto semplice ed è necessario usare prodotti di prima scelta: cozze, fagioli rossi, cavatelli freschi e pomodorini. LA RICETTA QUI
[/multipage]
[multipage]
Fagioli alla messicana
La ricetta dei fagioli alla messicana è molto tradizionale e ormai entrata a far parte anche della nostra cultura: sono un delizioso secondo piatto dal sapore forte e piccante. In realtà esistono numerose varianti della ricetta. I fagioli, infatti, possono essere arricchiti con pancetta, salsiccia, carne di maiale o altri ingredienti. Una volta pronti, servite i fagioli alla messicana con dei crostini di pane oppure delle tortillas di mais. LA RICETTA QUI [/multipage]
[multipage]
Insalata di fagioli e pomodori secchi
L’insalata di fagioli e pomodori secchi è un modo semplice e veloce per preparare un contorno fresco e leggero. Potete accompagnare questo piatto con delle fettine di carne ai ferri, del pollo arrosto o del petto di pollo alla griglia. Per la preparazione della ricetta potete utilizzare i fagioli in scatola, ma per un risultato perfetto l’ideale sarebbe impiegare quelli freschi. LA RICETTA QUI[/multipage]
[multipage]
Crema di fagioli
La crema di fagioli è una ricetta semplice e veloce perfetta per il periodo invernale e autunnale. Ricordate di servire la vellutata con dei crostini di pane casereccio che si sposeranno perfettamente con la cremosità dei fagioli. Questa ricetta light a base di fagioli è l’ideale per assaporare un primo piatto sano, leggero senza rinunciare alla sazietà e al gusto. Per questa ricetta con fagioli in scatola, basteranno davvero pochi minuti. LA RICETTA QUI
[/multipage]
[multipage]
Zuppa di farro e fagioli
La zuppa di farro e fagioli è un piatto autunnale, una ricetta con fagioli light molto buona e salutare. In realtà potete anche personalizzare a piacere magari aggiungendo un po’ di pancetta o di salsiccia. La ricetta è anche molto semplice e vi permetterà di preparare un delizioso primo piatto o piatto unico da accompagnare con dei crostini di pane. Un mix di cereali e legumi che vi farà impazzire. LA RICETTA QUI [/multipage]
[multipage]
Fagioli al vino
Questa è una ricetta a base di fagioli in umido che vengono insaporiti proprio dal sapore corposo e pungente del vino. Il risultato è un contorno di fagioli davvero unico e dal gusto inconfondibile. La ricetta è molto semplice e veloce: cuocete i fagioli borlotti con il vino rosso allungato con acqua ed insaporite aggiungendo erbette aromatiche. Quando i fagioli sono teneri e cotti, cuocete in padella la pancetta che unirete ai legumi. Servite con del pane abbrustolito.LA RICETTA QUI [/multipage]
[multipage]
Polpette di fagioli
Per servire in modo sfizioso e diverso i fagioli, potete preparare delle semplice polpette da proporre come antipasto, secondo piatto o stuzzichino per un aperitivo. La ricetta è davvero semplicissima e sarà apprezzata da tutti i commensali, bambini compresi! Per questa ricetta si usano i fagioli cannellini ed è perfetta anche per i vostri amici vegetariani. Cuocete in padella o in forno. LA RICETTA QUI
[/multipage]
[multipage]
Fagioli con le cipolle
Se siete alla ricerca di una ricetta con fagioli per preparare un contorno, questo piatto fa al caso vostro. Il risultato è un contorno rustico e saporito con cui accompagnare secondi piatti a base di carne. I fagioli con le cipolle si preparano molto facilmente e velocemente e il sapore è davvero particolare: oltre alle cipolle e ai fagioli, alla ricetta sono aggiunti pomodori, sale, pepe e prezzemolo. Ricordate di servire il tutto con del buon pane casereccio e un buon bicchiere di vino rosso. LA RICETTA QUI. [/multipage]
[multipage] Zuppa di fagioli e pomodori
La zuppa di fagioli e pomodori è una ricetta a base di fagioli cannellini freschi; è l’ideale per un primo piatto light, salutare ma allo stesso tempo saporito. La prima cosa da fare è cuocere i fagioli; poi aggiungete i cipollotti e i pomodori per qualche minuto. Togliete i pomodori, spellateli, tagliateli a pezzetti e riaggiungeteli alla zuppa che potete insaporire con basilico, sale e pepe. Perfetta da servire con crostini oppure con pane raffermo. LA RICETTA QUI
Foto di stu_spivack
[/multipage]
[multipage] Hamburger vegetariano
L’hamburger vegetariano è una ricetta fatta con fagioli cannellini in scatola perfetta non solo per una dieta veg ma anche per far mangiare i legumi ai vostri bambini. Infatti questo hamburger oltre ai fagioli contiene anche ceci: i due ingredienti vengono cotti, frullati ed impastati con sale, olio, pepe e prezzemolo. Il risultato è una ricetta light a base di fagioli e ceci che potete servire come più vi piace: al piatto o in un panino accompagnato da salse e verdure. LA RICETTA QUI
Foto di ih
[/multipage]
[multipage] Insalata aromatica con fagioli
Per realizzare un contorno a base di fagioli, questa piatto fa proprio al caso vostro. Vengono utilizzati, per la preparazione di questa ricetta, i fagioli cannellini in scatola: scolateli ed uniteli ad altri ingredienti quali spinaci e cipolle rosse. Il piatto viene poi insaporito da erbette aromatiche di ogni tipo: coriandolo, menta e prezzemolo. A completare il tutto vi è la salsa di soia, che dona all’insalata un gusto davvero particolare e unico. LA RICETTA QUI
Foto di marciespics
[/multipage]
[multipage] Minestra con fagioli e funghi
Dopo aver provato la minestra con fagioli e funghi, tutte le altre zuppe non potranno reggere il paragone. Per preparare questa ricetta con fagioli borlotti freschi, vi serviranno anche funghi finferli e porcini epomodorini. Il tutto viene insaporito da aglio, alloro e altre erbe aromatiche come il timo. Il risultato è una minestra saporita poiché due sapori di terra si fondono in un piatto unico perfetto da servire con un filo di olio a crudo e del pane. LA RICETTA QUI
Foto di Michael Verhoef
[/multipage]
[multipage] Pasta tonno e fagioli
Il tonno si sposa molto bene con i fagioli e spesso questo accostamento viene usato in insalate oppure per realizzare dei panini; che ne dite di sperimentare con la pasta? La ricetta è davvero molto semplice e potete usare i fagioli in scatola oppure quelli freschi da cuocere in padella con tonno e cipolla. Questo sugo andrà poi a condire la pasta dopo averla cotta. Mescolate poi tutto in padella e arricchite con tantissimo prezzemolo. LA RICETTA QUI
Foto di Joan Nova
[/multipage]