Quali sono le razze di cani più affettuose? Siete curiosi di scoprire la classifica? Esistono, effettivamente, razze più docili di altre? Se avete preso la decisione di adottare un peloso a quattro zampe e siete convinti al cento per cento, state facendo sicuramente la scelta giusta: un cane ti cambia, infatti, la vita in meglio e sa dare amore incondizionato al proprio genitore umano e alla propria famiglia.
Ovviamente, è opportuno ricordare che non si tratta di peluche, ma di esseri viventi che hanno bisogno – come tutti gli altri membri della famiglia – di attenzioni e cure e, quindi, di visite dal veterinario, cibo, acqua, accessori, passeggiate, giochi, coccole e molte altre cose, proprio come un bambino.
Quali sono, ad esempio, le razze più coccolone e tranquille? Esistono diverse razze di cani molto più tranquilli rispetto ai loro colleghi, ideali se amate la pace e la serenità. Ecco una classifica che vi mostra quali sono e le loro caratteristiche.
Golden Retriever: cani affettuosi e giocherelloni
I Golden Retriever sono cani affettuosi e giocherelloni, nonché dalla personalità amichevole: si tratta, infatti, di cani intelligenti, attenti, premurosi e dalla pazienza incredibile, oltre che caratterizzati da un’estrema gentilezza nei modi e nel muoversi.

Questi cani sono di taglia medio-grande e, non a caso, sono spesso utilizzati per la pet therapy. Hanno bisogno di molta attività fisica, perciò sono i compagni di giochi perfetti per i bambini. Come temperamento, questi cani sono molto simili ai Labrador e formano dei forti legami con la propria famiglia, proprio come loro.
Alano Tedesco: dimensioni e affetto esagerati
Altre dolci razze di cani? Nonostante le dimensioni, l’Alano Tedesco può essere classificato tra le razze più docili e affettuose per la sua indole tranquilla e molto buona: è, infatti, un animale affettuosissimo, che lo rende la compagnia ideale per i bambini. I

l consiglio – che vale, assolutamente, per tutti i cani – è quello di intraprendere un percorso di addestramento insieme, così da conoscervi meglio, divertirvi insieme, rafforzare il vostro rapporto e iniziare a parlare una lingua comune: quella dell’amore.
Labrador Retriever, una razza socievole
Dopo aver nominato il Golden Retriever, è impossibile non inserire nella lista dei cani dolci e affettuosi il Labrador Retriever: questo cane ha, infatti, un’indole perfetta per accompagnarsi a un bambino e in famiglia, in generale. Il motivo?

È un cane molto dolce, affettuoso, protettivo, di buon temperamento, intelligente ed estremamente socievole e giocoso. E, poi, da cuccioli – come tutti gli altri cani, del resto – sono bellissimi!
Barboncino, piccola taglia e immensa dolcezza
State cercando dei cani affettuosi di piccola taglia? I barboncini sono piccoli, gentili, intelligenti, giocosi e fedeli: è molto difficile e raro che un barboncino perda la pazienza e questa sua caratteristica lo rende il compagno di giochi ideale dei bambini più pestiferi e vivaci.

Ricordate sempre, però, che è opportuno educare i propri figli, insegnando loro il rispetto verso gli animali, così da ottenere una sana e lunga convivenza.
Il grande e buono Terranova
Tra le razze di cani particolarmente coccoloni, c’è il coraggioso e intelligente Terranova: si tratta di un esemplare docile, spesso impiegato nella pratica del salvataggio in acqua.

Nonostante il suo formato – proprio come l’alano tedesco – è un animale delicato che nutre una passione smisurata per i bambini e per la propria famiglia, oltre ad essere molto calmo, coccolone e anche un po’ pigro.
Bull Terrier, un perfetto cane da compagnia
Erroneamente considerato un cane aggressivo, il Bull Terrier rientra tra le razze di cani docili e nasce per essere un cane da compagnia: è fedele, affettuoso e protettivo con i bambini.

Oltre ad essere molto vivace, ha un’elevata soglia di pazienza e di sopportazione, ma ricordate di educare i vostri bambini al rispetto verso gli altri esseri viventi.
Beagle: tante orecchie e tanto amore
Tra le razze più affettuose e di piccola taglia, c’è quella del Beagle: si tratta di un cane estremamente buono e affettuoso e, dunque, adatto alle famiglie.

Questa razza di cane è nota anche per essere particolarmente testarda, ma nulla di insormontabile se ci sono l’amore e la pazienza necessari, proprio come fareste con un bambino. Che ne dite di accogliere un piccolo batuffolo di questi in casa? Come spiegheremo più avanti, sono molti i Beagle abbandonati e in cerca di casa.
Jack Russell: un concentrato di energia
Se non avete a disposizione un giardino o molto spazio nel vostro appartamento, allo stesso modo dei Beagle, il Jack Russell è un cane di taglia piccola tra le più affettuose in giro: si tratta, infatti, di cani adatti alle famiglie, buoni, affettuosi e coccoloni.

Anche per quanto riguarda i Jack Russell esistono dei rescue, dato che gli abbandoni riguardano anche i cani di razza, oltre che i meticci. Non dimenticate mai che l’impegno che prendete con un cane è per la vita!
Cavalier King Charles Spaniel
Il Cavalier King Charles Spaniel è una razza particolarmente affettuosa e silenziosa: si tratta di un cane socievole, che ama trascorrere il proprio tempo con la famiglia e accoccolarsi sul divano insieme ai propri familiari.

Non stupitevi se vi seguirà per tutta la casa! Adatto a chi ha un appartamento particolarmente piccolo e non ha un giardino a disposizione. Ovviamente, come tutti i cani, sono d’obbligo almeno tre passeggiate al giorno.
Bovaro del Bernese, un compagno di vita
Se amate i cani di taglia grande e lo spazio non rappresenta per voi un problema, che ne dite di adottare un bel Bovaro del Bernese? Si tratta di un esemplare da fatica tra carretti e bestiame, ma assolutamente serafico e pacifico.

Il Bovaro del Bernese è un altro dei cani adatti alle famiglie ed è possibile, dunque, considerarlo come ottimo compagno di vita, anche se avete dei bambini.
Non perdere la nostra guida sulle cose da sapere prima di prendere un cucciolo di cane!