Le migliori ricette con le ciliegie

[multipage]

migliori ricette ciliegie

vi mostreremo come realizzare le migliori ricette con le ciliegie. Questi frutti sono tipici della primavera e dell’estate ed è preferibili consumarli proprio in questo periodo per poter godere appieno del loro sapore e dei nutrienti che contengono. Infatti le ciliegie hanno un sapore dolce e succoso ma possiedono un bassissimo indice calorico; inoltre apportano tanti benefici soprattutto al cuore e al fegato. Le ricette da realizzare con le ciliegie sono tantissime, da quelle salate a quelle dolci; sono buonissime anche mangiate al naturale e abbinate ad altri frutti estivi, ad esempio in una macedonia o in un frullato. Con i nostri preziosi consigli riuscirete a proporre dei piatti gustosissimi e irresistibili con questo delizioso frutto di stagione.
[/multipage]

[multipage] Filetto di manzo alle ciliegie

Filetto di manzo alle ciliegie

Il filetto di manzo alle ciliegie è un secondo piatto perfetto da preparare in estate con le ciliegie fresche. Per prima cosa lavate le ciliegie e togliete il nocciolo e il picciolo. Cuocete le ciliegie in padella con lo scalogno; sfumate con marsala e vino ed aggiungete la senape fino a formare una deliziosa salsetta. Rosolate i filetti di manzo in padella; poi lasciateli insaporire nella salsa di ciliegie. Servite il tutto ben caldo. LA RICETTA QUI Foto di ann.sukhova
[/multipage]

[multipage] Rotolo ciliegie e ricotta

rotolo di ricotta e ciliegie la ricetta

Il rotolo di ciliegie e ricotta è un dessert fresco, veloce e poco calorico ed è perfetto da realizzare nei mesi primaverili ed estivi. Per la base del rotolo: montate gli albumi a neve, poi aggiungete tuorli e zucchero ed infine fecola e farina setacciate; cuocete il composto in forno. Intanto montate la panna a neve e mescolatela con zucchero e ricotta. A questo punto componete il vostro rotolo: spalmate sulla base il composto di zucchero e ricotta, aggiungete le ciliegie e arrotolate il tutto. LA RICETTA QUI
Foto di esimpraim
[/multipage]

[multipage] Ciliegie sciroppate

ciliegie sciroppate

La ricetta delle ciliegie sciroppate è semplice e veloce: il risultato è una conserva casalinga da utilizzare per tutto l’anno. La prima cosa da fare è lavare le ciliegie e togliere il picciolo ed il nocciolo. Intanto preparate uno sciroppo facendo bollire acqua, zucchero e scorza di limone. Mentre lo sciroppo si raffredda, sterilizzate i vasetti di vetro. Mettete le ciliegie nei vasetti e versate lo sciroppo fino a ricoprirle per tre quarti. Conservate i vasetti in un luogo fresco e buio. LA RICETTA QUI
Foto di con_tatto_
[/multipage]

[multipage] Ciliegie sotto spirito

ciliegie sotto spirito

Le ciliegie sotto spirito sono perfette da realizzare nel periodo estivo con i frutti maturi: in questo modo potrete avere per tutto l’anno una conserva fatta in casa. Per prima cosa pulite le ciliegie, togliete il picciolo e denocciolatele. Poi fate bollire acqua e zucchero fino a formare uno sciroppo denso da mescolare con alcool puro a 95°. A questo punto mettete le ciliegie in vasetti di vetro, aggiungete cannella e chiodi di garofano e versate il composto di alcool e sciroppo. Prima di consumare lasciate riposare per 40 giorni in luogo buio e asciutto. LA RICETTA QUI
Foto di valedipiu77
[/multipage]

[multipage] Marmellata di ciliegie

marmellata di ciliegie

La marmellata di ciliegie è una ricetta semplice e veloce, ideale da preparare con delle succulenti ciliegie fresche. Lavate le ciliegie, privatele del picciolo e spezzettatele. Aggiungete le ciliegie ad acqua e zucchero e fate bollire per circa 30 minuti: se la marmellata è ancora troppo liquida lasciate bollire ancora un po’. Quando la confettura di ciliegie avrà raggiunto la giusta consistenza, mettetela nei vasetti sterilizzati: capovolgeteli e lasciateli così per 24h prima di consumare la marmellata. LA RICETTA QUI
Foto di dehceccons
[/multipage]

[multipage] Torta di ciliegie

Torta alle ciliegie la ricetta

La ricetta della torta di ciliegie è semplice e veloce: il risultato è un dessert alla frutta davvero delizioso e fresco. Lavorate burro e zucchero, poi aggiungete i tuorli d’uovo e unite successivamente anche gli albumi a neve. Da parte tritate le mandorle, unitele alla farina e al lievito vanigliato. Mescolate gli elementi liquidi con quelli solidi e aggiungete all’impasto anche le ciliegie precedentemente pulite. Cuocete in forno a 180° per 40 minuti e prima di servirla spolverate con zucchero a velo. LA RICETTA QUI
Foto di Tom Feary
[/multipage]

[multipage] Torta foresta nera

Torta foresta nera la ricetta

La torta foresta nera è una tipica ricetta tedesca preparata con pan di spagna al cacao, ciliegie e panna. Per il pan di spagna sbattete le uova con zucchero e vaniglia; poi unite il burro, la farina e cacao. Cuocete in forno e fate raffreddare. Dividete il pan di spagna in 3 dischi e farciteli con panna montata e ciliegie sciroppate. Decorate con altra panna montata, scagliette di cioccolato fondete e altre ciliegie. LA RICETTA QUI
Foto di Mikel Ortega
[/multipage]

[multipage] Strudel di ciliegie

Strudel di ciliegie la ricetta

Lo strudel di ciliegie è una ricetta tipica dell’Alto Adige e dell’Austria: è un dolce estivo e fresco, perfetto da realizzare con ciliegie fresche. Per preparare la pasta matta impastate farina, sale ed olio fino a quando il composto non diventa elastico e omogeneo. Per il ripieno lavate e denocciolate le ciliegie e unite zucchero e cannella. Stendete la pasta matta, farcitela con le ciliegie e arrotolate. Cuocete lo strudel in forno e servite quando diventa tiepido, tagliandolo a fette. LA RICETTA QUI
Foto di pathlost
[/multipage]

[multipage] Muffin alle ciliegie

Muffin alle ciliegie

I muffin alle ciliegie sono dei dolcetti perfetti da utilizzare a colazione o a merenda. Per questa ricetta utilizzate le ciliegie fresche e mature. Per prima cosa lavate e denocciolate le ciliegie. Intanto sbattete uova, zucchero, sale e latte ed unite a questo composto anche farina setacciata, lievito, vaniglia e cannella in polvere. Infine aggiungete anche il burro e le ciliegie. Versate tutto in stampini per muffin, riempiendoli fino a metà e cuocete in forno a 200° per 15 minuti.
LA RICETTA QUI
Foto di VictoriaV
[/multipage]

[multipage] Plumcake alle ciliegie

Plumcake alle ciliegie la ricetta

Il plumcake alle ciliegie è un dolce soffice e leggero, perfetto da preparare in primavera ed estate con le ciliegie fresche e mature. Dopo aver lavato e denocciolato le ciliegie, passate all’impasto del plumcake: mescolare farina e fecola ed unitele a uova, burro e zucchero. Versate metà del composto nello stampo per plumcake, mettete le ciliegie e ricoprite con l’altra metà dell’impasto. Cuocete in forno già caldo per 60 minuti. Fatelo raffreddare e prima di servirlo, cospargete di zucchero a velo. LA RICETTA QUI
Foto di marica.pnt
[/multipage]

Gestione cookie