Quali sono le librerie più belle del mondo? In un’epoca in cui la tecnologia e i formati digitali sono sempre più diffusi, a risentirne è anche l’universo cartaceo: molto utilizzati sono, infatti, gli e-book reader e in aumento sono anche le vendite online sia di libri cartacei che di e-book, che vengono recapitati direttamente a casa del cliente. Tutto questo a discapito delle care vecchie librerie – soprattutto le più piccole – che sono costrette, inevitabilmente, a chiudere. Non si può, però, negare che, per quanto più comodo sia l’acquisto effettuato da casa e per quanto sia più pratico un e-book reader, nulla può davvero sostituire l’ambiente magico di una libreria o il profumo inconfondibile della pagine di un libro di carta da poter sfogliare. Al mondo, esistono delle incantevoli librerie, che meritano di essere visitate e amate. Quali sono le librerie più belle del mondo? A dircelo, è la BBC.
1. Acqua Alta, Venezia
Meravigliosa e caratteristica libreria è Acqua Alta, che si trova a Venezia, in Italia. Cosa la rende così speciale? Quando l’acqua del canale invade il pavimento, il proprietario indossa degli stivali di gomma per potersi muovere tra i libri. I volumi più preziosi sono riposti sugli scaffali più alti, per ovvie ragioni; mentre il resto dei libri si trova all’interno di scaffali un po’ particolari: gondole, barche e simili.
2. Shakespeare & Company, Parigi
La Shakespeare & Company è una libreria di Parigi, in Francia, che venne inaugurata nel 1951 da George Whitman. Oggi, questo luogo è gestito dalla figlia dell’americano ed è diventato un punto di ritrovo per numerosi scrittori e artisti.
3. Polare, Maastricht
La Polare si trova a Maastricht, in Olanda. Si tratta di una libreria che è stata a rischio fallimento ma che, per il momento, sembra resistere: il personale ha lanciato una campagna per salvarla dalla chiusura. Questa bellissima libreria è stata ricavata da una chiesa domenicana del XIII secolo.
4. Honesty Bookshop, Hay-on-Wye
In Galles, si trova l’Honesty Bookshop – ad Hay-on-Wye, per l’esattezza – luogo imperdibile per gli amanti della lettura: i clienti possono godere della vista delle mura medievali del castello, mentre sfogliano i libri.
5. El Ateneo, Buenos Aires
El Ateneo si trova a Buenos Aires, in Argentina: inizialmente – nel 1919 – era un teatro, poi diventò un cinema, nel 1929. Qui, sono presenti soffitti affrescati e sculture imperdibili. Non resta che sedersi e leggere.
CONSIGLI PER IL RICICLO CREATIVO DEI LIBRI
6. Corso Como, Milano
Particolare è anche Corso Como, che sorge a Milano. Questa libreria venne fondata nel 1991 dall’ex redattore capo di Vogue italiana. La libreria include e mescola titoli d’arte, architettura e moda a mobili di design unici.
7. El Pendulo, Città del Messico
La libreria El Pendulo, che si trova a Città del Messico, offre un ambiente confortevole ai clienti, che possono sfogliare i libri sugli scaffali o sedersi a bere un caffè, mentre ascoltano della musica dal vivo.
8. Libreria Lello, Porto
La Libreria Lello si trova a Porto – in Portogallo – ed è un vero gioiello che merita di essere visitato almeno una volta nella vita: intagli di legno particolari, vetrate con motivi vegetali, un lucernario e un mondo di libri da scoprire.
9. Avant-Garde, Nanjing
L’Avant-Garde è una libreria di Nanjing, in Cina ed è stata costruita all’interno di un ex parcheggio che, precedentemente, era un rifugio antiaereo. Per raggiungere lo spazio sotterraneo, i clienti percorrono delle righe gialle e, all’interno, sono presenti pilastri con famosi versi letterari scolpiti.
10. Bart’s Books, Ojai
Infine, in California – ad Ojai, per la precisione – si trova Bart’s Books, che è considerata la più grande libreria all’aperto del mondo. Questa libreria venne fondata nel 1964 da Richard Bartinsdale. Oggi, lo store vanta circa 1 milione di libri e un cortile dove i lettori possono leggere all’ombra di un albero di mele.
SCOPRI I MIGLIORI LIBRI CLASSICI DA LEGGERE ALMENO UNA VOLTA NELLA VITA