Quali sono i lavori in giardino a marzo? Marzo è il mese in cui inizia la primavera ma prima di pensare ad abbellire il giardino con piante e fiori, è importante ultimare i lavori di pulizia, iniziati nel mese di febbraio. Ora che le temperature sono più alte e non c’è pericolo di gelate, si possono togliere i teli invernali dalle piante, portar fuori i vasi delle piante e dei fiori estivi, iniziando a concimarle. Ma scopriamo nel dettaglio, tutti i lavori da fare a marzo, per un giardino stupendo.
Pulizia del giardino e delle aiuole
Prima di procedere con la semina e la messa a terra di piante e fiori, è importante terminare la pulizia iniziata con i lavori in giardino di febbraio. Pulite le aiuole e il giardino da rami e foglie secche, zappate leggermente la terra per riportarla in vita dopo il lungo inverno, rastrellate il giardino ed eliminate erbacce e piante morte.
Potatura delle piante
La potatura delle piante è importantissima perchè le aiuterà a riprendere forza dopo la stagione invernale. Esclusi gli arbusti a fiore primaverile, che andranno potati dopo la fioritura, andranno potate tutte le piante da frutto, gli arbusti a fioritura estiva, le siepi e le rose, per favorire lo sviluppo di nuovi germogli vigorosi. Una raccomandazione: le potature vanno fatte con la luna calante, occhio quindi al calendario lunare!
Semina
Uno dei lavori in giardino a marzo più importante da fare è la semina del prato erboso. Si può effettuare sia per infoltire il prato già esistente sia per rinnovarlo completamente, dopo aver girato tutta la terra. In questo periodo dell’anno, si potranno anche seminare, nell’orto o in giardino, le piante che utilizzeremo durante la bella stagione. In giardino, con un pò di attenzione, si potranno piantare Calendule, Belle di Notte, Crisantemi, Fiordalisi e Garofani, mentre nell’orto bietole, carote, cipolle, lattughe, pomodori e porri.