Si può dimagrire mangiando? Teoricamente potrebbe sembrare un controsenso, in realtà si tratta semplicemente di biologia. Il nostro corpo ha naturalmente bisogno di essere nutrito per stare in piedi e funzionare correttamente, e questa è una verità assodata che non c’è bisogno di ribadire. Sappiamo, però, che non tutto quello che mangiamo è utile a nutrirci, ci sono alimenti migliori di altri, più sani e più sostanziosi. Ad esempio, fin da piccoli ci viene insegnato che mangiare troppi dolci fa male, che troppe bibite gasate ci gonfiano la pancia e basta, che troppi salumi sono un male per il cuore. Eppure, nonostante questo, invece di privilegiare quei cibi che sappiamo benissimo essere ideali per il nostro benessere e per il mantenimento della linea, ricadiamo sempre nelle vecchie abitudini, e poi ci domandiamo, davanti allo specchio: “perché non riesco a dimagrire?”; dimenticando i troppi snack fuori pasto, le noccioline salate e i drink dell’happy hour, le pizzette e i gelati fatti fuori con spensieratezza. E tuttavia, dimagrire mangiando si può. Ecco una lista di 5 cibi, semplici, buoni, nutrienti, che consumati regolarmente, e all’interno di un regime alimentare bilanciato, ci aiutano a bruciare i grassi. Vediamoli.
Le mele
“Una mela al giorno leva il medico di torno”, dice l’adagio. E’ proprio vero. Questo semplici e deliziosi frutti saziano, puliscono l’intestino e aiutano a combattere il gonfiore e la ritenzione idrica. Il loro alto contenuto di fibre è benefico per chi soffre di stitichezza e tende ad accumulare chili di troppo, perché proprio tali fibre limitano l’assorbimento dei grassi a livello intestinale e spengono le infiammazioni. Da uno studio comparso sulla rivista Appetite, è emerso che le donne a dieta che erano solite consumare 3 mele al giorno dimagrivano prima e meglio delle altre. Perciò, per il vostro spuntino pomeridiano, invece di buttarvi sulle barrette energetiche, gustatevi una ottima, croccante, profumata mela…
I pomodori
Le mandorle
Il salmone
Il salmone è un pesce favoloso, non solo per il suo gusto squisito. Ricco di grassi “buoni”, gli Omega 3, consumato almeno due volte alla settimana costituisce un pasto eccellente anche per chi stia seguendo una dieta ipocalorica. E’ noto, infatti, che seppur sostanzioso, il salmone sia eccellente per raggiungere e mantenere il peso forma. Le sue proprietà nutritive, i benefici che garantiscono al nostro organismo, sono tali e tanti da rendere questo pesce preziosissimo.
Le uova
Terminiamo con le uova. Fonte proteica nobilissima, le uova ci forniscono una straordinaria riserva di energia, e anche i grassi in esse contenuti (nel tuorlo), sono utili al nostro organismo. Salvo controindicazioni individuali, le uova, cotte in modo semplice, dovrebbero essere consumate almeno due volte alla settimana durante le diete ipocaloriche, anche, volendo, a colazione.