Dieta Low-Fodmap: per una pancia piatta

Pancia piatta con dieta low fodmap
Desiderate una pancia piatta perfetta? La soluzione arriva dalla dieta Low-Fodmap. Non è raro soffrire di gonfiore addominale appena rientrati dalle vacanze. Quando terminano le ferie, si è costrette a tornare a fare i conti con i ritmi frenetici quotidiani. A risentirne, però, è la nostra silhouette e soprattutto la pancia che inizia a gonfiarsi inevitabilmente. La dieta Low-Fodmap sarebbe in grado di riportare ai valori normali le funzioni dell’intestino. Vediamo dunque come funziona questa dieta dimagrante.

Pancia gonfia

Pancia gonfia
Chi non vorrebbe sfoggiare una silhouette perfetta? La pancia piatta è il sogno di moltissime donne ma almeno la metà soffre di gonfiore. E quando si vivono situazioni stressanti, i disturbi intestinali diventano sempre più acuti. La dieta Fodmap si propone di eliminarli impostando un programma alimentare che esclude alcuni cibi.

I motivi della pancia gonfia

Pancia piatta
A causare il sintomo della pancia gonfia, è la fermentazione dei cibi che avviene nell’intestino. A causarla sarebbero alcune tipologie ben precise di alimenti, detti appunto Fodmap (un acronimo tratto dalle parole inglesi che indicano “oligosaccaridi, disaccaridi, monosaccaridi e polioli fermentabili”).

Molecole fermentate

Tazza di latte caldo
Si tratta di cibi all’interno dei quali esistono molecole non facilmente assorbibili dall’organismo. E’ per questo che la flora intestinale le fermenta. Nello specifico, possono essere considerate come forme di carboidrati potenzialmente responsabili della pancia gonfia, specialmente in coloro che mostrano una particolare sensibilità dell’intestino.

Alimenti da evitare

Gelato
Per ridurre il problema della pancia gonfia, è necessario ridurre drasticamente gli alimenti che contengono queste sostanze. Da evitare, quindi, sono il latte, il gelato, i formaggi duri e lo yogurt con lattosio. E poi grano, farina bianca e integrale, farro, orzo, lenticchie, fagioli, fave, ceci, cipolle, aglio, asparagi, carciofi, cavolfiore. Da ridurre anche il consumo di cicoria, cipolla, funghi, verza, radicchio, albicocche, anguria, avocado, ciliegie, fichi, mango, mele, pistacchi e anacardi.

Alimenti consentiti

Ananas
Sì, invece, a tutti i cibi che sgonfiano la pancia. In particolare, sono consigliati mandorle, nocciole, noci, ananas, arancia, banana, kiwi, lamponi, barbabietola, broccoli, cetriolo, finocchio, indivia, lattuga, tofu, patate, mais, riso, miglio, grano saraceno.

Risultati

Pancia piatta risultati
I risultati della dieta Low-Fodmap sono apprezzabili per lungo tempo e sembra che i vantaggi persino possano raddoppiare in 16 mesi. Insieme ad un piccolo allenamento per gli addominali, è possibile ottenere la riduzione del gonfiore e una diminuzione del dolore.

Gestione cookie