Dieta della zucca: il menù e come funziona il regime che depura

Dieta della zuccaLa dieta della zucca è il regime alimentare ideale per depurarsi e ritrovare in breve tempo la forma ideale. Qual è il menù e come funziona? Questo alimento rappresenta uno dei prodotti più gustosi e allo stesso tempo poveri in calorie che possiamo portare in tavola nel periodo autunnale. Grazie alle virtù della zucca, il suo consumo permette di raggiungere una maggiore regolarità intestinale e, soprattutto, perdere i chili acquistati appena dopo l’estate. Il segreto dell’alimento è nel suo scarso valore energetico, a fronte, invece, di un alto contenuto di potassio. Le possibilità utilizzo in cucina di questo ortaggio sono davvero tante ma qual è l’alimentazione della zucca da seguire per perdere i chili di troppo? Scopriamo insieme questa dieta dimagrante.

Proprietà della zucca

Proprietà della zucca

Le proprietà della zucca, alimento ricco di fibre, vitamine e di sostanze antiossidanti, ne fanno un prodotto da portare a tavola con frequenza, l’ortaggio autunnale per eccellenza, ideale per la dieta di ottobre. Fornisce solo 17 calorie ogni 100 grammi di polpa ed è ricco di betacarotene oltre a calcio, fosforo, ferro, selenio, sodio, potassio e magnesio. Grazie al suo alto contenuto di acqua, depura l’organismo e aumenta il senso di sazietà. La zucca si presta benissimo per la preparazione di risotti, creme, minestroni e tante altre gustose ricette. Vediamo insieme come organizzare la dieta con zucca.

Lunedì

Lunedì

Colazione: un vasetto di yogurt magro e due fette biscottate integrali con marmellata. Pranzo: 60 gr di riso con zucca, 50 gr di crescenza e 100 gr di spinaci. Cena: zuppa di cipolla (50 gr), zucchine (50 gr) e zucca (100 gr); patate (50 gr); 150 gr di polpo con 100 gr di finocchio.

Martedì

Martedì

Colazione: 200 ml di latte scremato con orzo o caffè e 2 fette biscottate integrali con marmellata.Pranzo: 50 gr di pasta con ceci e zucca, un uovo e 100 gr di spinaci lessati. Cena: minestrone di verdure con zucca, petto di pollo ai ferri e insalata mista.

Mercoledì

Il mercoledì

Colazione: un vasetto di yogurt (125 gr), 40 gr di cereali integrali e caffè. Pranzo: zuppa di farro (50 gr), lenticchie (2 cucchiai), 200 gr di zucca, carota, rosmarino, prezzemolo, 20 gr di pecorino e 100 gr di finocchi. Cena: 60 gr di risotto zucca e zafferano, 150 gr di gamberetti e insalata songino.

Giovedì

Giovedì

Colazione: 60 gr di crostata di frutta e tè al limone. Pranzo: 70 gr di fusilli con 100 gr di piselli freschi, 250 gr di zucca al vapore. Cena: 180 gr di spezzatino di vitello, 250 gr di zucca bollita, non oltre 250 gr di macedonia.

Venerdì

Venerdì m

Colazione: 200 ml di latte scremato con orzo e 50 gr di brioche. Pranzo: carpaccio di pesce spada con limone, una patata lessa e 250 gr di zucca a dadini cotta al cartoccio. Cena: una bistecca alla griglia, zucca al vapore o bollita e un panino integrale.

Sabato

Il sabato

Colazione: 200 ml di latte scremato con 40 gr di muesli. Pranzo: 130 gr di fesa di tacchino con curry e patate. Cena: 60 gr di riso con piselli freschi, insalata mista con tonno al naturale.

Domenica

Domenica

Colazione: 200 ml di latte scremato e cornflakes. Pranzo: 70 gr pasta al pomodoro e un’insalata di legumi (70 gr fagioli+100 gr piselli). Cena: 150 gr polipo, 200 gr patate e una coppa di mirtilli.

Gestione cookie