Dieta del mantenimento: regole e menù per non ingrassare

Dieta del mantenimento
Come impostare la dieta del mantenimento? Vi indichiamo regole e menù per non ingrassare. Capita spesso dopo aver seguito un regime alimentare rigoroso che ha portato ottimi risultati, di vederli poi miseramente vanificati appena si comincia di nuovo a mangiare un po’ di più. Tempo e sacrifici vengono annullati in pochi mesi, o persino settimane. Cosa fare? Per conservare il peso forma senza troppa fatica, basta prestare attenzione ad alcuni accorgimenti. Avete ancora dei dubbi? Seguite il nostro esempio di dieta di mantenimento.

Regole

dieta per perdere peso
Quando parliamo di regole per la dieta di mantenimento per la donna, ci riferiamo ad abitudini basilari che dovrebbero essere assunte regolarmente per seguire uno stile di vita sano e mantenere invariato il proprio peso forma.

Numero dei pasti

Colazione dolce
Uno degli aspetti fondamentali per la dieta di mantenimento corretta è consumare almeno cinque pasti al giorno, ossia spuntino e merenda di metà mattino e pomeriggio, oltre a colazione, pranzo e cena. Questo aiuta a velocizzare il metabolismo.

Calorie

Kalorien gesunde Ernährung
Quante calorie servono per la dieta di mantenimento? Questo dipende chiaramente da vari fattori quali l’età, lo stile di vita, ecc. ma un suggerimento valido per tutte consiste nel concentrarle nella prima parte della giornata, quando il corpo ha bisogno di energie per svolgere i suoi compiti. Viceversa, riducete le calorie la sera.

Occhio alle porzioni

Pasta con sugo
Nelle diete, quando si raggiungono i propri obiettivi e si inizia la fase del mantenimento, si tende ad esagerare con le porzioni. Fate attenzione a non strafare!

Attività fisica

Camminare
Di fondamentale importanza per conservare il peso forma raggiunto dopo tanti sacrifici, è non abbandonare l’attività fisica. E’ preferibile un allenamento di almeno 6 ore settimanali oppure, se non avete la possibilità di andare in palestra, correre oppure camminare velocemente per mezz’ora al giorno.

Menù

W
Infine, prestate molta attenzione al menù della dieta di mantenimento. Fate colazione con una tazza latte con cereali e un frutto oppure un semplice vasetto di yogurt. Un frutto oppure una fetta di pane con un cucchiaino di marmellata come spuntino e verdura per iniziare il pranzo. Riducete la pasta ad 80 gr e alternatela con i legumi. A merenda 5 mandorle o noci e per cena, mangiate pesce oppure una fetta di carne.

Gestione cookie