La dieta degli asparagi è indicata per tutti coloro che vogliono depurare, dimagrire e dire addio alla fastidiosa pancetta. Queste verdure infatti sono conosciute per le loro proprietà diuretiche e depurative, oltre ad essere buonissime. Vi consigliamo di scegliere sempre gli asparagi verdi, più ricchi di clorofilla che è un antiossidante e disintossicante: aiuta anche l’intestino a ripulirsi delle scorie in eccesso. Questa dieta giornaliera è da seguire solo una volta a settimana e da alternare a una dieta varia, ricca ed equilibrata.
Colazione
[didascalia fornitore=”shutterstock”]Foto di michelangeloop/Shutterstock.com[/didascalia]
Ecco qualche idea per partire con una colazione all’insegna della salute. A digiuno: 40 gocce di macerato glicerico di noce (in erboristeria o in farmacia) preparato con le gemme della pianta, con proprietà depurative. Si assume con un po’ di acqua o con un po’ di tè. 15 minuti dopo la colazione: 1 mela (per una scorta di vitamina C); 1 kiwi (per la vitamina C e le fibre); uno yogurt intero con lattobacilli vivi; 2 fette biscottate con 2 cucchiaini di miele.
Spuntino di metà mattina
[didascalia fornitore=”shutterstock”]Foto di Africa Studio/Shutterstock.com[/didascalia]
Mai dimenticare lo spuntino di metà mattina! Ecco cosa prevede: 1 bicchiere di succo di mela del tipo trasparente senza zucchero aggiunto con 2 cucchiaini di sciroppo d’acero.
Pranzo
[didascalia fornitore=”shutterstock”]Foto di Shebeko/Shutterstock[/didascalia]
Per pranzo una ricetta un po’ più articolata ma sicuramente facile da replicare a casa, ovvero un piatto di crema di asparagi preparata con 100 g di asparagi e una patata lessati, frullati, diluiti con brodo vegetale e arricchiti con un trito di erba cipollina un’insalata di germogli e songino con rondelle di asparagi lessati e 3 gherigli di noce tritati, da condire con un filo d’olio e succo di limone, da consumare con 50 g di ricotta. Infine bere una tisana così preparata: versare una tazza (abbondante) di acqua calda su un cucchiaino di semi di anice, uno di semi di finocchio e uno di radice di bardana, lasciare in infusione per 10 minuti, filtrare e bere. È depurativa e digestiva.
Merenda
[didascalia fornitore=”shutterstock”]Foto di Dream79/Shutterstock[/didascalia]
Per merenda bisogna prendere una tisana di gambi di ciliegia. Preparatelo mettendo un cucchiaino abbondante in infusione per 10 minuti in una tazza di acqua calda. Questa tisana oltre ad essere buonissima ha anche un effetto drenante.
Cena
[didascalia fornitore=”shutterstock”]Foto di hlphoto/Shutterstock[/didascalia]
Per cena ecco una ricetta per la dieta degli asparagi gustosa e ricca di sapore, l’ideale per una pancia piatta.
150 g di asparagi cotti al vapore, tagliati a rondelle e conditi con una vinaigrette di succo d’arancia e aceto di mele, arricchita con qualche filetto di buccia di limone o di cedro.
150 g di sogliola al cartoccio. 2 fette di polenta (molto diuretica, ottima quella precotta del supermercato che si prepara in 10 minuti) alla griglia. E a fine pasto una tisana preparata lasciando in infusione per 10 minuti 1 cucchiaino di menta (rinfrescante, digestiva) e uno di tè di Java.