[multipage]
Oggi vi sveleremo di segreti su come sostituire le uova nei dolci. Le preparazioni dolciarie richiedono quasi sempre l’uso delle uova. Oltre a conferire sapore e consistenza, l’uso delle uova nei dolci è dovuto al fatto che esse favoriscono la lievitazione (soprattutto quando se ne usano più di 3) e amalgamano gli ingredienti. I motivi che possono portarci a voler eliminare le uova senza rinunciare al dolce possono essere di varia natura. I vegani ad esempio non si cibano di uova e altri alimenti di origine animale. Anche i soggetti che presentano intolleranze e allergie all’albume non possono mangiare uova e le uova sono sconsigliate in chi segue una dieta ipocalorica. Sostituire le uova nei dolci non è un’impresa difficile e ovviamente il tipo di ingrediente da usare dipende molto dal tipo di preparazione. Seguendo i nostri consigli avrete dei dolci comunque molto buoni e leggeri. Foto di liz west [/multipage]
[multipage]Latte o yogurt di soia
[multipage]Tofu
[multipage]Mele e banane
[multipage]Semi di lino

Potete realizzare una miscela con 1 cucchiaio di semi di lino e 3 cucchiai di acqua. Anche i semi di lino hanno un sapore molto caratteristico e riconoscibile per cui noi vi consigliamo di usarli nei pancakes oppure nelle preparazioni integrali. Il sapore è delicato ma non tutti lo amano nelle torte al cioccolato. Foto di Alisha Vargas [/multipage]
[multipage]Fecola di patate, avena, amido di tapioca e di mais

Sebbene siano ingredienti solidi, essi possono essere degli ottimi leganti. Un uovo, infatti, può essere sostituito con un cucchiaio di queste polveri mescolato con 3 cucchiaini d’acqua. La consistenza ottenuta è molto simile a quella dell’uovo. Potete anche mescolare le polveri insieme e poi usarle sempre con acqua. Foto di Kattebelletje [/multipage]