[veedioplatform code=”4dec76ae21b436215ea88be79580a6aa” type=”related”]
Come scegliere la bici giusta? Ci sono 5 consigli utili da poter seguire per non sbagliare. Andare in bicicletta è estremamente gratificante, oltre che un hobby che consente di rispettare l’ambiente e restare in forma, divertendosi. È possibile scegliere tra diversi modelli, con caratteristiche più o meno diverse e ciò in base all’altezza o all’utilizzo che ne farete del vostro acquisto. Quale bici scegliere e comprare per la città, ad esempio? Una bicicletta leggera, una bici da corsa, una bici per bambini o una bici da turismo? Siete curiosi di scoprire di più in merito? Ecco alcune idee interessanti e utili consigli, così da fare la scelta giusta per il vostro sport preferito.
Pensare all’utilizzo che farete della bici
Pensare all’utilizzo che farete della vostra bici è il primo step fondamentale: ogni bicicletta è, infatti, realizzata per scopi differenti, che dipendono dall’uso che si intende fare. Generalmente, ci sono tre tipi principali di bici tra cui scegliere: la mountain bike, la bici da corsa – da poter comprare anche per iniziare – o la bici leggera da città per una passeggiata classica. La bici da città è, generalmente, più leggera rispetto alla mountain bike ed è indicata per le superfici pavimentate: la mountain bike è, infatti, progettata per percorsi off road, in campagna, tra i boschi o in collina. Ci sono tanti viaggi in bici da fare in Italia che vi aspettano.
Prendere le misure della bicicletta
Prima di fare un acquisto del genere, è necessario prendere le misure della bicicletta e, per farlo, occorre valutare la propria altezza, rapportandola a quella della bici che si intende comprare: in questo modo, infatti, eviterete problemi e difficoltà durante il suo utilizzo, a prescindere del luogo in cui la userete. È importante scegliere correttamente una bici su misura per evitare scomodità e problemi di salute – come disturbi muscolari e mal di schiena – così da non rovinare le vostre vacanze in bicicletta.
Controllare la resistenza della bici
È importante controllare la resistenza della bici: questa dovrà, infatti, essere scelta in base alla sua leggerezza e resistenza. Cosa si intende, per l’esattezza? Informatevi sul modello da acquistare: comprare un modello con telaio pesante potrebbe rivelarsi un errore se avete, ad esempio, intenzione di spostarla in macchina. Quale bici scegliere per la città? Le biciclette leggere e da turismo, tra cui poter scegliere, sono diverse: alcune delle migliori city bike in commercio si trovano da Decathlon, come le bici in alluminio. Non dimenticate che potreste, in ogni caso, verniciare una bicicletta come preferite.
Fare attenzione a ruote e cerchi
Non dimenticate di fare attenzione a ruote e cerchi. Il motivo? Anche la scelta delle ruote è di fondamentale importanza quando si decide di acquistare una bici: anche in questo caso, è una scelta che dipende dall’utilizzo che si ha intenzione di fare. Un esempio? Optate per delle gomme larghe in caso di utilizzo su strade sconnesse e sentieri e per delle gomme più strette, se dovete acquistare una bici da corsa.
Optare per delle caratteristiche di qualità
Infine, non tutti si ricordano di optare per delle caratteristiche di qualità: le camere d’aria potrebbero, ad esempio, essere di pessima qualità, perché la dimensione potrebbe essere superiore rispetto a quella della ruota stessa e questo particolare potrebbe rovinarla in poco tempo. Da non dimenticare sono, inoltre, il campanello e le luci catarinfrangenti, importantissime per una bici a prova di passeggiata.